Attivazione ludica. Variante luna nel pozzo

Tra i tanti giochi popolari che si sono sviluppati e diffusi nelle parrocchie italiane vi è “La luna nel posso”. Si tratta di un mix tra la pallamano ed il basket: la trasmissione del pallone avviene in stile pallamano e si possono fare solo 3 passi con il pallone in mano, mentre si fa punto...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Possessi non direzionali 2

In questo caso affronto sempre un 4 Vs 2 ma con obiettivi difensivi, in quanto i due giocatori difendenti all’interno del campo dovranno disporsi in chiusura e copertura ponendo grande cura all’orientamento visivo e del corpo del possessore di palla, un lavoro “grezzo” ma interessante e istruttivo....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Rondo sbagliato (Video)

Nel presentare questo tipo di esercitazione sono cosciente che emerge una prima difficoltà: la creazione del cerchio. Sia per la mancanza della giusta attrezzatura, sia perché sappiamo che non è facile fare un cerchio senza l’aiuto di una corretta strumentazione....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Calcio tennis tecnico (Video)

Di seguito propongo una variante del classico calcio tennis. Ho avuto la possibilità di osservare questa esercitazione visionando gli allenamenti della Roma Academy del gruppo esordienti allenato diverse stagioni fa da mister Francesco Viglietta, ma ho rimodulato numero di giocatori e numero di trasmissioni....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Dal rondo 4 vs 2 al 2 vs 1 (Video)

Questo rondo può essere inserito nella seduta di allenamento che precede la gara. Nella sua versione originale vede impegnati 2 portieri, 2 difensori centrali e 2 attaccanti, ma nella sua variante i portieri possono essere sostituiti da giocatori di movimento che devono coprire la porta, senza preferenza di ruoli....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Transizione Positiva–Consolidamento in Zona 2

Proporrei questa esercitazione nel secondo giorno della settimana, considerando una settimana tipo composta da 3 sedute. La inserirei come seduta di forza, essendo basata sui duelli in una porzione di campo ridotto....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Attivazione ludica – calcio svedese

Il calcio svedese è un gioco popolare. Rappresenta una valida attivazione ludica per ampliare l’esperienza motoria dei nostri atleti di diverse fasce d’età. Può essere giocato in spazi stretti, questo permette di ottimizzare gli spazi a diposizione nel caso in cui questi siano “scarsi”....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Rondo 4 vs 3 con uscita del difendente (Video)

Nel classico rondo i difendenti non escono dal loro riferimento geometrico, in questo caso un giocatore ha il compito di uscire, dando vita così ad un’azione di pressing. Questo rondo può essere inserito nel giorno della settimana dedicato alla forza, è pensato per fasce dall’under 16 alla prima squadra. Consiglio di proporlo dopo una fase...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Da rondo 6 vs 3 a transizione offensiva (Video)

La seguente esercitazione può essere inserita nella programmazione di gruppi dall’under 14 alla prima squadra. Inserirei la proposta nel giorno dedicato alla resistenza, limitando i tempi morti e favorendo la continuità del gioco....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Attivazione ludica

Ho proposto questa attivazione ludica in questa stagione con un gruppo under 15. È un gioco che permette ai giocatori di attivarsi con il pallone, sfidandosi tra due squadre. Di seguito vi sono due varianti: un con carico cognitivo basso, valida per le prime fasce dell’agonistica, una con carico cognitivo più alto, valida per gruppi...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Rondo inverso: Progressione didattica 1

Da una stessa base di proposta possono nascere più esercitazioni, più varianti, questa è una dimostrazione. Il rondo proposto di seguito può essere inserito all’interno di una seduta dedicata alla resistenza, ha un carico cognitivo medio-alto, è valida per gruppi dall’under 16 alla prima squadra....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Rondo inverso (Video)

Il rondo proposto di seguito può essere inserito all’interno di una seduta di allenamento sia come attivazione tecnica o come proposta per la resistenza. La ritengo valida per gruppi dall’under 16 a salire, ha un carico cognitivo medio....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Partita a temi: zone di rifinitura laterale vs ripartenza

Antonio Gagliardi, match analyst SICS, ha condiviso nel sabato prima della Pasqua 2021 un’importante dato riguardante le rifiniture laterali: Le classiche zone di cross sono le più utilizzate nel nostro campionato. Questo nonostante siano meno efficaci rispetto ai traversoni ed alle palle dietro (cross dal fondo del campo per il giocatore a rimorchio); Si crossa...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Rondo da 4 vs 2 a 5 vs 4 (Video)

Il rondo proposto potrebbe essere inserito come attivazione tecnico situazionale nella seduta della settimana dedicata alla resistenza. Ha un carico cognitivo medio, per questo ritengo sia adeguata per categorie dall’under 17 a salire....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Ottagono per il cambio di lato (Video)

La seguente proposta potrebbe essere inserita come attivazione nell’ultima seduta della settimana. Oltre al possesso che si sviluppa nell’insolita figura dell’ottagono, per creare una maggiore densità centrale e poi in zona palla, si aggiunge il cambio di lato obbligatorio da jolly a jolly, prima di tornare a consolidare il possesso....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto