A cura di Eugenio Sena (Allenatore Uefa B, Match Analyst e Preparatore Atletico Figc Settore Giovanile). Numeri dei partecipanti: 18 calciatori. Spazio di Gioco: 50 mt x 35 mt. Durata: 25 minuti. Età designata: Dagli Under 14 alle Prime squadre. Read moreGIOCARE DENTRO PER ANDARE FUORI…
Smarcamento
GEGENPRESSING: PARTITA A TEMA (LIVERPOOL-JURGEN KLOPP)
A cura di Eugenio Sena (Allenatore Uefa B, Match Analyst e Preparatore Atletico Figc Settore Giovanile). Numero dei partecipanti: 20 calciatori Spazio di Gioco: Metà campo Durata: 25 minuti Età designata: dagli Under 16 alle Prime squadreRead moreGEGENPRESSING: PARTITA A TEMA (LIVERPOOL-JURGEN KLOPP)…
L’INTER DI ANTONIO CONTE: PARTITA A TEMA SISTEMA DI GIOCO 1-3-5-2 + VIDEO
A cura di Eugenio Sena (Allenatore Uefa B, Match Analyst e Preparatore Atletico Figc Settore Giovanile). Numeri dei partecipanti: 17 calciatori Spazio di Gioco: 45mt x 30mt Durata: 25 minuti Età designata: dagli Under 16 alle Prime squadre.Read moreL’INTER DI ANTONIO CONTE: PARTITA A TEMA SISTEMA DI GIOCO 1-3-5-2 + VIDEO…
ALLENIAMO I NOSTRI DIFENSORI ALLA VERTICALIZZAZIONE DAL BASSO
Categorie indicate: Esordienti, Giovanissimi e Allievi, Juniores e Prima Squadra. Giocatori impiegati: 16 giocatori; Materiale occorrente: 6 coni; 6 cinesini; 2 casacche rosse e 1 casacca blu. SVILUPPO Si deve effettuare un 3 vs 2 con lo scopo di verticalizzare da parte dei tre difensori bianchi.Read moreALLENIAMO I NOSTRI DIFENSORI ALLA VERTICALIZZAZIONE DAL BASSO…
PRIMA SQUADRA: ALLENIAMO LA PRESA DI POSIZIONE CON UN RONDO
A cura di Tazio Muti (Allenatore Uefa B) Obiettivi principali dell’esercitazione: Smarcamento,Trasmissione e Ricezione orientata Presa di Posizione Categorie indicate: Prima Squadra e Juniores. Numero di Giocatori impiegati: 5 Tempo di lavoro: 10 minuti circa Materiale occorrente: Palloni, coni,cinesini e casaccheRead morePRIMA SQUADRA: ALLENIAMO LA PRESA DI POSIZIONE CON UN RONDO…
SETTORE GIOVANILE ARSENAL: 6 VS 3 CON CAMBI DI GIOCO COSTANTI (PROPOSTA N° 7)
Spazio di gioco: 30 x 25 mt lo spazio totale. Giocatori impiegati: 9 Tempo di lavoro: 8 minuti circa Read moreSETTORE GIOVANILE ARSENAL: 6 VS 3 CON CAMBI DI GIOCO COSTANTI (PROPOSTA N° 7)…
QUADRATI DI SMARCAMENTO
A cura di Eugenio Sena (Allenatore Uefa B, Match Analyst e Preparatore Atletico Figc Settore Giovanile). Numeri dei partecipanti: 12 calciatori Spazio di Gioco: 25m x 25m Durata: 22min (4 x 4’Lavoro- 2’Recupero) Età designata: dagli U14 alle Prime squadreRead moreQUADRATI DI SMARCAMENTO…
SMALL SIDED GAMES: 5 VS 3 CON RICERCA DELLA GIOCATA VERTICALE
A cura di Nicola Polverini Nicola Polverini Obiettivo: Muovere palla 3 vs 2 per crearsi la possibilità di giocare verticale per i compagni nell’altro settore e “reagire” alla palla avanti. Dimensioni spazio di gioco: 12mt x 23mt Giocatori impiegati: 8 Tempo di lavoro: L’esercizio in spazi ridotti prevede un alta intensità quindi le ripetizioni non devono…
RONDOS 2 VS 3 + 3 COMODINI CON OBIETTIVO LA CONQUISTA DELLO SPAZIO
A cura di Federico Trudu OBIETTIVI PRINCIPALI DELL’ESERCITAZIONE: ricezione e trasmissione smarcamento postura del corpo, lettura della superiorità scelte in fase di possesso CATEGORIE INDICATE Giovanissimi, Allievi, Prime squadre.Read moreRONDOS 2 VS 3 + 3 COMODINI CON OBIETTIVO LA CONQUISTA DELLO SPAZIO…
PARADIGMA BIELSA: ESERCIZI DI TATTICA DI REPARTO IN FASE OFFENSIVA SUGLI INTERSCAMBI DI POSIZIONE (VIDEO) PROPOSTA N° 1
Salve a tutti i nostri lettori. Oggi pubblichiamo un articolo molto interessante perchè vi mostriamo un lavoro di Marcelo Bielsa (attualmente tecnico del Leeds) ai tempi in cui allenava la nazionale del Cile (2007/2011). Il tecnico argentino adottava il sistema di gioco 1-3-3-3-1, lo stesso modulo adottato con successo anche all’Athletic Bilbao ed al Marsiglia….
