3 vs 3 a cascata

Il lavoro a cascata consente di impiegare molti giocatori e di dare dell’esercitazione un ritmo coinvolgente e dinamico, inoltre a seconda dell’obiettivo può essere modulato in diverse maniere e adattato al numero dei giocatori a disposizione o degli spazi presenti....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Partita a tema: la ricerca del fuorigioco per squadre che usano il modulo 1-4-4-2 (Video)

Articolo a cura di Francesco Pilo Descrizione L’esercitazione prevede un partita 11 vs 11 tra la squadra rossa e la squadra blu. L’allenatore ha creato due linee con due coni, una sulla trequarti difensiva della squadra blu e una sulla trequarti difensiva della squadra rossa....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Doppia situazione 3 vs 2 con Transizioni

Sotto principio: Concludere con esecuzione veloce. Struttura dell’esercitazione: Prepariamo due metà campo a specchio ed una zona neutra al centro (in mezzo alle due metà campo)....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Seduta completa di Allenamento per il tiro in porta

Di seguito propongo una progressione didattica per un allenamento a tema tiro in porta.La seduta può essere proposta a gruppi dall’under 17 alla prima squadra. La seduta è pensata per un gruppo composto da 20 giocatori + 2 portieri. Per integrare la seduta consiglio di iniziare con un riscaldamento a secco con mobilità articolare ed...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Dal rondo 4 vs 2 al 2 vs 1 (Video)

Questo rondo può essere inserito nella seduta di allenamento che precede la gara. Nella sua versione originale vede impegnati 2 portieri, 2 difensori centrali e 2 attaccanti, ma nella sua variante i portieri possono essere sostituiti da giocatori di movimento che devono coprire la porta, senza preferenza di ruoli....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Dal controllo orientato alla sovrapposizione (Video)

Obiettivo tecnico primario: Controllo orientato Obiettivi tecnici secondari: trasmissione e tiro Obiettivo tattico primario: Sovrapposizione Obiettivi tattici secondari: ricerca dell’ampiezza e della profondità...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Lo sviluppo del ragionamento nell’attività di base, con tre proposte pratiche

Lo sviluppo di un pensiero ragionato non è altro che l’obiettivo di ogni allenamento per il riconoscimento delle situazioni di gioco. Un giocatore che conosce e riconosce le situazioni di gioco è un giocatore che sa immediatamente quale sia l’abilità tecnica da utilizzare in funzione della situazione stessa. Questo apprendimento avviene attraverso un insieme di...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Attivazione psicocinetica 10 vs 1

La seguente proposta nasce dal confronto con mister Fabio Petruzzi, durante il periodo in cui siamo stati parte dello stesso staff tecnico. Confrontandoci durante una discussione di natura tattica ci raccontò un’attivazione che veniva proposta durante la sua esperienza a Brescia da Mazzone....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

2 vs 2 Real Madrid

Visionando le proposte di allenamento del Real Madrid pubblicate in rete, ho apprezzato una situazione di 2 vs 2. Questa proposta può essere inserita nella seduta dedicata alla forza, ma allungando i tempi di recupero può essere inserito nella seduta che precede la gara....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Giochi a tema per il Tiro in porta

La conclusione a rete è l’obiettivo principe di ogni azione, alcuni pensano che il tutto si debba ottenere attraverso una serie di passaggi, altri invece il piĂą velocemente possibile, in ogni caso ogni esercitazione che si rispetti dovrebbe prevederlo....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Allenare il tiro in porta in situazione (Video)

Dalla convinzione che il tiro in porta non può essere allenato solo in modo analitico, ma deve essere allenato con la creazione di apposite situazioni, nasce l’idea di questa proposta. Ritengo che questa partita a tema possa essere inserita nella programmazione di gruppi che vanno dall’under 14 alla prima squadra....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Gioco di posizione per Neuroni Specchio: 5 vs 5 con portieri + due numeri 9

Tipologia: esercitazione situazionale – gioco di posizione Categorie indicate: da Under 17 a prima squadra Giocatori: 12 giocatori di movimento + 2 portieri Materiale: 4 conetti gialli, 6 conetti di colore diverso, N palloni, 2 fratini rossi, 5 fratini blu. Obiettivi Tecnico tattici: smarcamento (primario del 9); tiro in porta (secondario del 9); trasmissione (primario...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Sistema 1-3-5-2 vs 1-4-3-3: Sviluppi offensivi dopo Rondo posizionale 5 vs 3 (Video)

OBIETTIVI SQUADRA BLAUGRANA (1-3-5-2) Costruzione, Consolidamento e Finalizzazione posizionale sistema di gioco 1-3-5-2. Gestione possesso palla del reparto di Centrocampo nel sistema 1-3-5-2 contro un centrocampo a 3 (superioritĂ  numerica grazie ai due quinti). Rotazioni centrocampo a 3 contro avversario posizionato a specchio (ad esempio contro un centrocampo di un modulo 1-4-3-3 o 1-3-5-2). Ricerca...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

5 vs 2 marco/copro in inferioritĂ  numerica + sviluppi di rifinitura e conclusione

In uno spazio doppio l’ area di rigore, con zona franca di 11 mt (dal dischetto alla porta) si affrontano due centrocampisti, due esterni offensivi ed un attaccante centrale, contro due difensori. L’ obiettivo dei cinque che attaccano è liberare la prima punta o uno dei duecentrocampisti nella zona franca attraverso uno smarcamento in profonditĂ ...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Contrattacco rapido e verticalizzazione a 4 squadre + 2 Portieri

Obiettivi principali Lavoro proposto come esercitazione (ad altissima intensitĂ ) in una delle sedute di allenamento di metĂ  settimana. Adatto alle prime squadre e fino alle giovanissime. IMMAGINE STATICA VIDEO...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto