La superiorità numerica nelle esercitazioni

Nelle partite a temi, giochi di posizione e nei rondos si creano maggiormente situazioni di superiorità numerica offensiva. Ma perché tutti noi allenatori cerchiamo di favorire questo tipo di superiorità numerica?...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

5 vs 5 + 2 per intercetto

Quando vediamo una squadra andare in pressione si nota spesso un errore fondamentale del primo difendente, che di conseguenza fa saltare un’azione difensiva organizzata....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

5 vs 2 marco/copro in inferiorità numerica + sviluppi di rifinitura e conclusione

In uno spazio doppio l’ area di rigore, con zona franca di 11 mt (dal dischetto alla porta) si affrontano due centrocampisti, due esterni offensivi ed un attaccante centrale, contro due difensori. L’ obiettivo dei cinque che attaccano è liberare la prima punta o uno dei duecentrocampisti nella zona franca attraverso uno smarcamento in profondità...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

7 vs 7 + 2 con duelli laterali

“Le sponde sì, le sponde no” questo è uno dei grandi dilemmi che si propongono spesso gli allenatori di settore giovanile e non. Sicuramente chi non le utilizza presenta argomentazioni valide, su tutte spicca un fatto: in gara non abbiamo il supporto di giocatori esterni che possono giocare senza pressione avversaria di alcun genere. Però...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Small Sided Game: Conduzione per attrarre

Numeri dei partecipanti: 8 + 2 Portieri Spazio di Gioco: 30m x 15m Durata: 4 min x 3 – recupero 1,30 min = 15 min Età designata: dagli u9 in su...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Alleniamo attraverso il gioco: Small sided game 7 vs 7 + 2 Portieri

Con le recenti riaperture del governo per gli sport da contatto sarà sempre un’ottima idea modulare nella seduta di allenamento una partita vera 7 vs 7 per la focalizzazione del gioco di squadra. ORGANIZZAZIONE Misure spazio di gioco: 60 x 40 metri Giocatori impiegati: 16 giocatori (14 + 2 Portieri)....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Gli Small Sided Games su 300 m²

Gli small sided games (SSGs) sono tra i più diffusi mezzi di allenamento per le caratteristiche aerobiche e anaerobiche del calciatore (allenamento di questi meccanismi energetici, con maggiore o minore prevalenza di uno o l’altro)....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Ssg 4 vs 4 + 3 Comodini per la ricerca della verticalizzazione (Video con Progressione Didattica)

A cura di Emilio Buccheri (Allenatore Uefa B e Direttore del portale allenaremania.com) ORGANIZZAZIONE Categorie indicate: Settore giovanile e Prima squadra Materiale occorrente: Cinesini, palloni e casacche colorate Tempo di lavoro: 20 minuti circa (quattro blocchi da 4 minuti + 1 minuto di recupero) compreso di progressione....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

L’allenamento fisico con gli Small sided games – allenamento a secco vs con palla

Nel primo articolo concernente gli small sided games (SSGs), abbiamo analizzato le principali variabili che influiscono sull’intensità dell’esercitazione (figura 1). Ora, confronteremo gli SSGs e l’allenamento a secco (generico, per utilizzare un linguaggio maggiormente scientifico), analizzando, in base alla letteratura scientifica, all’esperienza pratica e la mia opinione personale, i due mezzi d’allenamento, passando in rassegna...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Small sided game: fruttiamo l’ampiezza con i cambi di gioco in fase di possesso (video)

Obiettivi principali dell’esercitazione: Squadra in possesso palla: Sfruttiamo il “Cambio Gioco” per Finalizzare l’azione Lavoro sui principio di gioco in fase di possesso “Ampiezza e Scaglionamento” Velocità di decisione ed esecuzione Smarcamento in appoggio/sostegno Trasmissione in scarico/apertura Finalizzazione...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Small sided games: 5 vs 3 con ricerca della giocata verticale

A cura di Nicola Polverini Obiettivo: Muovere palla 3 vs 2 per crearsi la possibilità di giocare verticale per i compagni nell’altro settore e “reagire” alla palla avanti. Dimensioni spazio di gioco: 12mt x 23mt Giocatori impiegati: 8 Tempo di lavoro: L’esercizio in spazi ridotti prevede un alta intensità quindi le ripetizioni non devono superare 1’30/2′...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Small sided game: miglioriamo la gestione palla nella fase di impostazione

A cura di Emilio Buccheri (Direttore del portale allenaremania.com) OBIETTIVI PRINCIPALI DELL’ESERCITAZIONE Gestione del Possesso palla nella fase di impostazione del gioco dal basso; Ricerca dello scarico dietro verso i difensori centrali per mantenere il possesso palla in situazione di pressing avversario; Smarcamento in appoggio/sostegno Mobilità, scaglionamento, Ampiezza Pressione, chiusura linee di passaggio, intercettamento e...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Small Sided Game: Gioco 6 vs 6 con i portieri a supporto

Obiettivi dell’esercitazione:  Gestione del Possesso palla in situazione di pressione costante Sfruttiamo la presenza dei Portieri che fungono da sostegno nella fase di possesso palla Alleniamo il comportamento nelle fasi di transizione Smarcamento, Trasmissione, Ricezione Pressione, Presa di Posizione, Intercettamento e Contrasto Mobilità e scaglionamento in fase di possesso Tecnica del calciare lungo...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Small Sided Games: Esercitazione per migliorare la costruzione dal basso (Video)

Obiettivi dell’esercitazione:  Fase di Possesso: Costruzione dal basso e gestione del Possesso Palla in situazione di Pressione massima. Fase di Non possesso: Intercettamento/Riconquista del pallone e contrattacco veloce. Spazio di gioco: In base a qualità tecniche dei giocatori e a discrezione dell’Allenatore. Si puo’ giocare su tutta la metà campo. Tempo di lavoro: 12 minuti...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Small Sided Game: 2 vs 2 + 2 vs 2

A cura di Andrea Riva OBIETTIVI: Smarcamento Trasmissione Finalizzazione Presa di Posizione e Marcamento...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto