“POCHI MA BUONI…mezzi di allenamento della forza per la performance ed il miglioramento neuromotorio in funzione della performance del calciatore”

Come riportato in altri post, personalmente ritengo che l’allenamento della forza in ambito calcistico oltre ad essere la componente basilare per il miglioramento della performance fisica e motoria del calciatore “moderno”, debba essere il più possibile attinente alle richieste neuromotorie e coordinative del modello prestativo. In merito a ciò la selezione dei mezzi di allenamento...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Dal consolidamento alla finalizzazione (Video)

In questa proposta partendo dallo schema di un rondo 5vs2 si sviluppano aspetti come il consolidamento, la finalizzazione e la transizione. Si parte da una situazione di superiorità numerica offensiva molto forte, al fine di mettere in condizione l’attaccante di giocarsi un duello offensivo....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

“La specificità dell’allenamento di forza nel calciatore; confronto tra leg press orizzontale e sistemi di forza orizzontale nel calciatore”

Ritornando al concetto di forza e specificità in funzione allo sviluppo di forza in attività cinematiche sport specifiche, vorrei esporre alcune mie considerazioni riguardo il confronto tra due tipologie di esercitazioni che sono state e tutt’ora si ritrovano per allenare la forza nelle varie espressioni in ambito calcistico. Il confronto questa volta riguarda l’utilizzo di...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Seduta di Allenamento completa con obiettivo l’Intercetto

Di seguito propongo una progressione didattica per un allenamento a tema intercetto. L’allenamento è pensato per un gruppo composto da 18 giocatori di movimento + 2 portieri. Categorie indicate: da under 16 a prima squadra Obiettivi: Tecnico tattici: intercetto Coordinativi: orientamento spazio-temporale Condizionale: forza Calcio tennis tecnico con intercetto In questa fase i portieri partecipano...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Masterclass Tuchel Bayern Monaco: Attivazione tecnica su combinazioni codificate + Progressione (Video)

Primo allenamento ufficiale per Thomas Tuchel nuovo allenatore del Bayern Monaco. Il tecnico tedesco ex Chelsea e Psg ha da qualche giorno sostituito Julian Nagelsmann sulla panchina dei bavaresi. In esclusiva per gli abbonati al nostro portale una proposta esercitativa proposta dal tecnico nella fase iniziale dell’allenamento. RAPPRESENTAZIONE GRAFICA L’esercizio prevede una serie di combinazioni...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

“La potenza del sistema anaerobico e l’efficienza del meccanismo aerobico in una esercitazione HIT”

Il sistema anaerobico rappresenta l’espressione massima di attività ad elevata intensità in ambito calcistico dal punto di vista metabolico ed anche neuromuscolare. Questo perché le attività che il calciatore esprime in partita sono caratterizzate da elevati impegni di forza che si riscontrano in accelerazioni, cambi di direzione, sprint ecc…, in cui la durata è breve...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Variante Rondo Orazzini (Video)

Dalla visione di una proposta di Mister Orazzini pubblicata proprio su questo portale è nata questa variante. Inserirei questa proposta come attivazione tecnica nel giorno dedicato alla resistenza. Il carico cognitivo è basso, mentre le misure sono ridotte al fine di tenere alta l’intensità della proposta. Categorie indicate: dall’under 14 alla prima squadra Obiettivi Tecnico...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

5 vs 5 + sponde con portieri

La proposta di seguito ha un carico cognitivo basso, ma un carico fisico medio alto, nonostante possa risultare più leggera proprio grazie al suo carattere ludico. L’esercitazione è pensata per gruppi dall’under 16 alla prima squadra, ma adattando le misure può essere inserita anche in microcicli di squadre dicategorie under 14 e 15. Le sponde...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Attivazione ludica. Variante luna nel pozzo

Tra i tanti giochi popolari che si sono sviluppati e diffusi nelle parrocchie italiane vi è “La luna nel posso”. Si tratta di un mix tra la pallamano ed il basket: la trasmissione del pallone avviene in stile pallamano e si possono fare solo 3 passi con il pallone in mano, mentre si fa punto...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Rondo sbagliato (Video)

Nel presentare questo tipo di esercitazione sono cosciente che emerge una prima difficoltà: la creazione del cerchio. Sia per la mancanza della giusta attrezzatura, sia perché sappiamo che non è facile fare un cerchio senza l’aiuto di una corretta strumentazione....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Calcio tennis tecnico (Video)

Di seguito propongo una variante del classico calcio tennis. Ho avuto la possibilitĂ  di osservare questa esercitazione visionando gli allenamenti della Roma Academy del gruppo esordienti allenato diverse stagioni fa da mister Francesco Viglietta, ma ho rimodulato numero di giocatori e numero di trasmissioni....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Dal rondo 4 vs 2 al 2 vs 1 (Video)

Questo rondo può essere inserito nella seduta di allenamento che precede la gara. Nella sua versione originale vede impegnati 2 portieri, 2 difensori centrali e 2 attaccanti, ma nella sua variante i portieri possono essere sostituiti da giocatori di movimento che devono coprire la porta, senza preferenza di ruoli....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Transizione Positiva–Consolidamento in Zona 2

Proporrei questa esercitazione nel secondo giorno della settimana, considerando una settimana tipo composta da 3 sedute. La inserirei come seduta di forza, essendo basata sui duelli in una porzione di campo ridotto....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Masterclass Tuchel: proposta esercitativa direzionale con attacco a 6 porte

Di seguito presentiamo un’esercitazione proposta da Tuchel al Chelsea. L’esercitazione si sviluppa su una metà campo, quindi in uno spazio ristretto rispetto dalla densità degli uomini, questo per garantire un’alta intensità....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Rondo inverso progressione didattica 2 (Video)

Da uno stesso campo possono essere create più esercitazioni, di seguito propongo l’ennesima progressione didattica di quello che ho denominato rondo inverso....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto