Sistema 1-3-5-2 vs 1-4-3-3: Sviluppi offensivi dopo Rondo posizionale 5 vs 3 (Video)

OBIETTIVI SQUADRA BLAUGRANA (1-3-5-2) Costruzione, Consolidamento e Finalizzazione posizionale sistema di gioco 1-3-5-2. Gestione possesso palla del reparto di Centrocampo nel sistema 1-3-5-2 contro un centrocampo a 3 (superiorità numerica grazie ai due quinti). Rotazioni centrocampo a 3 contro avversario posizionato a specchio (ad esempio contro un centrocampo di un modulo 1-4-3-3 o 1-3-5-2). Ricerca...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

4 vs 4 + 2 Portieri ad alta intensità (Video)

Lavoro assolutamente funzionale, visti i molti contenuti tattici in fase difensiva (2 linee e marco e copro) e offensiva (possesso sulla figura del rombo con vertici e appoggi)  oltre al fatto di essere molto allenante sotto l’aspetto metabolico, a metà settimana e nella parte centrale dell’allenamento. Adatto a tutte le categorie....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Settore giovanile: Esercitazione tecnico-tattica con situazione di 4 vs 3 (video)

OBIETTIVI Obiettivi tecnici: Trasmissione, Ricezione, Dribbling, Tiro in porta e contrasto. Obiettivi tattici fase difensiva: Pressione individuale e di reparto, Presa di posizione, marcamento, lettura situazione in inferiorità numerica, chiusura linee di passaggio, intercettamento. Obiettivi tattici fase offensiva: Smarcamento, gestione possesso palla  e attacco in superiorità numerica, cambio di orientamento del gioco offensivo, creo e...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Ssg 4 vs 4 + 3 Comodini per la ricerca della verticalizzazione (Video con Progressione Didattica)

A cura di Emilio Buccheri (Allenatore Uefa B e Direttore del portale allenaremania.com) ORGANIZZAZIONE Categorie indicate: Settore giovanile e Prima squadra Materiale occorrente: Cinesini, palloni e casacche colorate Tempo di lavoro: 20 minuti circa (quattro blocchi da 4 minuti + 1 minuto di recupero) compreso di progressione....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Tattica collettiva: Partita tattica 3 Rombo 3 vs 4-4-2 (Video)

A cura di Emilio Buccheri (Direttore allenaremania.com e Allenatore Uefa B). Obiettivi dell’esercitazione:  SISTEMA 3 ROMBO 3 Sviluppo gioco dal basso in superiorità numerica (3 vs 2) Consolidamento della fase di costruzione con ricerca ampiezza intermedi Finalizzazione con superiorità numerica in zona porta (3 vs 2) con incroci continui dei tre attaccanti...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Esercitazione per uscita difensiva, pressione e contrattacco, 3 vs 2 (Video)

In un campo diviso in 3 Settori e ricavato tra le due aree di rigore abbiamo 15 elementi (divisi in 3 gruppi da 5) si gioca un 5 vs 3 in uno dei Settori A o C con la squadra in possesso che ha i propri elementi in posizione e con i due laterali che...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Masterclass Luxemburgo: Gioco posizionale 7 vs (4+3) per possesso palla e transizioni offensive

Buongiorno a tutti i nostri lettori. Oggi pubblichiamo una proposta di lavoro molto interessante realizzata dal tecnico Brasiliano Vanderlei Luxemburgo e dall’assistente tecnico Mauricio Copertino del Palmeiras, squadra militante nel massimo campionato Brasiliano. Luxemburgo vanta un’esperienza trentennale in panchina e tra le esperienza piu’ importanti quella con la Nazionale Brasiliana vincendo una Coppa America e...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Ricerca dell’ampiezza: proposta operativa n° 4

Contenuto proposto dalla Direzione Obiettivi principali dell’esercitazione: Allargare il gioco, cercare il cross, cambi repentini di gioco. Categorie indicate: Prima Squadra, Juniores e Allievi. Spazio di gioco: Metà campo.Giocatori impiegati: 12 giocatori (6 vs 6)....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Alleniamo le Transizioni

A cura di Lorenzo Vivarelli (Allenatore Uefa B e Responsabile Area “Ricerca e Principi di gioco del portale allenaremania.com”). 1. ASPETTI FISIOLOGICI«Mister, come prepariamo la prossima partita?»Ragazzi pensateci un po’. E se invece che per preparare la prossima partita ci allenassimo per prepararle tutte?Iniziamo allora dicendo che la palla la possiamo anche perdere. Quando l’avversario ci ruba...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Masterclass Klopp: analisi gioco di posizione 4 vs 4 + 3 (Video)

A cura di Emilio Buccheri Salve a tutti i nostri lettori. Oggi vi voglio mostrare come lavora il Liverpool di Jurgen Klopp, campione d’Europa nella stagione 2018/19. Klopp è ormai uno dei migliori allenatori del Mondo e lo dimostra il suo stile di gioco veloce, pratico e molto efficace....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Masterclass Bielsa: interscambi posizionali in zona di rifinitura e finalizzazione (video n°2)

A cura di Emilio Buccheri Continuiamo con la progressione del lavoro proposto da Marcelo Bielsa sulla situazione di gioco con relativi interscambi in fase offensiva dei tre trequartisti (uno centrale e due esterni che giocano in ampiezza) e la Punta centrale. Acquista il lavoro Top seller sul Modello di gioco di MARCELO BIELSA...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Tecnica applicata + Situazione di gioco

A cura di Luigi Miccio (Allenatore Uefa B, Uefa C e Laureato Scienze Motorie. Responsabile Tecnico Area Senior del portale allenaremania.com) Luigi Miccio è uno dei tantissimi allenatori che usa il Software professionale Coachgest. Provalo subito Nella prima proposta abbiamo una sollecitazione di elementi di tecnica applicata come passaggio in precisione sulla figura e controllo orientato e...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Duelli e triangolazioni

Lavoro realizzato da Maria Macrì (Coach professionista UEFA A e Responsabile Area Calcio Femminile del portale allenaremania.com). Anche Maria Macri’ si affida alle incredibili funzioni di Coach-gest Il lavoro è proposto come esercitazione nella parte centrale della seduta, dopo aver, nella messa in moto, toccato gli stessi temi. Adatto a prime squadre e fino alle giovanissime....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Possessi palla generali

A cura di Luigi Miccio (Allenatore Uefa B, Uefa C e Laureato Scienze Motorie. Responsabile Tecnico Area Senior del portale allenaremania.com) Luigi Miccio è uno dei tantissimi allenatori che usa il Software professionale Coachgest. Provalo subito Io li definisco possessi palla GENERALI, poichè non sono legati ne a sistemi di gioco ne a al mantenimento e sviluppo...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Sviluppo in posizione 6 vs 6+ 3 Jolly

Lavoro realizzato da Maria Macrì (Coach professionista UEFA A e Responsabile Area Calcio Femminile del portale allenaremania.com). Proposta utile per chi usa il 1-4-3-3 o comunque gli attaccanti esterni, e da proporre come esercitazione nella parte centrale della seduta d’allenamento....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more