Scenari di finalizzazione e difesa in inferiorità con progressione (Video)

A cura di Emilio Buccheri Categorie indicate: da under 15 a Prime squadre Numero di giocatori: 6 Dimensioni spazio di gioco: 40×30 mt Istruzioni / Preparazione L’esercizio inizia con due attaccanti che, senza opposizione, eseguono brevi combinazioni ai margini dell’area di rigore, che portano a due tentativi separati di finalizzazione in porta. L’attenzione durante questa...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Small Sided Game 3+1 Vs 3+1 (Video)

A cura di Nemanja Vukotić Small Sided Game per sviluppare il cambio gioco, il movimento veloce della palla e la cooperazione tra tre giocatori Categorie indicate: Fasce d’età della Scuola Calcio IMMAGINE Il jolly non fa il portiere ma si sposta a destra o a sinistra, e se si trova con una gamba sola tra...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Proposta esercitativa per la Costruzione dal basso + Transizioni (Video)

Categorie indicate: Dalla categoria U15 alle Prime Squadre Spazio di gioco: Metà campo Giocatori impiegati: 15 Sistemi di gioco di riferimento: Fase di costruzione: 4-3-3 e 4-3-1-2 Squadra difendente: 4-4-2, 4-2-3-1 e 4-2-4 Tempo di lavoro: 15-20 minuti compreso di pause Obiettivi Squadra che costruisce: Lavorare sul principio della costruzione bassa dal Portiere Mantenimento possesso...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Proposte pratiche per l’affiatamento di un gruppo

Dobbiamo sempre partire dal presupposto che lo sport, specialmente il calcio e specialmente a partire dai più piccoli, si basa su un gruppo e sul suo affiatamento. Il gruppo non consente solo di raggiungere importanti risultati sportivi, facciamo riferimento alle prime squadre, ma di mantenere quei valori sociali imprescindibili al giorno d’oggi, che l’emergenza sanitaria...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Partita a temi– Transizione in catena

Di seguito propongo una partita a temi che può essere inserita nella seduta dedicata alla forza. Consiglio di inserire la proposta al termine della seduta di allenamento. Il carico fisico può essere medio-alto considerata l’alta densità di giocatori, mentre il carico cognitivo è alto.La partita può essere proposta a gruppi juniores/primavera e prime squadre. Categorie...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

La giocata sul vertice marcato: Esercitazione funzionale (Video)

A cura di Emilio Buccheri GIOCARE SUL VERTICE MARCATO: UN’AZIONE TATTICA SPESSO SOTTOVALUTATA Una delle scelte tattiche dall’importanza rilevante ma anche molto sottovalutata è la giocata diretta sul vertice marcato. Il vertice marcato è quel giocatore che offre una soluzione verticale ma che si trova già marcato da un avversario. Scegliere di affidarsi a lui...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Tecnica in velocità 2

Ora vado ad analizzare altri giochi/gare dove l’obiettivo in questione è la guida e il tiro, si badi bene che non determino la superficie di impatto del pallone sul piede ma la INDUCO a seconda della posizione di partenza e della ubicazione dell’obiettivo (la porta). ESERCIZIO A (figura 1): A e B guidano nel corridoio...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Paradigma Thiago Motta: Esercitazione Possesso/Progressione/Transizioni + Finalizzazione (Video)

A cura di Emilio Buccheri Obiettivi principali: Gestione del Possesso propedeutico alla Progressione in zona ultraoffensiva Attacco alla porta mediante apertura del gioco in ampiezza Sviluppi di Finalizzazione liberi o codificati dall’allenatore Pressione Riaggressione a palla persa Transizioni Contrasto/Intercetto Categorie consigliate: Prime squadre, U19 e u17. Giorno di modulazione del Microciclo: Preferibilmente MD-2 Giocatori impiegati:...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Lo sviluppo della capacità di reazione nell’attività di base

Ogni singola partita di ogni categoria che possiamo prendere a riferimento è caratterizzata da numerose situazioni dove il calciatore deve reagire, elaborando segnali esterni, e non solo. Questi segnali esterni possono essere contemporaneamente: diversi, quali, ad esempio, la posizione del pallone, del compagno, della porta, ecc; differenti, quali, ad esempio, lo stato del pallone (se...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Tecnica in Velocità 1

L’evoluzione del calcio ha portato sempre più all’esigenza di velocizzare i gesti tecnici nel corso della partita,  pertanto il detto “presto e bene non vanno insieme ” nel calcio di oggi ha perso diritto di cittadinanza,  è necessario sempre più spesso nelle sedute di allenamento ricreare il più possibile quelle che possano essere le condizioni...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Il feedback sulla trasmissione nel Settore Giovanile

Quando si può dire che un passaggio è eseguito correttamente? L’obiettivo per l’istruttore di Settore Giovanile non può fermarsi all’insegnamento analitico della trasmissione della palla, con quale movimento anatomico, con quale superficie del piede e con quale forza (quest’ultima sempre su un’indicazione analitica e ripetitiva). Sono presenti numerosi varianti che ci consentono di capire se...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Prima Squadra: Rondo Tattico 7 vs 4 (Video)

A cura di Emilio Buccheri Obiettivi del Rondo: Velocità e precisione nella circolazione del pallone Gioco al Terzo uomo Pressione per riconquista/perdita possesso Transizioni Spazio di gioco:  20mt lunghezza x 10mt larghezza Giocatori impiegati: 11 Tempo di lavoro: 2 blocchi da 5 minuti ciascuno. Immagine statica Video SCARICA IL PDF: Prima Squadra- Rondo Tattico 7...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Possesso Palla Knockout (Video)

A cura di Emilio Buccheri (Ceo allenaremania.com) Focus su: Possesso Palla Pressione in situazione di stanchezza ed in inferiorità numerica Contro-pressing Transizioni Smarcamento Occupazione dinamica degli spazi Comunicazione (verbale and no verbale) Intercetto e contrasto Scanning Lavoro altamente allenante dal punto di vista condizionale (MD+2) Categorie indicate: Under 17, Under 19 e Prime Squadre Giocatori...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

L’importanza dei duelli per l’Attività di base

Nel calcio moderno, probabilmente a seguito della diffusione delle metodologie orientante sul mantenimento del possesso palla (tra le quali spicca quella della Cantera Spagnola), si vede un’applicazione in maniera diffusa di esercitazioni su possessi palla, giochi di posizione o possessi di posizione. Tutte queste proposte hanno una valenza propria e specifica, assolutamente da inserire in...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Esercitazione Tattica in situazione: Doppio 5 vs 2+3+Portiere (Video)

A cura di Emilio Buccheri Situazione tattica 5 vs 2+3+P: (2 esterni con 5 metri di vantaggio sui terzini aperti a centrocampo + 2 interni hanno palla davanti a loro. Al segnale dell’allenatore, il giocatore indicato guida alla massima velocità (ala) oppure passaggi (interni) per cercare la progressione e completamento rapido contro 5 difensori +...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more