Gioco di possesso 6 vs 3 (Video)

Obiettivi Fase di Possesso Mantenimento possesso palla a due tocchi Decisione tattica (giocare per fuori o per dentro) Orientamento del corpo Comunicazione verbale e non verbale Obiettivi Fase di Non Possesso Pressione sull’uomo in possesso Controllo dello spazio Identificare i segnali (triggers) per concretizzare la pressione e vincere il pallone Orientamento del corpo Comunicazione verbale...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Categoria Pulcini: Possesso Palla 4 + 1 Sostegno vs 3

Sotto Principio: Mantenere il possesso palla riconoscendo l’utilizzo del sostegno Scopo: L’esercitazione nasce dalle difficoltà incontrate con i miei Pulcini 2011 nel riconoscere e capire l’importanza di utilizzare un sostegno sia esso il portiere o un giocatore di movimento....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

5 vs 5 + sponde con portieri

La proposta di seguito ha un carico cognitivo basso, ma un carico fisico medio alto, nonostante possa risultare più leggera proprio grazie al suo carattere ludico. L’esercitazione è pensata per gruppi dall’under 16 alla prima squadra, ma adattando le misure può essere inserita anche in microcicli di squadre dicategorie under 14 e 15. Le sponde...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Possessi non direzionali 3

Ora si aumenta il numero dei giocatori portandolo a 6 Vs 3, in questo caso su alcuni lati vengono a posizionarsi due giocatori ma questo non è affatto un problema anzi, tutto ciò infatti può dare origine a diversi spunti....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Possessi non direzionali 2

In questo caso affronto sempre un 4 Vs 2 ma con obiettivi difensivi, in quanto i due giocatori difendenti all’interno del campo dovranno disporsi in chiusura e copertura ponendo grande cura all’orientamento visivo e del corpo del possessore di palla, un lavoro “grezzo” ma interessante e istruttivo....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Possessi non direzionali 1

Con la dicitura non direzionali si intendono quelle esercitazioni/giochi a tema dove non vi sia una porta/bersaglio da attaccare, il gioco tende soltanto a un mantenimento del possesso o a una fase difensiva che si articola sulla chiusura del portatore ed eventuali coperture, con conquista di palla attraverso contrasto/intercettamento, ma senza la difesa di una...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Esercizi per gli attacchi preventivi

Questo aspetto è esattamente il contrario delle coperture preventive, infatti si dice che ci si difende in base a come si vuole attaccare, pertanto sarà compito dei giocatori superati dalla palla e non più in grado di effettuare anche un minimo di azione difensiva, posizionarsi in modo e maniera tali da sfruttare gli eventuali errori...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Ottagono per il cambio di lato (Video)

La seguente proposta potrebbe essere inserita come attivazione nell’ultima seduta della settimana. Oltre al possesso che si sviluppa nell’insolita figura dell’ottagono, per creare una maggiore densità centrale e poi in zona palla, si aggiunge il cambio di lato obbligatorio da jolly a jolly, prima di tornare a consolidare il possesso....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Possesso 4 vs 2 + 6 vs 4

All’ interno di un rettangolo 25 x 20 metri con al suo interno un quadratodi 8 x 8 in cui ci sono due difendenti (blu). Fuori dal quadrato, massimo a 2 tocchi, quattro avversari (gialli), devono mantenere palla e cercare dei filtranti, al fine di ottenere un punto. Se i difendenti, intercettano o recuperano palla,...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

5 vs 5 condizionale con elementi coordinativi

Ci capita spesso di avere poco tempo durante la settimana, ma abbiamo molti aspetti su cui doverci concentrare e quindi spesso ci troviamo a dover fare una scelta, una cosa o l’altra....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

8 vs 0 + 8 vs 6 per allenare la fase di transizione negativa

8 vs 0 per sviluppo offensivo + 8 vs 6 transizione negativa La squadra rossa è schierata con i due esterni bassi, i tre interni di centrocampo, i due attaccanti esterni ed il centravanti. L’ allenatore mette in gioco un pallone e si iniziano due azioni per lato, precedentemente definite dall’ allenatore al termine delle...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Settore giovanile Arsenal: gioco di possesso 4 vs 2 + 2 (Video)

Spazio di gioco: 30 x 20 mt lo spazio totale. Giocatori impiegati: 8 Tempo di lavoro: 8 minuti circa...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Sistema 1-3-5-2 vs 1-4-3-3: Sviluppi offensivi dopo Rondo posizionale 5 vs 3 (Video)

OBIETTIVI SQUADRA BLAUGRANA (1-3-5-2) Costruzione, Consolidamento e Finalizzazione posizionale sistema di gioco 1-3-5-2. Gestione possesso palla del reparto di Centrocampo nel sistema 1-3-5-2 contro un centrocampo a 3 (superiorità numerica grazie ai due quinti). Rotazioni centrocampo a 3 contro avversario posizionato a specchio (ad esempio contro un centrocampo di un modulo 1-4-3-3 o 1-3-5-2). Ricerca...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Situazione di gioco 3 vs 5 con sponde ruolizzate

Situazione di gioco per il possesso palla dei tre centrocampisti...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto