“La potenza del sistema anaerobico e l’efficienza del meccanismo aerobico in una esercitazione HIT”

Il sistema anaerobico rappresenta l’espressione massima di attività ad elevata intensità in ambito calcistico dal punto di vista metabolico ed anche neuromuscolare. Questo perché le attività che il calciatore esprime in partita sono caratterizzate da elevati impegni di forza che si riscontrano in accelerazioni, cambi di direzione, sprint ecc…, in cui la durata è breve...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

5 vs 5 + 2 per intercetto

Quando vediamo una squadra andare in pressione si nota spesso un errore fondamentale del primo difendente, che di conseguenza fa saltare un’azione difensiva organizzata....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Small Sided Game: Conduzione per attrarre

Numeri dei partecipanti: 8 + 2 Portieri Spazio di Gioco: 30m x 15m Durata: 4 min x 3 – recupero 1,30 min = 15 min Età designata: dagli u9 in su...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Come riprendere l’attivitĂ  sportiva dopo le continue soste

Come riprendere gli allenamenti dopo le continue interruzioni alle quali siamo costretti negli ultimi tempi? Sempre piĂą spesso ci troviamo a lavorare con atleti che devono riprendere gli allenamenti dopo una piĂą o meno breve interruzione dell’attivitĂ .Come organizzare il lavoro? a cosa dare prioritĂ  per provare ad essere pronti il prima possibile?...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Prima squadra: Rondo posizionale 5 vs 2 + 1 vs 2 (video)

A cura di Emilio Buccheri (Allenatore Uefa B)...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Small sided games: 5 vs 3 con ricerca della giocata verticale

A cura di Nicola Polverini Obiettivo: Muovere palla 3 vs 2 per crearsi la possibilitĂ  di giocare verticale per i compagni nell’altro settore e “reagire” alla palla avanti. Dimensioni spazio di gioco: 12mt x 23mt Giocatori impiegati: 8 Tempo di lavoro: L’esercizio in spazi ridotti prevede un alta intensitĂ  quindi le ripetizioni non devono superare 1’30/2′...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Prima Squadra: Lavoro organico attraverso un 5 vs 5 su campo ridotto

Obiettivo principale della proposta: Lavoro organico ad alta intensitĂ  attraverso una partita 5 vs 5 piu’ i due Portieri. Altri obiettivi: Smarcamento, Gestione del Possesso palla in situazione di pressione massima e Finalizzazione. Giocatori impiegati: 12 giocatori (10 giocatori + 2 Portieri). Tempo di lavoro: 15 minuti. 3 Blocchi da 4 minuti + 1 minuto di...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Prima Squadra: lavoro organico su possesso palla

Obiettivo Principale: Lavoro organico attraverso un’esercitazione su Possessi palla ad alta intensitĂ . Obiettivi Secondari: Alleniamo entrambe le fasi di Transizione (Positiva e Negativa) Smarcamento Mantenimento del pallone in situazione di pressione avversaria...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Prima squadra: lavoro tattico integrato sulle transizioni (video)

Obiettivi dell’esercitazione: Obiettivo Tattico principale in fase offensiva: Transizione difesa/attacco. Obiettivo Tattico principale in fase difensiva: Transizione attacco/difesa. Obiettivo tecnico principale in fase offensiva: La Trasmissione del pallone. Obiettivo tecnico principale in fase difensiva: Intercettamento del pallone....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Prima squadra: lavoro organico su possesso/riaggressione (video)

Obiettivi principali dell’esercitazione: Obiettivi Tecnico/tattici Gestione del Possesso palla Pressione individuale Smarcamento Trasmissione e Ricezione orientata...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Masterclass Guardiola: proposta di lavoro per la conservazione del Possesso palla

Obiettivi principali dell’esercitazione: Conservazione del possesso palla Smarcamento e occupazione razionale degli spazi all’interno dello spazio di gioco VelocitĂ  di Trasmissione della palla in situazione di pressione continua Lavoro ad alta intensitĂ  su uno spazio ampio Organizzazione della Pressione, Contrasto e Intercettamento...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

ESERCIZIO PER LA SOVRAPPOSIZIONE E POSSESSO PALLA 3 VS 3 + JOLLY (VIDEO)

  Obiettivo principale dell’esercitazione: Gli obiettivi sono molteplici. E’ una proposta che allena i tempi di giocata, nonchĂ© la tecnica in movimento utilizzando la sovrapposizione in regime di tecnica funzionale; Il 3 vs 3 oltre ad avere obiettivi tattici come lo smarcamento ed il palleggio facilitato dalla presenza del jolly in fase di possesso ed il...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

SETTORE GIOVANILE VALENCIA: PARTITA A TEMA. FACCIAMO GOALS IN UNO DEI 4 QUADRATI

Obiettivi dell’esercitazione:  Creare spazio con lo Smarcamento Movimento costante con o senza palla Precisione nella trasmissione corta o lunga Movimenti a supporto e scarico Presa di decisione rapida Categorie indicate: Settore giovanile. Giocatori impiegati: 10 giocatori ( 4 vs 4 + 2 Jolly C che giocano con squadra in possesso). Misure campo di gioco: 35...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

TATTICA INDIVIDUALE: POSTURA E MOVIMENTI DELL’ATTACCANTE NELLA SITUAZIONE DI 1 VS 1

A cura di Giuseppe Cerro (Allenatore UEFA B, UEFA C, Match Analyst  e Allenatore Giovanissimi Reg.li fascia B Scuola Calcio Panormus) e Gaetano Napoli (Responsabile area Preparazione Atletica del portale allenaremania.com e Prep atletico Panormus).                      Quando parliamo di DUELLO parliamo di sviluppo dei principi di tattica individuale in...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

VIDEO: ESERCITAZIONE IN CIRCUITO CON DOPPIA SOVRAPPOSIZIONE A 3 GIOCATORI

A cura di Bernardino Filardi ESERCITAZIONE IN CIRCUITO CON DOPPIA SOVRAPPOSIZIONE A 3 GIOCATORI E 2 VS 1 SU PALLA LATERALE L’esercizio si esegue di continuo per il tempo stabilito dal Mister. IMMAGINE STATICA PREPARAZIONE ESERCIZIO...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto