Anticipazione visiva 2

Questa volta il lavoro sull’ anticipazione visiva ovvero il guardare prima di ricevere è più articolato, infatti aumentano progressivamente le difficoltà intese come numero dei palloni e dei giocatori, tutto ciò si avvicina sempre di più alle situazioni di gara....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Allenare la capacità di reazione per pressare

La seguente proposta è valida per allenare la riaggressione dopo una palla persa, lavorando sulla capacità di reazione ad uno stimolo esterno. La proposta ha un carico cognitivo alto, per questo consiglio di inserirla nella programmazione per gruppi dall’under 16 a salire. Inserirei la seguente esercitazione nel giorno della settimana dedicato alla forza. Categorie indicate:...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

5 vs 5 + 2 per intercetto

Quando vediamo una squadra andare in pressione si nota spesso un errore fondamentale del primo difendente, che di conseguenza fa saltare un’azione difensiva organizzata....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Velocità e psicocinetica

Nel calcio spesso sentiamo parlare di velocità, ma non essendo uno sport in cui si esegue un singolo sprint lineare con tempi di recupero brevi, credo sia più giusto allenare la capacità di reazione ad uno stimolo esterno abbinata alla velocità....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Attivazione psicocinetica con Rondo

Ho proposto l’esercitazione riportata di seguito come attivazione con una prima squadra di buon livello. È stata inserita nella programmazione nel giorno antecedente alla gara....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Proposta analitica per CASTELLO difensivo su angolo

Uno dei modi noti per difendere su un calcio d’angolo è il castello difensivo. Si tratta di un modo di difendere a zona, spesso apprezzato nel professionismo (la Germania di Low ha difeso spesso in questo modo). Ho notato spesso delle difficoltà ad acquisire le giuste posture del corpo, in questo tipo di situazione, da...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Attivazione Psicocinetica su quadrati

In questo caso propongo un’attivazione psicocinetica con carico cognitivo elevato. Considero quest’attivazione valida, in tutta la sua progressione didattica, dall’under 14 alla juniores....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Dal rondo 4 vs 2 all’attacco della profondità

Spesso in campo si chiede ai propri giocatori di riconoscere le zone di campo in cui c’è la superiorità numerica (“facendo la conta” come spesso dice anche mister De Zerbi) e di creare figure geometriche per creare line per avere un maggior numero di linee di passaggio a disposizione (spesso si va a ricercare la...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

9 vs 9 + 2 con zone di cross

I ragazzi che si approcciano al settore giovanile hanno dei problemi a conquistare l’ampiezza, andando di conseguenza al cross dal fondo, o al traversone da una zona di campo pericolosa....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

I giochi di trasmissione e ricezione nella Scuola Calcio

A cura di Nicolo’ Dattoma Nella Scuola Calcio è possibile proporre delle attività, o più semplicemente dei giochi, dove i bambini possono iniziare a prendere consapevolezza di tutte le modalità attraverso le quali è possibile trasmettere palla.In queste fasce d’età non porremo il nostro focus su obiettivi tattici individuali; ci focalizzeremo principalmente nella loro progressiva...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Anticipazione visiva

Guardare PRIMA di ricevere è ormai un requisito imprescindibile per poter giocare a calcio, senza questo fondamentale è diventato quasi impossibile poter farlo, in quanto la pressione sulla palla è diventata talmente forte che vi è sempre meno tempo e spazio per giocare.Qualche proposta quindi per migliorare in tal senso....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Gioco di posizione per Neuroni Specchio: 5 vs 5 con portieri + due numeri 9

Tipologia: esercitazione situazionale – gioco di posizione Categorie indicate: da Under 17 a prima squadra Giocatori: 12 giocatori di movimento + 2 portieri Materiale: 4 conetti gialli, 6 conetti di colore diverso, N palloni, 2 fratini rossi, 5 fratini blu. Obiettivi Tecnico tattici: smarcamento (primario del 9); tiro in porta (secondario del 9); trasmissione (primario...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

4 vs 4 vs 4 per la Transizione

Questo doppio rondo viene proposto per lavorare sulle transizioni. Proporrei una versione base con carico cognitivo basso, consigliata per le categorie più basse del settore giovanile, ed una variante con un caricocognitivo più elevato....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Dal 2 vs 2 a duelli a chiamata in spazi ampi

Con questa esercitazione possiamo allenare i duelli in spazi stretti prima, poi in spazi ampi. Il tutto sollecitando anche la capacità di reazione dei nostri ragazzi ad uno stimolo esterno....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Quattro Rondos con zone di mezzo

Ritengo questa proposta utile come attivazione tecnica per la terza ed ultima seduta della settimana. Non ha un carico fisico elevato, ma un carico cognitivo abbastanza alto, dovendo i giocatori comunicare sia verbalmente che visivamente per conquistare le zone di mezzo (corridoi che sono presenti tra i rondos)....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto