Breve “Bignami” su come Lavorare per principi

1) Principi contro schemi Secondo me il primo dilemma in cui si trova un mister quando approccia ad una squadra è lavorare per principi oppure lavorare per schemi. La differenza è sostanziale perché se, nel lavoro per schemi, il mister ha pensato ad un ventaglio di schemi per ogni contesto e si da si al...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

“Programmare le diverse Velocità di corsa per adattamenti neuromuscolari per la performance e la prevenzione”

Uno degli aspetti della performance calcistica che esprime l’impegno metabolico del calciatore insieme alle accelerazioni ad alta intensità che esprimono l’impegno metabolico e muscolare soprattutto su tratti brevi (fino a 10 metri), è la corsa alle alte velocità. Nello specifico nella letteratura riferita al modello prestativo del calciatore, sono definite corse ad alta velocità o...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

“POCHI MA BUONI…mezzi di allenamento della forza per la performance ed il miglioramento neuromotorio in funzione della performance del calciatore”

Come riportato in altri post, personalmente ritengo che l’allenamento della forza in ambito calcistico oltre ad essere la componente basilare per il miglioramento della performance fisica e motoria del calciatore “moderno”, debba essere il più possibile attinente alle richieste neuromotorie e coordinative del modello prestativo. In merito a ciò la selezione dei mezzi di allenamento...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

3 vs 3 a cascata

Il lavoro a cascata consente di impiegare molti giocatori e di dare dell’esercitazione un ritmo coinvolgente e dinamico, inoltre a seconda dell’obiettivo può essere modulato in diverse maniere e adattato al numero dei giocatori a disposizione o degli spazi presenti....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Categoria Esordienti: 3 vs 2 + 1 vs 1 laterale

Preparazione: Quadrato centrale di circa 20 x 20 a sua volta diviso in 4 settori. Due corridoi laterali Obiettivi: Primario: Attaccare attraverso gli esterni. Secondario: Duello in zona laterale. Questa è una proposta esercitativa utilizzata in fase di attivazione, per una seduta basata interamente sugli obiettivi precedentemente esposti. Esecuzione: Nel quadrato centrale si gioca un...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Variante Rondo Orazzini (Video)

Dalla visione di una proposta di Mister Orazzini pubblicata proprio su questo portale è nata questa variante. Inserirei questa proposta come attivazione tecnica nel giorno dedicato alla resistenza. Il carico cognitivo è basso, mentre le misure sono ridotte al fine di tenere alta l’intensità della proposta. Categorie indicate: dall’under 14 alla prima squadra Obiettivi Tecnico...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Anticipazione visiva 2

Questa volta il lavoro sull’ anticipazione visiva ovvero il guardare prima di ricevere è più articolato, infatti aumentano progressivamente le difficoltà intese come numero dei palloni e dei giocatori, tutto ciò si avvicina sempre di più alle situazioni di gara....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

TACTICAL BATTLE: Monza-Inter 2-2 Palladino vs Inzaghi 3-4-2-1 vs 3-5-2

A cura di Emilio Buccheri (Ceo allenaremnaia.com e Uefa B coach). Nella breve clip volevo focalizzare l’attenzione sulla lettura/comportamento di Carlos Augusto (quarto di sx) sul cross del Braccetto Bastoni sul quinto opposto Darmian (costante sviluppo offensivo dell’Inter di Inzaghi). Vostre considerazioni??? Si ringrazia SICS.sport per l’uso del Software Videomatch e Dynamic Link: https://www.sics.it/ #Inter...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Possessi non direzionali 2

In questo caso affronto sempre un 4 Vs 2 ma con obiettivi difensivi, in quanto i due giocatori difendenti all’interno del campo dovranno disporsi in chiusura e copertura ponendo grande cura all’orientamento visivo e del corpo del possessore di palla, un lavoro “grezzo” ma interessante e istruttivo....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Calcio tennis tecnico (Video)

Di seguito propongo una variante del classico calcio tennis. Ho avuto la possibilità di osservare questa esercitazione visionando gli allenamenti della Roma Academy del gruppo esordienti allenato diverse stagioni fa da mister Francesco Viglietta, ma ho rimodulato numero di giocatori e numero di trasmissioni....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Soluzioni su palle inattive: punizioni mosse 3

In questo articolo vi propongo due situazioni, una più centrale vicino alla porta e una più laterale distante dalla stessa, nel primo caso c’è un gioco a tre, mentre nella seconda proposta c’è sempre un gioco a tre ma con movimento esca, nella prima punizione c’è anche un doppio movimento di palla....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

L’Udinese di Andrea Sottil

L’Udinese di Andrea Sottil In questa piccola analisi, si sviluppa una costruzione dal basso dove succedono alcune cose molto interessanti… Scopriamole insieme!!! Si ringrazia SICS.sport per l’uso del Software VideomatchLink: https://www.sics.it/ Si ringrazia la piattaforma InStat Sport per il Video....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more