Sistema 1-3-5-2: Partita a zone

Di seguito propongo una partita con zone del campo delimitate, che ritengo utile per lavorare su concetti quali lo scaglionamento offensivo (con relative marcature e coperture) e duelli.Spesso le squadre faticano nel trovare una coerenza tattica durante la gara, soprattutto nel settore giovanile, questo tipo di esercitazione nasce con l’idea di ricercare questa coerenza. Proporrei...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Sistema 1-3-5-2 vs 1-4-3-3: Sviluppi offensivi dopo Rondo posizionale 5 vs 3 (Video)

OBIETTIVI SQUADRA BLAUGRANA (1-3-5-2) Costruzione, Consolidamento e Finalizzazione posizionale sistema di gioco 1-3-5-2. Gestione possesso palla del reparto di Centrocampo nel sistema 1-3-5-2 contro un centrocampo a 3 (superiorità numerica grazie ai due quinti). Rotazioni centrocampo a 3 contro avversario posizionato a specchio (ad esempio contro un centrocampo di un modulo 1-4-3-3 o 1-3-5-2). Ricerca...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

1-3-5-2: Costruzione dal basso e catene laterali

Lavoro realizzato da Eugenio Sena ( Allenatore UEFA A in corso, Preparatore atletico settore giovanile FIGC, Match Analyst, titolare di ES Goal).  Per il portale è il Responsabile Match Analysis e Project Manager. INTRODUZIONE Come sempre, è opportuno guardare il video più volte per poi immergersi nell’articolo. https://www.youtube.com/watch?v=N9AVodEhaek Avete visto diverse azioni in fase offensiva, in cui la...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Fase difensiva e uscite del sistema 1-3-5-2 contro 1-4-3-3

Modifica Lavoro realizzato da Eugenio Sena ( Allenatore UEFA A in corso, Preparatore atletico settore giovanile FIGC, Match Analyst, titolare di ES Goal).  Per il portale è il Responsabile Match Analysis e Project Manager. Abbiamo avuto il piacere di poter confrontarci con Gianpiero Piovani, allenatore del Sassuolo Femminile. Onestamente parlando, il mister dimostra nell’atto pratico come le sue...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Alleniamo i nostri difensori alla verticalizzazione dal basso

Categorie indicate: Esordienti, Giovanissimi e Allievi, Juniores e Prima Squadra. Giocatori impiegati: 16 giocatori; Materiale occorrente: 6 coni; 6 cinesini; 2 casacche rosse e 1 casacca blu. SVILUPPO  Si deve effettuare un 3 vs 2 con lo scopo di verticalizzare da parte dei tre difensori bianchi....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Allenare la difesa a 3: Progressione Didattica (Proposta 2)

Obiettivi principali dell’esercitazione: Scorrimento del pallone dei tre difensori Gestione della fase di Transizione negativa dei tre difensori in inferiorità numerica Gestione delle situazioni di attacco mediante combinazioni, triangolazioni e verticalizzazioni tra i giocatori in superiorità numerica....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

SISTEMA 1-3-5-2: CONTROPIEDE A 4 GIOCATORI CON CAMBI GIOCO REPENTINI

A cura di Giuseppe Imeneo PREPARAZIONE Si lavora su tutto il campo da gioco. Disporre i giocatori secondo il sistema di gioco 1-3-5-2 in fase difensiva. LEGENDA: Linea tratteggiata indica movimento senza palla Linea continua indica trasmissione e tiro in porta SVILUPPO A seguito del recupero palla sul lato sinistro del campo i giocatori 2,...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

SISTEMA 1-3-5-2: ESERCITAZIONE SPECIFICA PER ALLENARE LA FASE DIFENSIVA (VIDEO)

Obiettivo principale dell’esercitazione: Lavoriamo sulla fase difensiva del sistema di gioco 1-3-5-2, nello specifico sulla Tattica di reparto della difesa a 3 e con l’aggiunta del metodista in una situazione iniziale di inferiorità numerica (4 vs 6). Allo stesso momento alleniamo i ripiegamenti difensivi degli intermedi di centrocampo per far si che si ristabilisca la...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Partita a Tema 4 vs 3 con ricerca dell’uomo libero nella propria area di rigore

Obiettivo: L’obiettivo principale della proposta è raggiungere la ricerca dell’uomo libero al limite della propria area di rigore....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Allenare la difesa a 3: Progressione Didattica (Proposta 1)

Obiettivi principali dell’esercitazione: Gestione del pallone attraverso giro palla in superiorità numerica (3 vs 2) e ricerca di uno dei due difensori centrali (dx o sx). Allo stesso tempo alleniamo anche la transizione negativa in caso di perdita del possesso palla....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

PARADIGMA CAPUANO: “COME INTERPRETO IL MIO 1-3-5-1-1”

Oggi spostiamo l’attenzione su un tecnico molto apprezzato nel panorama professionistico italiano sia per il suo temperamento dentro e fuori dal campo sia per le sue capacità tattiche e di gestione dello spogliatoio. Stiamo parlando di Ezio Capuano, allenatore dell’Arezzo militante nel campionato di Lega Pro, uno dei tecnici piu’ preparati tra i professionisti anche se...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

MODULO 1-3-5-2: PARTITA A TEMA “POSSESSO VS TRANSIZIONE”

Obiettivi dell’esercitazione: Lavoriamo sul consolidamento del Possesso palla e sulle Transizioni (Positive e Negative). Giocatori impiegati: 20 +2 giocatori. Categorie indicate: Primavera e Prima Squadra. Misure campo di gioco: 60 x 50 mt. Tempo di lavoro totale: 2 Serie da 10 minuti con recupero di un minuto tra le due serie. ENGLISH Drill’s goals: We’re...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

PARTITA A TEMA: PARTITA PER ESERCITARE IL SISTEMA 1-3-5-2

Oggi pubblichiamo un’ interessante esercitazione per sviluppare al meglio ed esercitare il modulo 1-3-5-2. Obiettivo: Migliorare i movimenti con o senza palla nel modulo 1-3-5-2.                       Svolgimento: Ogni giocatore dovrà giocare nella propria zona di campo. Si giocherà un 10 (gialli) vs 8 (blu). I gialli...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more