U13 Pro: Tecnica Dinamica e Situazione di gioco in Progressione (Video con riprese da Drone)

Tecnica dinamica e situazione di gioco in progressione Lavoro in esclusiva per i nostri Abbonati Possesso con obiettivo: passare da lato a lato per cercare la conduzione o il passaggio chiave. Obiettivi: non subire il passaggio filtrante ricerca del filtrante uscita dalla pressione avversaria play in gioco e partecipativo difendere stretti costruire aperti...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Giochi in velocitĂ  per il dominio e controllo del pallone

Bisogna fare attenzione nel non confondere la guida della palla con il dominio della stessa come molti fanno, la differenza fondamentale sta nel fatto che la guida prevede la dissociazione vista-palla, cosa che il dominio non contempla affatto, attenzione quindi....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Lo sviluppo del ragionamento nell’attività di base, con tre proposte pratiche

Lo sviluppo di un pensiero ragionato non è altro che l’obiettivo di ogni allenamento per il riconoscimento delle situazioni di gioco. Un giocatore che conosce e riconosce le situazioni di gioco è un giocatore che sa immediatamente quale sia l’abilità tecnica da utilizzare in funzione della situazione stessa. Questo apprendimento avviene attraverso un insieme di...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Giochi a tema in velocitĂ  per guida palla e tiro

Con questo articolo, vado a proporre l’accoppiamento di due fondamentali tecnici quali la guida e il tiro in porta, quest’ultimo dovrebbe essere sempre presente in quanto divertente, in quanto lo scopo ultimo del gioco del calcio e’ segnare, cerchiamo di ricordarcelo sempre....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Giochi in velocitĂ  per la finta e il dribbling (Video)

Superare un avversario dribblandolo è una opzione importantissima per ogni squadra, oggi vista la grande organizzazione e cura dedicata alla fase difensiva, diventa sempre più determinante questa abilità, che va allenata e stimolata alla massima velocità....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Partita 5 vs 5 a settori: progredire con la palla

Principio: progredire con la palla e creare superiorità numerica. Preparazione Prepariamo un campo di circa 30 x 20 a sua volta diviso in 3 settori come in figura. Nei 2 settori difensivi c’è Portiere + 2 vs 1 a favore dei difensori.Nel settore centrale 2 vs 2....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Giochi in velocitĂ  per lo stop a seguire su palla rasoterra e aerea

Arrestare la palla è fondamentale, in quanto un errato controllo compromette tutto ciò che si vuole fare successivamente, pertanto è bene esercitarsi sia sul gesto, ma anche sullo spostamento della palla in relazione a cosa si vuole fare dopo....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Dal consolidamento al duello

Come accade spesso in una gara in questa proposta si passa da una fase di consolidamento ad un duello. Non si tratta di un possesso palla fine a sé stesso, ma di un possesso che si orienta verso il compagno posto esternamente al campo che si è saputo smarcare meglio....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Giochi in velocitĂ  per la guida della palla con cambi di direzione

La guida con cambi di direzione è un fondamentale che richiede abilità, mobilità e visione periferica, vi illustro alcune proposte con e senza avversari che rincorrono....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

I giochi di trasmissione e ricezione nella Scuola Calcio

A cura di Nicolo’ Dattoma Nella Scuola Calcio è possibile proporre delle attivitĂ , o piĂą semplicemente dei giochi, dove i bambini possono iniziare a prendere consapevolezza di tutte le modalitĂ  attraverso le quali è possibile trasmettere palla.In queste fasce d’etĂ  non porremo il nostro focus su obiettivi tattici individuali; ci focalizzeremo principalmente nella loro progressiva...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

L’utilizzo delle partite come mezzo di allenamento per i Primi Calci

A cura di Nicolò Dattoma Fin dal primo giorno di allenamento per la categoria Primi Calci consideriamo come mezzo principale il gioco. Il gioco è il protagonista per questa fascia d’età poiché i bambini hanno interesse e piacere nel sentirsi attori principali della propria crescita e di utilizzare il pallone come strumento del gioco....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Lo sviluppo della tecnica di base attraverso situazioni globali

In un percorso formativo di Settore Giovanile è fondamentale determinare degli obiettivi per ogni fascia d’età, al fine di garantire una crescita progressiva sotto il punto di vista motorio, tecnico e tattico. L’istruttore non può richiedere l’apprendimento istantaneo da parte dell’allievo, né, tantomeno, l’apprendimento per blocchi. Cercando di semplificare, l’istruttore non può insegnare la trasmissione...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Giochi in velocitĂ  per la guida della palla rettilinea

La partita richiede che i gesti tecnici siano effettuati presto e bene, al contrario di quello che suggerisce un antico proverbio, con tutta questa serie di proposte vado ad analizzare per ogni gesto tecnico questo aspetto....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Smarcamento in trequarti e orientamento per controllo orientato, conduzione e tiro

Due coppie di giocatori, disposti leggermente decentrati rispetto al semi-cerchio offensivo del cerchio di centrocampo palleggiano, alternando palla avanti e palla dietro: quando il giocatore di spalle orienta il controllo verso la porta, il suo attaccante di riferimento si staccherà dalla sagoma per aprirsi in diagonale verso l’ interspazio opposto....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto