Dal consolidamento alla finalizzazione (Video)

In questa proposta partendo dallo schema di un rondo 5vs2 si sviluppano aspetti come il consolidamento, la finalizzazione e la transizione. Si parte da una situazione di superiorità numerica offensiva molto forte, al fine di mettere in condizione l’attaccante di giocarsi un duello offensivo....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Seduta di Allenamento completa con obiettivo l’Intercetto

Di seguito propongo una progressione didattica per un allenamento a tema intercetto. L’allenamento è pensato per un gruppo composto da 18 giocatori di movimento + 2 portieri. Categorie indicate: da under 16 a prima squadra Obiettivi: Tecnico tattici: intercetto Coordinativi: orientamento spazio-temporale Condizionale: forza Calcio tennis tecnico con intercetto In questa fase i portieri partecipano...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Gioco di possesso 6 vs 3 (Video)

Obiettivi Fase di Possesso Mantenimento possesso palla a due tocchi Decisione tattica (giocare per fuori o per dentro) Orientamento del corpo Comunicazione verbale e non verbale Obiettivi Fase di Non Possesso Pressione sull’uomo in possesso Controllo dello spazio Identificare i segnali (triggers) per concretizzare la pressione e vincere il pallone Orientamento del corpo Comunicazione verbale...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Variante Rondo Orazzini (Video)

Dalla visione di una proposta di Mister Orazzini pubblicata proprio su questo portale è nata questa variante. Inserirei questa proposta come attivazione tecnica nel giorno dedicato alla resistenza. Il carico cognitivo è basso, mentre le misure sono ridotte al fine di tenere alta l’intensità della proposta. Categorie indicate: dall’under 14 alla prima squadra Obiettivi Tecnico...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Partita a tema: la ricerca del fuorigioco per squadre che usano il modulo 1-4-4-2 (Video)

Articolo a cura di Francesco Pilo Descrizione L’esercitazione prevede un partita 11 vs 11 tra la squadra rossa e la squadra blu. L’allenatore ha creato due linee con due coni, una sulla trequarti difensiva della squadra blu e una sulla trequarti difensiva della squadra rossa....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Rondo con zona di mezzo per 12 giocatori

Uno dei grandi problemi per chi ha rose molto corpose nel settore giovanile è quello di poter far lavorare contemporaneamente il maggior numero di giocatori possibile. Questa proposta nasce con l’idea di tenere in movimento 12 giocatori per ogni rondo (ideale per un gruppo di 24 elementi) ottimizzando gli spazi a disposizione....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Possessi non direzionali 2

In questo caso affronto sempre un 4 Vs 2 ma con obiettivi difensivi, in quanto i due giocatori difendenti all’interno del campo dovranno disporsi in chiusura e copertura ponendo grande cura all’orientamento visivo e del corpo del possessore di palla, un lavoro “grezzo” ma interessante e istruttivo....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Rondo sbagliato (Video)

Nel presentare questo tipo di esercitazione sono cosciente che emerge una prima difficoltà: la creazione del cerchio. Sia per la mancanza della giusta attrezzatura, sia perché sappiamo che non è facile fare un cerchio senza l’aiuto di una corretta strumentazione....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Allenare la capacità di reazione per pressare

La seguente proposta è valida per allenare la riaggressione dopo una palla persa, lavorando sulla capacità di reazione ad uno stimolo esterno. La proposta ha un carico cognitivo alto, per questo consiglio di inserirla nella programmazione per gruppi dall’under 16 a salire. Inserirei la seguente esercitazione nel giorno della settimana dedicato alla forza. Categorie indicate:...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Transizione Positiva–Consolidamento in Zona 2

Proporrei questa esercitazione nel secondo giorno della settimana, considerando una settimana tipo composta da 3 sedute. La inserirei come seduta di forza, essendo basata sui duelli in una porzione di campo ridotto....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Masterclass Tuchel: proposta esercitativa direzionale con attacco a 6 porte

Di seguito presentiamo un’esercitazione proposta da Tuchel al Chelsea. L’esercitazione si sviluppa su una metà campo, quindi in uno spazio ristretto rispetto dalla densità degli uomini, questo per garantire un’alta intensità....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Rondo 4 vs 3 con uscita del difendente (Video)

Nel classico rondo i difendenti non escono dal loro riferimento geometrico, in questo caso un giocatore ha il compito di uscire, dando vita così ad un’azione di pressing. Questo rondo può essere inserito nel giorno della settimana dedicato alla forza, è pensato per fasce dall’under 16 alla prima squadra. Consiglio di proporlo dopo una fase...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

5 vs 5 + 2 per intercetto

Quando vediamo una squadra andare in pressione si nota spesso un errore fondamentale del primo difendente, che di conseguenza fa saltare un’azione difensiva organizzata....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Rondo inverso: Progressione didattica 1

Da una stessa base di proposta possono nascere più esercitazioni, più varianti, questa è una dimostrazione. Il rondo proposto di seguito può essere inserito all’interno di una seduta dedicata alla resistenza, ha un carico cognitivo medio-alto, è valida per gruppi dall’under 16 alla prima squadra....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Possessi non direzionali 1

Con la dicitura non direzionali si intendono quelle esercitazioni/giochi a tema dove non vi sia una porta/bersaglio da attaccare, il gioco tende soltanto a un mantenimento del possesso o a una fase difensiva che si articola sulla chiusura del portatore ed eventuali coperture, con conquista di palla attraverso contrasto/intercettamento, ma senza la difesa di una...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto