Possessi non direzionali 4

Questa volta il 6 Vs 3 viene inteso nella fase difensiva, in quanto l’attenzione è posta sui tre giocatori all’ interno del campo, i quali devono conquistare/intercettare la palla. Come si vedrà anche in questo caso si apriranno interessanti considerazioni....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Rondo per allenare la Riaggressione a palla persa (Video)

A cura di Emilio Buccheri (Uefa B Ceo allenaremania.com) Organizzazione Spazio di gioco: due quadrati di 10/15 mt x lato (a discrezione del mister). Tempo di lavoro totale: 12 minuti (2 blocchi da 5 minuti + 1′ di recupero per correzioni e altro…). Obiettivo principale Lavoriamo sul comportamento alla perdita del possesso palla (principio della...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

“Non bisogna insegnare pensieri, bisogna insegnare a pensare”

Oggi voglio condividere una frase di Kant che adoro e uso spesso negli incontri con gli allenatori, eccola in tutta la sua forza: “Non bisogna insegnare pensieri, bisogna insegnare a pensare”. Al di là di tutte quelle che possono essere le disquisizioni tecnico/tattiche, che immancabilmente animano le conversazioni negli spogliatoi e fuori da essi, i...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

“Quando entra in gioco il Leader/Mister”

Una squadra è composta da atleti e non solo, che portano in dote, ognuno di loro, determinati talenti, ad esempio: capacità fisiche, capacità tecniche, creatività, empatia o capacità comunicative e altre ancora. Sebbene un gruppo non possa essere considerato più forte di un altro solo facendo la sommatoria di tutte questa capacità singole, è altrettanto...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

“Come ci si allena per diventare un buon LEADER?”

Uno degli obiettivi principali di un allenatore, attento alle dinamiche della sua squadra, è quello di conoscere le motivazioni che determinano l’elevato coinvolgimento dei componenti della stessa. I fattori motivazionali di solito rispondono a parole come competizione, miglioramento, sentirsi in forma, fare parte di una squadra, stare con gli amici e farsene dei nuovi, divertirsi...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Creare Armonia all’interno del Team

All’interno di una squadra, di un team, ognuno porta in dote determinati TALENTI, ad esempio capacità tecniche, comunicative, empatiche o creative. Sebbene un gruppo non possa essere più “intelligente” della sommatoria di tutte queste capacità, può risultare molto più ottuso se non si riesce a mettere in comune e, quindi a disposizione di tutti, i...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Competere per vincere, ma è sempre così?

Personalmente credo che la COMPETIZIONE sportiva non debba comparire prima dell’età adolescenziale, purtroppo non è quello che si vede e si sente frequentando ambienti sportivi di qualsiasi disciplina.C’è l’assurda convinzione che prima gli si insegni a competere meglio è....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Autorità vs autorevolezza

Autorità e autorevolezza, c’è una bella differenza tra le due parole. Un allenatore viene nominato dal direttore sportivo e automaticamente ha l’AUTORITA’ per esercitare il comando sui componenti della squadra, prendere le decisioni che ritiene opportune e far rispettare quelle, che secondo lui, sono le regole....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Ricordati…il gioco è il loro non il tuo!!

“Cosa voleva dirmi il Mister con tutte queste calamite sul campo?Dove devo andare? Chi sono io?Mah…io sapevo che in questo gioco chi fa più gol vince.” Quello che voglio dirvi con questo dialogo interno provocatorio di questo bambino, totalmente inventato da me ma che non si allontana molto dalla verità, è che bisogna essere cauti,...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Carisma, qualità da Leader

Possedere CARISMA significa essere in grado di esercitare un forte ascendente sugli altri. Una persona carismatica riesce “magneticamente” a catturare l’attenzione e l’ammirazione altrui avendo una spiccata personalità. L’allenatore, il preparatore e l’atleta cosiddetti “carismatici” hanno come denominatore comune l’ AUTOSTIMA ossia una forte sicurezza di sé che li portano ad una consapevolezza dei propri...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more