ESERCIZIO CON STIMOLI PSICOCINETICI PER ATTACCO/DIFESA DELLA PORTA IN SITUAZIONE DI SUPERIORITA’ E INFERIORITA’ NUMERICA (VIDEO)
A cura di Emilio Buccheri (Direttore del portale allenaremania.com e Allenatore Uefa B). OBIETTIVI DELL’ESERCIZIO Conduzione, Trasmissione, Ricezione del pallone,Sovrapposizione, Dribbling e Tiro in porta. Sviluppo capacità cognitive con l’inserimento di stimoli Psicocinetici. Capacità di gestione della fase di difesa della porta in situazione di inferiorità numerica (1 vs 2). Capacità di gestione dell’attacco alla…
FASE DI POSSESSO NAPOLI-COSTRUZIONE DAL BASSO: PARTITA A TEMA
A cura di Eugenio Sena (Allenatore Uefa B, Match Analyst e Preparatore Atletico Figc Settore Giovanile). Partita a tema 5 vs 4 + 1 Jolly + 1 P Numeri dei partecipanti: 11 calciatori Spazio di Gioco: metà campo ad 11 Durata: 25 minuti Età designata: dagli under 13 a Prime SquadreRead moreFASE DI POSSESSO NAPOLI-COSTRUZIONE DAL…
SMALL SIDED GAME: MIGLIORIAMO LA GESTIONE DEL PALLONE NELLA FASE DI IMPOSTAZIONE DAL BASSO
A cura di Emilio Buccheri (Allenatore Uefa B). OBIETTIVI PRINCIPALI DELL’ESERCITAZIONE Gestione del Possesso palla nella fase di impostazione del gioco dal basso; Ricerca dello scarico dietro verso i difensori centrali per mantenere il possesso palla in situazione di pressing avversario; Smarcamento in appoggio/sostegno Mobilità, scaglionamento, Ampiezza Pressione, chiusura linee di passaggio, intercettamento e presa…
RONDOS 2 VS 3 + 3 COMODINI CON OBIETTIVO LA CONQUISTA DELLO SPAZIO
A cura di Federico Trudu OBIETTIVI DELL’ESERCITAZIONE: Ricezione Trasmissione Postura del corpo Lettura della superiorità numerica Scelte in fase di possesso palla CATEGORIE INDICATE: Giovanissimi, Allievi, Prima squadra. DIMENSIONI SPAZIO DI GIOCO: 40 x 15metri (due settori laterali 15 x 15 metri; settore centrale 10 x 15 mt). TEMPO DI LAVORO: 4’ PER TRE BLOCCHI CON…
PROPOSTA SUL 2 VS 1 OFFENSIVO
A cura di Gianluca Farci OBIETTIVI: 2 vs 1 offensivo, Accompagnare l’azione, conclusione/finalizzazione; Giocatori impiegati: 2 attaccanti, 1 portiere, 1 difensore Materiale occorrente: 4 conetti, 2 porticine, cinesini per delimitare il campo, pettine. Categorie Indicate: Esordienti – Giovanissimi. L’esercitazione si articola in 2 parti: Nella prima parte una coppia di giocatori (blu) entra in gioco per…