Gioco di possesso 6 vs 3 (Video)

Obiettivi Fase di Possesso Mantenimento possesso palla a due tocchi Decisione tattica (giocare per fuori o per dentro) Orientamento del corpo Comunicazione verbale e non verbale Obiettivi Fase di Non Possesso Pressione sull’uomo in possesso Controllo dello spazio Identificare i segnali (triggers) per concretizzare la pressione e vincere il pallone Orientamento del corpo Comunicazione verbale...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Anticipazione visiva 2

Questa volta il lavoro sull’ anticipazione visiva ovvero il guardare prima di ricevere è più articolato, infatti aumentano progressivamente le difficoltà intese come numero dei palloni e dei giocatori, tutto ciò si avvicina sempre di più alle situazioni di gara....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Possessi non direzionali 2

In questo caso affronto sempre un 4 Vs 2 ma con obiettivi difensivi, in quanto i due giocatori difendenti all’interno del campo dovranno disporsi in chiusura e copertura ponendo grande cura all’orientamento visivo e del corpo del possessore di palla, un lavoro “grezzo” ma interessante e istruttivo....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Dal controllo orientato alla sovrapposizione (Video)

Obiettivo tecnico primario: Controllo orientato Obiettivi tecnici secondari: trasmissione e tiro Obiettivo tattico primario: Sovrapposizione Obiettivi tattici secondari: ricerca dell’ampiezza e della profondità...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Rondo inverso: Progressione didattica 1

Da una stessa base di proposta possono nascere più esercitazioni, più varianti, questa è una dimostrazione. Il rondo proposto di seguito può essere inserito all’interno di una seduta dedicata alla resistenza, ha un carico cognitivo medio-alto, è valida per gruppi dall’under 16 alla prima squadra....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Possessi non direzionali 1

Con la dicitura non direzionali si intendono quelle esercitazioni/giochi a tema dove non vi sia una porta/bersaglio da attaccare, il gioco tende soltanto a un mantenimento del possesso o a una fase difensiva che si articola sulla chiusura del portatore ed eventuali coperture, con conquista di palla attraverso contrasto/intercettamento, ma senza la difesa di una...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Lo sviluppo del ragionamento nell’attività di base, con tre proposte pratiche

Lo sviluppo di un pensiero ragionato non è altro che l’obiettivo di ogni allenamento per il riconoscimento delle situazioni di gioco. Un giocatore che conosce e riconosce le situazioni di gioco è un giocatore che sa immediatamente quale sia l’abilità tecnica da utilizzare in funzione della situazione stessa. Questo apprendimento avviene attraverso un insieme di...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Giochi a tema ridotti per lo Smarcamento

Una serie di proposte piuttosto varie ma tutte con obiettivi ben precisi, sia tecnici che tattici, esercitazioni con numero di giocatori ridotti con la finalità del coinvolgere tutti continuamente, richiedendo una notevole attenzione mentale. ...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Giochi a tema per la ricezione su palla aerea

La ricezione su palla aerea che può essere con traiettoria tesa/parabola/con rimbalzo, è un fondamentale molto importante per un giocatore, come sempre cerco di proporre esercitazioni attinenti alla realtà del gioco....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Posture del corpo e controllo orientato: quanto condizionano l’azione

Il calcio dei grandi deve essere fonte di ispirazione per capire quanto sia importante allenare alcuni aspetti della tecnica di base e di tattica individuale sin dalle fasce più basse (rispettando le fasi sensibili riguardantilo sviluppo delle capacità coordinative)....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Partita 5 vs 5 a settori: progredire con la palla

Principio: progredire con la palla e creare superiorità numerica. Preparazione Prepariamo un campo di circa 30 x 20 a sua volta diviso in 3 settori come in figura. Nei 2 settori difensivi c’è Portiere + 2 vs 1 a favore dei difensori.Nel settore centrale 2 vs 2....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Giochi in velocità per i tipi di calcio nello spazio

Il passaggio nello spazio è un fondamentale che distingue il giocatore medio da quello di livello più elevato, a parte la capacità di dosare la traiettoria vanno tenute presente le caratteristiche del compagno che riceve la palla, sia tecniche, sia condizionali....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Rondo 4 vs 4 + 2 (Video)

Il rondo proposto di seguito potrebbe essere inserito come attivazione tecnica nel giorno dedicato alla resistenza. Può essere inserita nella programmazione di gruppi a partire dall’under 14 fino alla prima squadra, con misure diverse....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

La programmazione di una seduta con fase centrale a stazioni (Video)

Nelle categorie più basse del settore agonistico un mister cerca sempre di lavorare il più possibile con il pallone. È necessario stabilire per una seduta un obiettivo principale tecnico-tattico, un obiettivo condizionale ed un obiettivo principale coordinativo, poi si può strutturare una seduta in modo coerente sin da riscaldamento, passando per la partita a tema....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

I giochi di trasmissione e ricezione nella Scuola Calcio

A cura di Nicolo’ Dattoma Nella Scuola Calcio è possibile proporre delle attività, o più semplicemente dei giochi, dove i bambini possono iniziare a prendere consapevolezza di tutte le modalità attraverso le quali è possibile trasmettere palla.In queste fasce d’età non porremo il nostro focus su obiettivi tattici individuali; ci focalizzeremo principalmente nella loro progressiva...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto