Esercitazione 8 vs 6 su tre zone per la creazione di situazioni offensive e attacco porta (Video)

A cura di Emilio Buccheri Il goal del 2 a 0 di Haaland della prima di campionato contro il Burnley ha ispirato la creazione di questa esercitazione. Dettagli dell’esercitazione Il mister gioca palla nella zona 1 dove si giocherà un 2 vs 2 (rossi vs blu). L’obiettivo dei rossi è quello di trasmettere il pallone...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Small sided game: giochiamo centralmente (Video)

Si gioca un 7 vs 7 creando un rettangolo con all’interno il cerchio di centrocampo. Obiettivo della proposta esercitativa è quella di segnare attraverso il gioco dentro che garantirà un punteggio di 3 punti (goal normale 1 punto). Il cerchio e il sistema di finalizzazione usato incoraggia a giocare centralmente. Obiettivi Giocare centralmente Riconoscere dove...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Playing Centrally SSG (Video)

▪️ 7v7 using a central circle. ▪️ Playing into the circle before scoring = 3 goals, all other goals = 1 goal. ▪️ Circle and scoring system used to encourage playing centrally. Progressions/Adaptatations: ▪️ Must play through the circle before scoring. ▪️ Make the pitch more narrow to force playing forward. ▪️ Make the circle...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Dall’ uno-due al Terzo Uomo

Evoluzione numerica sul concetto di superiorità numerica posizionale Le mie esperienze passate di calcio a 5, sia come giocatore che come mister, mi hanno “tramandato” intimamente il concetto di superiorità numerica posizionale, cioè di scomporre il campo in tanti piccoli settori dove “dovrebbe” vincere chi è in superiorità numerica....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

5 vs 5 + 2 per intercetto

Quando vediamo una squadra andare in pressione si nota spesso un errore fondamentale del primo difendente, che di conseguenza fa saltare un’azione difensiva organizzata....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Partita a meta 7 vs 7 + 2 con inserimenti

Molto spesso mi sono trovato di fronte ad una considerazione guardando partite di settore giovanile: i ragazzi di fronte al portiere avversario presentano difficoltà a concludere positivamente una situazione apparentemente favorevole. Difficoltà di diversa natura: affrontare un duello contro il portiere avversario, tirare in porta con i tempi giusti, mancanza di supporto da parte di...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

7 vs 7 + 2 con duelli laterali

“Le sponde sì, le sponde no” questo è uno dei grandi dilemmi che si propongono spesso gli allenatori di settore giovanile e non. Sicuramente chi non le utilizza presenta argomentazioni valide, su tutte spicca un fatto: in gara non abbiamo il supporto di giocatori esterni che possono giocare senza pressione avversaria di alcun genere. Però...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Small Sided Game: Conduzione per attrarre

Numeri dei partecipanti: 8 + 2 Portieri Spazio di Gioco: 30m x 15m Durata: 4 min x 3 – recupero 1,30 min = 15 min Età designata: dagli u9 in su...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Alleniamo attraverso il gioco: Small sided game 7 vs 7 + 2 Portieri

Con le recenti riaperture del governo per gli sport da contatto sarà sempre un’ottima idea modulare nella seduta di allenamento una partita vera 7 vs 7 per la focalizzazione del gioco di squadra. ORGANIZZAZIONE Misure spazio di gioco: 60 x 40 metri Giocatori impiegati: 16 giocatori (14 + 2 Portieri)....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Partita 4 vs 4 per la gestione della transizione positiva

Preparazione Costruzione di un campo 30 x 25 con 2 aree di 6 mt; su un lato prevedere una porta grande con portiere, nell’altro 2 porticine larghe almeno 6 mt.Schieriamo due squadre di 4 giocatori ed un portiere....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

4 vs 4 + 2 Portieri ad alta intensità (Video)

Lavoro assolutamente funzionale, visti i molti contenuti tattici in fase difensiva (2 linee e marco e copro) e offensiva (possesso sulla figura del rombo con vertici e appoggi)  oltre al fatto di essere molto allenante sotto l’aspetto metabolico, a metà settimana e nella parte centrale dell’allenamento. Adatto a tutte le categorie....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Gli Small Sided Games su 300 m²

Gli small sided games (SSGs) sono tra i più diffusi mezzi di allenamento per le caratteristiche aerobiche e anaerobiche del calciatore (allenamento di questi meccanismi energetici, con maggiore o minore prevalenza di uno o l’altro)....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Giochi a tema inerenti lo Smarcamento

Lo smarcamento anzi i più smarcamenti rispetto al portatore di palla, sono un aspetto fondamentale se si vuole avere la possibilità di proporre azioni offensive efficaci, in particolare è necessario capire che più soluzioni diamo al nostro compagno in possesso, più saremo imprevedibili. In particolare va estirpata l’equazione ” mi smarco ovvero devo ricevere”, che...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Esercitazione funzionale al periodo del Covid-19 (Proposta 1 con Videolezione)

Oggi vi propongo un’esercitazione molto funzionale che ho realizzato nella mia scuola calcio con la Categoria Esordienti (2008-2009) e che puo’ essere modulata anche a ragazzi e ragazze delle categorie superiori. Sotto ho prodotto per voi una videolezione di 15 minuti (senza filtri) dove cercherò di spiegarvi nei dettagli la proposta sperando in una comprensione...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more