Allenamento dei Portieri: Proposta per Allenare la Forza (Video 1)
Obiettivi: Coordinazione Forza arti inferiori Spazio temporale Tecnica del tuffo...
Leggi tuttoObiettivi: Coordinazione Forza arti inferiori Spazio temporale Tecnica del tuffo...
Leggi tuttoA cura di Eugenio Sena (UEFA A candidato, Match Analyst e Preparatore Atletico FIGC Settore Giovanile). Partita a tema –Propedeutica al 1-3-4-1-2 vs 1-4-3-3 Numeri dei partecipanti: 20Spazio di Gioco: ¾ di campo Durata: 20 minutiEtà designata: Dagli u-16 alle Prime squadre...
Leggi tuttoA cura di Andrea Nava (Preparatore fisico professionista del settore giovanile riconosciuto dalla FIGC. In possesso del patentino Uefa Grassroots C). Obiettivi dell’esercitazione: Lavoro sulla capacità di trasformare un’azione offensiva in una difensiva passando dal’1 vs 2 al 2 vs 2 con portiere. Giocatori impiegati: 16 Categorie indicate: Dagli Allievi...
Leggi tuttoA cura di Arlind Rustemi (Allenatore Uefa A- Albania)...
Leggi tuttoObiettivi principali dell’esercizio: Forza e Resistenza alla forza Lavoro su cambi di direzione, accelerazione e decelerazione Finta e Dribbling Tiro in porta...
Leggi tuttoA cura di Eugenio Sena (Allenatore Uefa B, Match Analyst e Preparatore Atletico Figc Settore Giovanile). Numeri dei partecipanti: 2 Portieri + 12/14 calciatori Spazio di Gioco: 35mt x 25mt Durata: 15 min Età designata: dagli U-10 agli U-14...
Leggi tuttoA cura di Giorgio Polin (Abilitazione UEFA C, UEFA B, Preparatore Atletico di settore giovanile). Negli ultimi periodi sta diventando sempre più importante il movimento del calcio femminile, italiano e non solo; sta crescendo la qualità delle atlete, dal punto di vista fisico e anche dal punto di vista tecnico-tattico, sta crescendo l’interesse mediatico dietro...
Leggi tuttoA cura di Andrea Nava (Preparatore fisico professionista del settore giovanile riconosciuto dalla FIGC. In possesso del patentino Uefa Grassroots C). Obiettivi dell’esercitazione: Forza esplosiva in situazione ed in analitico. Giocatori impiegati: 6 Durata complessiva: 25 minuti SVILUPPO Dividere la squadra in 3 gruppi. Gruppo A: 6 giocatori Gruppo B: 6 giocatori Gruppo C: 5 giocatori...
Leggi tuttoSi sviluppano 4 stazioni ai vertici di un ipotetico Rombo. Ogni gruppo esce allo stesso tempo sviluppando ogni stazione e arrivati ai paletti posti davanti girano verso la stazione successiva. Categoria indicata: Prima squadra. Tempo di lavoro: 10 minuti circa. DISPOSIZIONE STAZIONI (PARTENDO DAL VERTICE ALTO IN SENSO ORARIO). STAZIONE 1: Ostacoli alti. Lavoro preventivo...
Leggi tuttoA cura di Dario Conte (Laureato in scienze motorie, preparatore atletico, FMS trainer, massaggiatore sportivo). “La forza sarà sempre una componente importante della preparazione degli atleti Niente aiuta il miglioramento della performance sportiva più della forza e della potenza. Coloro che possono produrre la più alta forza al suolo (azione), riceveranno il più...
Leggi tuttoA cura di Cosimo Lopraino Lavoro proposto per la Categoria Allievi Parte atletica con la collaborazione del prof Redi Banushi. ESECUZIONE 1) Lavoro di forza funzionale con cambi di direzione (naturalmente dopo il riscaldamento), si formano dei quadrati si gira palla e si gioca con l’opposto che viene incontro si appoggia e torna indietro e così via...
Leggi tuttoObiettivi principali della proposta: Tecnico-tattici: Trasmissione, Conduzione, Colpo di testa, Dribbling, Tiro, Presa di posizione difensiva nell’1 vs 1. Fisici: Forza veloce, forza Pliometrica, agilità e rapidità. Categorie indicate: Giovanissimi, Allievi. Spazio di gioco: Tutto il campo per chi lo ha a disposizione....
Leggi tuttoA cura di Giuseppe Cerro (Allenatore UEFA B, UEFA C, Match Analyst e Allenatore Giovanissimi Reg.li fascia B Scuola Calcio Panormus) e Gaetano Napoli (Responsabile area Preparazione Fisica del portale allenaremania.com e Prep fisico Panormus). Obiettivo tattico primario: La Transizione. Obiettivi Tecnico-tattici secondari: Passaggio, Tiro, Smarcamento, Marcamento, Presa di posizione, Intercettamento e Contrasto. Dimensioni spazio...
Leggi tuttoA cura di Giuseppe Cerro e Gaetano Napoli Obiettivo Tattico Primario: Smarcamento. Obiettivi Tecnico-Tattici secondari: Controllo e difesa del pallone, Dribbling, Trasmissione, Marcamento, Intercettamento e anticipo, Contrasto. Metodo di lavoro: Intermittente. Obiettivo fisico: Allenamento aerobico intensivo, forza specifica (il sistema neuromuscolare è sollecitato per una buona presenza di cambi di direzione e contrasti). Categoria indicata: Giovanissimi....
Leggi tuttoA cura di Giovanni Costantino (Responsabile area Portieri portale allenaremania.com) Portiere nel primo video Matteo Costantino (anno 2002, giocatore Under 15 Lega pro Akragas). Portiere nel secondo video: Marco Ammendola (anno 89, giocatore Prima Squadra Nissa Eccellenza). Nell’ articolo di oggi mostreremo l’esecuzione di un esercizio di forza utilizzando il “Cobra”, un particolare elastico in...
Leggi tutto