Prima squadra: esercizio per movimenti di reparto difesa a 4 in relazione ad avversario (video)

Obiettivi dell’esercitazione: Lavoriamo sui sincronismi del reparto difensivo a 4 giocatori Orientamento e postura in riferimento alla posizione della palla Lettura delle situazioni di palla coperta o scoperta (chiusa o aperta) Attacco/copertura, diagonali e piramidi difensive...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Tattica collettiva: posizionamento in relazione al pallone

Proposta tecnico-tattica utile allo sviluppo dei principi difensivi, sotto forma di esercitazione collettiva....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Modulo 1-4-3-1-2: gioco di posizione 6 vs 6 + 4 comodini

Gioco di posizione 6 contro 6 + 4 jolly che giocano sempre con chi è in possesso. In questo caso lavoriamo sul Sistema di gioco 1-4-3-1-2....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Settore giovanile: velocità e presa di posizione della difesa a 4

Oggi proponiamo un esercizio che sto utilizzando con i miei giovanissimi per introdurli dalla categoria esordienti, alle nuove dimensioni del campo.Movimento difensivo sulle uscite dei centrali e dei terzini nella difesa a 4 e relative coperture....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

ANALIZZIAMO L’EMPOLI 2014/2015 DI SARRI: ESEMPIO DI VERTICALIZZAZIONE

L’Empoli di Sarri di solito si disponeva con il sistema di gioco 1-4-3-1-2 oppure con un 1-4-2-3-1 in base alle squadre da affrontare. Analizziamo i singoli reparti ATTACCO: Secondo noi il giocatore fondamentale della squadra toscana era senza dubbio Massimo Maccarone. Big Mac si muoveva spesso incontro alla palla, la scaricava e apriva i varchi per i...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

MODULO 1-4-3-1-2: COMBINAZIONI D’ATTACCO PER LA FINALIZZAZIONE- COMBINATION PLAY TO FINISH

Obiettivo principale: Finalizzazione (combinazioni offensive del reparto avanzato) dopo aver eseguito un corretto Smarcamento e Controllo orientato. Materiale occorrente: Palloni, cinesini e tre sagome. Categorie indicate: Settore Giovanile e Prima squadra. Giocatori impiegati: 11 + Portiere. Misure campo di gioco: Si lavora in una metà campo in zona ultra offensiva. Disposizione iniziale...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Sistema di gioco 1-4-3-1-2, Pressione Offensiva

A cura di Aldo Nicolini L’ importanza della seconda palla è un particolare importante per abituare i giocatori a mantenere un livello di attenzione e concentrazione sempre elevato;  inoltre crea l’abitudine a portare pressione sul giocatore avversario in possesso di palla. A volte può accadere di riconquistare la palla in una zona favorevole ed essere subito...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more