Prima squadra: Rondo posizionale 5 vs 2 + 1 vs 2 (video)
A cura di Emilio Buccheri (Allenatore Uefa B)...
Leggi tuttoA cura di Emilio Buccheri (Allenatore Uefa B)...
Leggi tuttoA cura di Nicola Polverini Obiettivo: Muovere palla 3 vs 2 per crearsi la possibilità di giocare verticale per i compagni nell’altro settore e “reagire” alla palla avanti. Dimensioni spazio di gioco: 12mt x 23mt Giocatori impiegati: 8 Tempo di lavoro: L’esercizio in spazi ridotti prevede un alta intensità quindi le ripetizioni non devono superare 1’30/2′...
Leggi tuttoObiettivo principale della proposta: Lavoro organico ad alta intensità attraverso una partita 5 vs 5 piu’ i due Portieri. Altri obiettivi: Smarcamento, Gestione del Possesso palla in situazione di pressione massima e Finalizzazione. Giocatori impiegati: 12 giocatori (10 giocatori + 2 Portieri). Tempo di lavoro: 15 minuti. 3 Blocchi da 4 minuti + 1 minuto di...
Leggi tuttoObiettivo Principale: Lavoro organico attraverso un’esercitazione su Possessi palla ad alta intensità. Obiettivi Secondari: Alleniamo entrambe le fasi di Transizione (Positiva e Negativa) Smarcamento Mantenimento del pallone in situazione di pressione avversaria Misure spazio di gioco: Due zone uguali da 25 x 30 metri. Giocatori impiegati: 10 Tempo di lavoro totale: 15 minuti circa (3...
Leggi tuttoObiettivi dell’esercitazione: Obiettivo Tattico principale in fase offensiva: Transizione difesa/attacco. Obiettivo Tattico principale in fase difensiva: Transizione attacco/difesa. Obiettivo tecnico principale in fase offensiva: La Trasmissione del pallone. Obiettivo tecnico principale in fase difensiva: Intercettamento del pallone....
Leggi tuttoObiettivi principali dell’esercitazione: Obiettivi Tecnico/tattici Gestione del Possesso palla Pressione individuale Smarcamento Trasmissione e Ricezione orientata...
Leggi tuttoObiettivi principali dell’esercitazione: Conservazione del possesso palla Smarcamento e occupazione razionale degli spazi all’interno dello spazio di gioco Velocità di Trasmissione della palla in situazione di pressione continua Lavoro ad alta intensità su uno spazio ampio Organizzazione della Pressione, Contrasto e Intercettamento...
Leggi tuttoObiettivo principale dell’esercitazione: Gli obiettivi sono molteplici. E’ una proposta che allena i tempi di giocata, nonché la tecnica in movimento utilizzando la sovrapposizione in regime di tecnica funzionale; Il 3 vs 3 oltre ad avere obiettivi tattici come lo smarcamento ed il palleggio facilitato dalla presenza del jolly in fase di possesso ed il...
Leggi tuttoObiettivi dell’esercitazione: Creare spazio con lo Smarcamento Movimento costante con o senza palla Precisione nella trasmissione corta o lunga Movimenti a supporto e scarico Presa di decisione rapida Categorie indicate: Settore giovanile. Giocatori impiegati: 10 giocatori ( 4 vs 4 + 2 Jolly C che giocano con squadra in possesso). Misure campo di gioco: 35...
Leggi tuttoA cura di Giuseppe Cerro (Allenatore UEFA B, UEFA C, Match Analyst e Allenatore Giovanissimi Reg.li fascia B Scuola Calcio Panormus) e Gaetano Napoli (Responsabile area Preparazione Atletica del portale allenaremania.com e Prep atletico Panormus). Quando parliamo di DUELLO parliamo di sviluppo dei principi di tattica individuale in...
Leggi tuttoA cura di Bernardino Filardi ESERCITAZIONE IN CIRCUITO CON DOPPIA SOVRAPPOSIZIONE A 3 GIOCATORI E 2 VS 1 SU PALLA LATERALE L’esercizio si esegue di continuo per il tempo stabilito dal Mister. IMMAGINE STATICA PREPARAZIONE ESERCIZIO...
Leggi tuttoA cura di Andrea Bacigalupo Introduzione L’esercizio che vado a presentare è un’esercitazione per allenare il mantenimento del possesso palla e per migliorare l’atteggiamento durante le fasi di transizioni, in maniera particolare per le transizioni positive. Obiettivi: Mantenimento del possesso palla, transizioni, smarcamento, conclusione a rete. Occorrente: Cinesini, palloni, porta (preferibilmente regolamentare), sagome (o coni) e...
Leggi tuttoENGLISH: From 1 vs 1 to 3 vs 3 transition drill to improove attacking and defending. ESPANOL: Tarea de entrenamiento integrado para la mejora del ataque y el repliegue. ITALIANO Obiettivi dell’esercitazione Obiettivi tecnici principali: Fase offensiva: Dribbling e Finta. Fase difensiva: Contrasto. Obiettivi tattici principali: Fase offensiva: Attacco. Fase difensiva: Ripiegamento difensivo e posizionamento. Obiettivi fisico...
Leggi tuttoA cura di Giuseppe Cerro (Allenatore UEFA B, UEFA C, Match Analyst e Allenatore Giovanissimi Reg.li fascia B Scuola Calcio Panormus) e Gaetano Napoli (Responsabile area Preparazione Fisica del portale allenaremania.com e Prep fisico Panormus). ESPANOL: Ejercicio para la busqueda de la verticalidad. PORTUGUESE: Exercicio sobre a busca da verticalização. ITALIANO...
Leggi tuttoA cura di Marco Ardone ESPANOL: U-17. Ejercicio 2 vs 2 con finalizacion. PORTUGUESE: U-17 Exercicio 2 vs 2 con finalizaçao. ITALIANO Obiettivi della Seduta di Allenamento Capacità Fisiche: POTENZA AEROBICA O LAVORO LATTACIDO (dipende dalle dimensioni del campo). Capacità Tecniche: Trasmissione, ricezione, conduzione, controllo orientato, conclusione in porta. Capacità Tattiche: Smarcamento, marcamento (MARCO E...
Leggi tutto