Attività di Base: Leggiamo le intenzioni avversarie

Quante volte ci capita di porre l’attenzione alla sola parte offensiva dello sviluppo di una manovra? Spesso durante le sessioni di allenamento, dalla Scuola Calcio alla Prima Squadra, inconsciamente l’istruttore e l’allenatore di focalizzano sulla sola fase più spettacolare, quella che porta al raggiungimento dell’obiettivo considerato spesso quello primario: la rete....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Rondo per allenare la Riaggressione a palla persa (Video)

A cura di Emilio Buccheri (Uefa B Ceo allenaremania.com) Organizzazione Spazio di gioco: due quadrati di 10/15 mt x lato (a discrezione del mister). Tempo di lavoro totale: 12 minuti (2 blocchi da 5 minuti + 1′ di recupero per correzioni e altro…). Obiettivo principale Lavoriamo sul comportamento alla perdita del possesso palla (principio della...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Esercitazione 8 vs 6 su tre zone per la creazione di situazioni offensive e attacco porta (Video)

A cura di Emilio Buccheri Il goal del 2 a 0 di Haaland della prima di campionato contro il Burnley ha ispirato la creazione di questa esercitazione. Dettagli dell’esercitazione Il mister gioca palla nella zona 1 dove si giocherà un 2 vs 2 (rossi vs blu). L’obiettivo dei rossi è quello di trasmettere il pallone...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Attivazione ludica – calcio svedese

Il calcio svedese è un gioco popolare. Rappresenta una valida attivazione ludica per ampliare l’esperienza motoria dei nostri atleti di diverse fasce d’età. Può essere giocato in spazi stretti, questo permette di ottimizzare gli spazi a diposizione nel caso in cui questi siano “scarsi”....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Partita a temi: zone di rifinitura laterale vs ripartenza

Antonio Gagliardi, match analyst SICS, ha condiviso nel sabato prima della Pasqua 2021 un’importante dato riguardante le rifiniture laterali: Le classiche zone di cross sono le più utilizzate nel nostro campionato. Questo nonostante siano meno efficaci rispetto ai traversoni ed alle palle dietro (cross dal fondo del campo per il giocatore a rimorchio); Si crossa...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Ottagono per il cambio di lato (Video)

La seguente proposta potrebbe essere inserita come attivazione nell’ultima seduta della settimana. Oltre al possesso che si sviluppa nell’insolita figura dell’ottagono, per creare una maggiore densità centrale e poi in zona palla, si aggiunge il cambio di lato obbligatorio da jolly a jolly, prima di tornare a consolidare il possesso....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Partita a meta 7 vs 7 + 2 con inserimenti

Molto spesso mi sono trovato di fronte ad una considerazione guardando partite di settore giovanile: i ragazzi di fronte al portiere avversario presentano difficoltà a concludere positivamente una situazione apparentemente favorevole. Difficoltà di diversa natura: affrontare un duello contro il portiere avversario, tirare in porta con i tempi giusti, mancanza di supporto da parte di...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Rondo a stella (Video)

Questo rondo può rappresentare un’attivazione tecnica, che inserirei nel giorno di rifinitura. Non ha un carico condizionale alto, ma un carico cognitivo medio alto. Il carico è più alto per il regista, che deve smarcarsi continuamente per liberare una linea di passaggio, e per i 4 difendenti che si trovano a gestire una forte inferiorità...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

I giochi di trasmissione e ricezione nella Scuola Calcio

A cura di Nicolo’ Dattoma Nella Scuola Calcio è possibile proporre delle attività, o più semplicemente dei giochi, dove i bambini possono iniziare a prendere consapevolezza di tutte le modalità attraverso le quali è possibile trasmettere palla.In queste fasce d’età non porremo il nostro focus su obiettivi tattici individuali; ci focalizzeremo principalmente nella loro progressiva...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Gioco di posizione per Neuroni Specchio: 5 vs 5 con portieri + due numeri 9

Tipologia: esercitazione situazionale – gioco di posizione Categorie indicate: da Under 17 a prima squadra Giocatori: 12 giocatori di movimento + 2 portieri Materiale: 4 conetti gialli, 6 conetti di colore diverso, N palloni, 2 fratini rossi, 5 fratini blu. Obiettivi Tecnico tattici: smarcamento (primario del 9); tiro in porta (secondario del 9); trasmissione (primario...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Partita 4 vs 4 per la gestione della transizione positiva

Preparazione Costruzione di un campo 30 x 25 con 2 aree di 6 mt; su un lato prevedere una porta grande con portiere, nell’altro 2 porticine larghe almeno 6 mt.Schieriamo due squadre di 4 giocatori ed un portiere....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Giochi a tema per la chiusura della palla 2

Le mentalità sono le cose più difficili da creare, peggio ancora se sono da modificare, è molto più facile scrivere su una lavagna vuota che cancellare e poi correggere. Va da sé che coloro i quali riescono a farlo entrano di buon diritto nella categoria dei “grandi” e non sto parlando di merito risultati sul...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Partite dal 2 vs 1 al 3 vs 3

A cura di Alessandro Zauli (Allenatore Professionista Uefa A e Responsabile Area Didattica e Tattico/tecnica). Alcune proposte di addestramento in situazione per andare a interessare i fondamentali offensivi che riguardano queste situazioni. ...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

L’importanza dei giochi polivalenti

A cura di Nicolo’ Dattoma (Responsabile tecnico area Attività di base del portale allenaremania.com)  Come nell’ambito scolastico sono offerti per la formazione intellettuale dei bambini una vasta gamma di insegnamenti, la formazione del piccolo calciatore non può prescindere da una gran varietà di stimoli irrinunciabili, per raggiungere con il tempo un alto livello di rendimento....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Non smettiamo di giocare!

A cura di Nicolò Dattoma (Responsabile tecnico area Attività di base del portale allenaremania.com) Spesso si ritiene che dei ragazzi di 11, 12 e 13 anni siano già grandi e che abbiano già bisogno di una forte specializzazione, ma se chiedessimo a loro stessi un parere, probabilmente il riscontro sarebbe differente, pensando principalmente alla parte...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more