“Attività elettrica nel DJ e nel CMJ, applicazioni pratiche nell’allenamento di forza del calciatore”

A cura del Prof Fabio Cavargini Il CMJ è un movimento fondamentale nello sport, nell’allenamento e nella riabilitazione, ed offre preziose informazioni sulla forza esplosiva, sulla efficienza muscolare e sulla capacità funzionale di un atleta. Come professionisti, comprendere i meccanismi e le applicazioni del CMJ può migliorare lo sviluppo della forza esplosiva di un atleta...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

“Pliometria e calcio, performance e riduzione del rischio infortuni”

A cura del Prof Fabio Cavargini La Pliometria è uno dei mezzi di sviluppo della forza che comporta notevoli miglioramenti dal punto di vista neuromuscolare e strutturale in riferimento alla potenza e alla forza eccentrica e concentrica applicata a terra. L’esercizio per eccellenza della pliometria è il drop jump ma anche altri esercizi come il...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

“Squat, Balzi bipodalici e apprendimento motorio reciproco nel processo di allenamento della forza del calciatore”

A cura del Prof Fabio Cavargini Quante volte è capitato, allenando calciatori di vedere ragazzi con grandi difficoltà nell’eseguire correttamente balzi bipodalici (Cmj). Gli stessi ragazzi che poi mostrano difficoltà nella corretta esecuzione dello squat. L’immagine sotto è esplicativa riguardo la catena cinetica che viene attivata sia nei balzi che nello squat. Sono riportate le...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

“Il rinforzo muscolare della parte superiore nel calciatore”

A cura del Prof Fabio Cavargini Il rinforzo muscolare della parte superiore “upper body” nel calciatore riveste a mio avviso un ruolo molto importante per ottimizzare la performance ma che molto spesso viene trascurato e forse sottostimato, gran parte delle volte questo aspetto dell’allenamento e’ lasciato alla volontà del singolo atleta, senza una logica progressione...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Categoria Esordienti: Dall’intercetto al 2 vs 1

L’esercizio proposto di seguito può essere inserito nella programmazione di un gruppo di esordienti. Inserirei la proposta nella seconda fase della seduta (dopo una prima attivazione analitica). Il carico fisico dell’esercitazione è basso, mentre il carico cognitivo (considerando l’età dei bambini a cui viene proposto) si può considerare alto. Categoria indicata: Esordienti. Obiettivi: Tecnico tattici:...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

7 vs 7 + 3 Comodini con portieri per modulo 1-4-3-3

Spesso il peggior avversario dei nostri giocatori sono loro stessi. Questa esercitazione nasce per allenare i centrocampisti che vanno a comporre un modulo 1-4-3-3, che devono giocare necessariamente ad 1 tocco. In questo modo sono costretti a lavorare su posture del corpo, visuale periferica, velocizzazione del gioco....

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Attivazione tattica per linea difensiva (Video)

Di seguito propongo un’attivazione tattica per i movimenti della linea difensiva. Inserirei la proposta nell’ultima seduta della settimana, quella che precede la gara, dopo una fase di mobilità articolare. L’esercitazione ha un carico cognitivo alto per i difensori, che devono lavorare su concetti come marco e copro, scappata della linea, intercetto. Consiglio di inserire questa...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Modulo 1-3-5-2: Partita a temi con meta

Di seguito propongo una partita a temi per il modulo 1-3-5-2. Inserirei la seguente partita nel giorno dedicato alla forza, dal momento che si svolte in spazi stretti e si richiede un’alta intensità. Il carico cognitivo è alto, consiglio di proporre l’esercitazione a gruppi dall’under 18 a salire. All’interno della partita si richiedono dei comportamenti...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

“La specificità dell’allenamento di forza nel calciatore; confronto tra hip thrust e deadlift con trap bar”

Cosa si intende quando utilizziamo il termine specifico ? In ambito sportivo potremmo definire Specificità (Specificity) o principio del SAID (Specific Adaptions to Imposed Demands, ovvero Adattamento Specifico alla Domanda Imposta) come un principio fondamentale dell’attività sportiva secondo cui gli adattamenti indotti dall’esercizio fisico sono specifici in funzione dell’allenamento fisico svolto. Credo che la specificità...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

“Allenamento della forza e SNC, adattamenti in funzione del modello prestativo del calciatore”

L’importanza ed utilità di allenare la forza nel calciatore ricopre nella mia programmazione un aspetto prioritario per accrescere la performance in funzione del modello prestativo. Ritengo che la forza veramente funzionale al calciatore debba essere utile allo sviluppo della capacità di cambio di direzione, di accelerazione e di sprint. Tutte le capacità sono accumunate dal...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Pressare il Portiere. Esercitazione situazionale (Video)

Propongo un’esercitazione valida per juniores/prima squadra, da inserire nel giorno della settimana dedicato alla forza. L’esercitazione ha obiettivi tattici che richiedono un alto carico cognitivo. Categorie indicate: Juniores e prima squadra Obiettivi: Tecnico tattici: pressing (orientare il possesso avversario) (primario difensivo in zona di costruzione); marcamento (primario difensivo in zona di finalizzazione); smarcamento (primario offensivo)....

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Rondo a clessidra (Video)

Propongo un rondo con struttura a clessidra, da inserire in una seduta di allenamento come attivazione tecnica-situazionale. La proposta è valida per gruppi dall’under 14 a salire, consiglio di programmarla nella seduta della settimana che viene considerata di rifinitura. Il carico cognitivo è medio. Per quanto riguarda le misure consiglio di stringere le dimensioni del...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

“POCHI MA BUONI…mezzi di allenamento della forza per la performance ed il miglioramento neuromotorio in funzione della performance del calciatore”

Come riportato in altri post, personalmente ritengo che l’allenamento della forza in ambito calcistico oltre ad essere la componente basilare per il miglioramento della performance fisica e motoria del calciatore “moderno”, debba essere il più possibile attinente alle richieste neuromotorie e coordinative del modello prestativo. In merito a ciò la selezione dei mezzi di allenamento...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Basic, Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Dal consolidamento alla finalizzazione (Video)

In questa proposta partendo dallo schema di un rondo 5vs2 si sviluppano aspetti come il consolidamento, la finalizzazione e la transizione. Si parte da una situazione di superiorità numerica offensiva molto forte, al fine di mettere in condizione l’attaccante di giocarsi un duello offensivo....

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

“La specificità dell’allenamento di forza nel calciatore; confronto tra leg press orizzontale e sistemi di forza orizzontale nel calciatore”

Ritornando al concetto di forza e specificità in funzione allo sviluppo di forza in attività cinematiche sport specifiche, vorrei esporre alcune mie considerazioni riguardo il confronto tra due tipologie di esercitazioni che sono state e tutt’ora si ritrovano per allenare la forza nelle varie espressioni in ambito calcistico. Il confronto questa volta riguarda l’utilizzo di...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more