Categoria Primi Calci/Pulcini Pro: Transizione negativa con vertice

CATEGORIE INDICATE: PRIMI CALCI- PULCINI PROFESSIONISTI Sempre tenendo fede al fatto che un bambino di 8-9 anni, non necessita di chiavi tattiche o dettami da ricevere (fai questo perché così si vince, quello è sbagliato etc), dando per scontato che stiamo parlando ad una platea di “professionisti” del settore (allenare, studiare, documentarsi, qualificarsi etc fa...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Categoria Pulcini: Possesso Palla 4 + 1 Sostegno vs 3

Sotto Principio: Mantenere il possesso palla riconoscendo l’utilizzo del sostegno Scopo: L’esercitazione nasce dalle difficoltà incontrate con i miei Pulcini 2011 nel riconoscere e capire l’importanza di utilizzare un sostegno sia esso il portiere o un giocatore di movimento....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Anticipazione visiva 2

Questa volta il lavoro sull’ anticipazione visiva ovvero il guardare prima di ricevere è più articolato, infatti aumentano progressivamente le difficoltà intese come numero dei palloni e dei giocatori, tutto ciò si avvicina sempre di più alle situazioni di gara....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Categoria Esordienti: Seduta completa di allenamento sull’1 vs 1

Esercizio 1: TECNICA COGNITIVA CONDUZIONE PALLA Durata: 20’ Descrizione I giocatori si muovo all’interno del quadrato, devono condurre la palla verso i paletti. Paletti gialli piede sinistro, paletti rossi piede destro.Eseguire diversi esercizi: interno piede, esterno piede, suola, veronica interno ed esterno. Raggiungere il paletto ed eseguire un cambio di direzione. Fare un dribbling verso...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

L’utilità dei giochi in sfida e delle staffette

Vediamo di seguito cinque proposte che rappresentano una selezione dei giochi in sfida e di staffette. L’obiettivo principale di queste proposte è rappresentato dalla ricerca del gioco e del divertimento, attivando ai piccoli giocatori dell’attività di base quei recettori orientanti al raggiungimento di un obiettivo comune e predefinito....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Lo sviluppo del ragionamento nell’attività di base, con tre proposte pratiche

Lo sviluppo di un pensiero ragionato non è altro che l’obiettivo di ogni allenamento per il riconoscimento delle situazioni di gioco. Un giocatore che conosce e riconosce le situazioni di gioco è un giocatore che sa immediatamente quale sia l’abilità tecnica da utilizzare in funzione della situazione stessa. Questo apprendimento avviene attraverso un insieme di...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Attivita’ di Base: una mia Proposta di Allenamento (n° 15)

1) ATTIVAZIONE (tutto il gruppo assieme) “Frega la codina” Obiettivi: 1 contro 1, coordinazione, velocità, reattività, conduzione. Materiale: palloni, cinesini, casacche. Descrizione: due o tre bambini si sfidano in ogni campo formato dai cinesini in cerchio. Ogni bambino ha una codina (casacca) posizionata dietro nei pantaloncini e un pallone tra i piedi. Gli sfidanti non...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Giochi a tema per la finta ed il dribbling

La capacità di superare l’avversario con un dribbling, è un requisito importantissimo nel calcio di oggi in considerazione dell’elevato grado di efficienza raggiunto dalle squadre in fase difensiva, ecco alcune spero utili indicazioni in materia....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Giochi in velocità per la finta e il dribbling (Video)

Superare un avversario dribblandolo è una opzione importantissima per ogni squadra, oggi vista la grande organizzazione e cura dedicata alla fase difensiva, diventa sempre più determinante questa abilità, che va allenata e stimolata alla massima velocità....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Attivita’ di Base: una mia Proposta di Allenamento (n° 14)

1) ATTIVAZIONE (tutto il gruppo assieme) “1 contro 1 nella jungla” Obiettivi: 1 contro 1, coordinazione, velocità, conduzione, cambi di direzione, transizioni. Materiale: palloni, cinesini. Descrizione: Si formano delle coppie e si predispongono delle porticine nello spazio, vengono formate delle coppie e si sceglie chi parte come attaccante e come difensore all’interno della coppia. L’attaccante deve...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Attivita’ di Base: una mia Proposta di Allenamento (n° 13)

1) ATTIVAZIONE (tutto il gruppo assieme) “Numeri 1 e numeri 2” Obiettivi: schemi motori di base, coordinazione. Materiale: palloni....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

I giochi di trasmissione e ricezione nella Scuola Calcio

A cura di Nicolo’ Dattoma Nella Scuola Calcio è possibile proporre delle attività, o più semplicemente dei giochi, dove i bambini possono iniziare a prendere consapevolezza di tutte le modalità attraverso le quali è possibile trasmettere palla.In queste fasce d’età non porremo il nostro focus su obiettivi tattici individuali; ci focalizzeremo principalmente nella loro progressiva...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Anticipazione visiva

Guardare PRIMA di ricevere è ormai un requisito imprescindibile per poter giocare a calcio, senza questo fondamentale è diventato quasi impossibile poter farlo, in quanto la pressione sulla palla è diventata talmente forte che vi è sempre meno tempo e spazio per giocare.Qualche proposta quindi per migliorare in tal senso....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

L’utilizzo delle partite come mezzo di allenamento per i Primi Calci

A cura di Nicolò Dattoma Fin dal primo giorno di allenamento per la categoria Primi Calci consideriamo come mezzo principale il gioco. Il gioco è il protagonista per questa fascia d’età poiché i bambini hanno interesse e piacere nel sentirsi attori principali della propria crescita e di utilizzare il pallone come strumento del gioco....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Attivazione coordinativa con elementi tecnici

Categorie consigliate: Dalla Categoria Pulcini a salire. In questo esercizio creiamo 4 stazioni differenti per i gesti coordinativi utilizzando una speed ladder, dei cerchi, conetti piccoli e ostacoli (grandezza variabile in base alla categoria)....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto