Partita a Tema: Attaccare attraverso gli esterni

Categoria indicata: Esordienti Preparazione Prepariamo un campo diviso in 8 settori con all’esterno due corridoi divisi a sua volta in 2. Esecuzione Posizioniamo due esterni per squadra nella zona di attacco ed all’interno creiamo un 3 vs 3.Se il gol avviene normalmente, anche passando dagli esterni che però restano al loro posto, vale 1 punto....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Giochi a tema in velocità per tipi di calcio addosso e nello spazio, con Tiro finale

Potrei parlare di questo articolo dicendo che è tutto molto dinamico, dinamico e divertente, ovvero la capacità di effettuare passaggi veloci e precisi concludendo poi sollecitamente a rete, scopriamolo insieme....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Creiamo occasioni da goal dall’Half Space (Video)

Proposta di lavoro per la finalizzazione 6 vs 4 +1 in zona ultraoffensiva e in ampiezza con il focus sulla ricezione/creazione di occasioni da goal dall’half space. Mi piace molto il realismo di questa proposta esercitativa. I giocatori sono posizionati dove vorrebbero essere e sono coinvolti in situazioni reali di gioco con un avversario che...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Creating goal scoring opportunities from the Half Space (Video)

6v4+1 wide final third attacking practice with a focus on receiving and creating goal-scoring opportunities from the Half Space I like the realism on this activity: Players are positioned where they would play and they are placed in challenging situations (Game like decisions) The runs and movements the players would have to make to exploit...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Esercitazione sulla finalizzazione ispirata dal goal di Saka dell’Arsenal. 7 vs 6 +2 (Video)

Proposta esercitativa creata guardando il goal di Bukayo Saka, attaccante dell’Arsenal , nella gara d’esordio in campionato Arsenal-Nottingham Forest 2-1. Dettagli della proposta: ➡️ 6 vs 5 nella zona delimitata fuori dall’area di rigore ➡️ Due comodini (n° 11 e 7) verdi a supporto in ampiezza ➡️ I rossi possono entrare nell’area esterna trasmettendo palla...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

7 vs 6 +2 Finishing The Attack Practice (Video)

Practice Inspired by Arsenal B.Saka’s Goal Session Details: ➡️ 6v5 in the zone outside of the 18 yard area➡️ 2 x green support players in the wide zones➡️ Reds can enter the wide areas by passing into the greens and making a2v1. They must receive a forward pass from the greens to break into the...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Esercitazione 8 vs 6 su tre zone per la creazione di situazioni offensive e attacco porta (Video)

A cura di Emilio Buccheri Il goal del 2 a 0 di Haaland della prima di campionato contro il Burnley ha ispirato la creazione di questa esercitazione. Dettagli dell’esercitazione Il mister gioca palla nella zona 1 dove si giocherà un 2 vs 2 (rossi vs blu). L’obiettivo dei rossi è quello di trasmettere il pallone...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

3 vs 3 a cascata

Il lavoro a cascata consente di impiegare molti giocatori e di dare dell’esercitazione un ritmo coinvolgente e dinamico, inoltre a seconda dell’obiettivo può essere modulato in diverse maniere e adattato al numero dei giocatori a disposizione o degli spazi presenti....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Partita a tema: la ricerca del fuorigioco per squadre che usano il modulo 1-4-4-2 (Video)

Articolo a cura di Francesco Pilo Descrizione L’esercitazione prevede un partita 11 vs 11 tra la squadra rossa e la squadra blu. L’allenatore ha creato due linee con due coni, una sulla trequarti difensiva della squadra blu e una sulla trequarti difensiva della squadra rossa....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Doppia situazione 3 vs 2 con Transizioni

Sotto principio: Concludere con esecuzione veloce. Struttura dell’esercitazione: Prepariamo due metà campo a specchio ed una zona neutra al centro (in mezzo alle due metà campo)....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Seduta completa di Allenamento per il tiro in porta

Di seguito propongo una progressione didattica per un allenamento a tema tiro in porta.La seduta può essere proposta a gruppi dall’under 17 alla prima squadra. La seduta è pensata per un gruppo composto da 20 giocatori + 2 portieri. Per integrare la seduta consiglio di iniziare con un riscaldamento a secco con mobilità articolare ed...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Dal rondo 4 vs 2 al 2 vs 1 (Video)

Questo rondo può essere inserito nella seduta di allenamento che precede la gara. Nella sua versione originale vede impegnati 2 portieri, 2 difensori centrali e 2 attaccanti, ma nella sua variante i portieri possono essere sostituiti da giocatori di movimento che devono coprire la porta, senza preferenza di ruoli....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Dal controllo orientato alla sovrapposizione (Video)

Obiettivo tecnico primario: Controllo orientato Obiettivi tecnici secondari: trasmissione e tiro Obiettivo tattico primario: Sovrapposizione Obiettivi tattici secondari: ricerca dell’ampiezza e della profondità...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Lo sviluppo del ragionamento nell’attività di base, con tre proposte pratiche

Lo sviluppo di un pensiero ragionato non è altro che l’obiettivo di ogni allenamento per il riconoscimento delle situazioni di gioco. Un giocatore che conosce e riconosce le situazioni di gioco è un giocatore che sa immediatamente quale sia l’abilità tecnica da utilizzare in funzione della situazione stessa. Questo apprendimento avviene attraverso un insieme di...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Attivazione psicocinetica 10 vs 1

La seguente proposta nasce dal confronto con mister Fabio Petruzzi, durante il periodo in cui siamo stati parte dello stesso staff tecnico. Confrontandoci durante una discussione di natura tattica ci raccontò un’attivazione che veniva proposta durante la sua esperienza a Brescia da Mazzone....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more