Sistema 1-3-4-2-1: letture difensive sulla catena laterale. Parte 2 (Pdf)

Lavoro realizzato esclusivamente per i nostri Abbonati Possibili letture difensive centrali Di seguito propongo alcune possibili letture difensive su cui lavorare nel modulo 3-4-2-1, con situazioni di pericolo nella propria metà campo, in zona centrale...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Sistema 1-3-4-2-1: letture difensive sulla catena laterale. Parte 1 (Pdf)

Lavoro realizzato esclusivamente per i nostri Abbonati Possibili letture difensive sulla catena laterale Scarica il Pdf completo:...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Esercitazione 8 vs 6 su tre zone per la creazione di situazioni offensive e attacco porta (Video)

A cura di Emilio Buccheri Il goal del 2 a 0 di Haaland della prima di campionato contro il Burnley ha ispirato la creazione di questa esercitazione. Dettagli dell’esercitazione Il mister gioca palla nella zona 1 dove si giocherà un 2 vs 2 (rossi vs blu). L’obiettivo dei rossi è quello di trasmettere il pallone...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Partita a tema: la ricerca del fuorigioco per squadre che usano il modulo 1-4-4-2 (Video)

Articolo a cura di Francesco Pilo Descrizione L’esercitazione prevede un partita 11 vs 11 tra la squadra rossa e la squadra blu. L’allenatore ha creato due linee con due coni, una sulla trequarti difensiva della squadra blu e una sulla trequarti difensiva della squadra rossa....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Attivazione linea difensiva (Video)

Propongo un’attivazione per la linea difensiva, che inserirei nell’ultimo allenamento della settimana. L’attivazione è valida per una prima squadra, è necessario fare delle considerazioni: il mister lavora con 8 giocatori (difensori titolari ed ipotetiche riserve) su una porzione di campo, il collaboratore tecnico (in questo caso è ancor di più una risorsa fondamentale insieme al...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Impostare dopo la riconquista

L’ organizzazione di gioco in fase offensiva è data dal sapere cosa si deve fare quando si è in possesso della palla, per sapere cosa fare si intende avere un progetto di gioco in relazione alle proprie caratteristiche e alle difficoltà createci dagli avversari, pertanto è bene addestrare e conoscere le varie possibilità. ...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

4 vs 4 + 2 Atletico Madrid (per linea difensiva)

La seguente proposta è stata condivisa dall’Atletico Madrid sui propri canali social. Si tratta di un esercizio per lavorare sui movimenti della linea difensiva (uscite e coperture), per garantire una maggiore continuità si inserisce la possibilità di un filtrante (e di intercetto da parte dei difendenti)....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Attivazione psicocinetica 10 vs 1

La seguente proposta nasce dal confronto con mister Fabio Petruzzi, durante il periodo in cui siamo stati parte dello stesso staff tecnico. Confrontandoci durante una discussione di natura tattica ci raccontò un’attivazione che veniva proposta durante la sua esperienza a Brescia da Mazzone....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Screen Tattico Serie A: come lavora la linea difensiva della Lazio di Sarri?

Dalla Redazione La Lazio di Sarri vince, ma palesa ancora difficoltà nel difendere a destra, pur cambiando l’interprete rispetto alla gara di Coppa Italia. Lazzari stringe la marcatura, ma alle sue spalle rimane solo l’avversario che sarà destinatario del cross. Come lavora Maurizio Sarri sulla Didattica della linea difensiva?...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Giochi a tema per la difesa sui lanci

La palla in profondità è sicuramente un problema per ogni squadra, specialmente oggi dove spesso e volentieri si ricerca la palla addosso, le difese forse sono meno abituate a subirle, ma appunto per questo ciò va addestrato in maniera approfondita....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Lavoro tattico posizionale nel sistema 1-4-2-3-1: costruzione alta, ricerca sottopunta e transizioni contro 3 + rombo (Video)

Obiettivi dell’esercitazione Sistema 1-4-2-3-1 Simulazione Costruzione alta. Rondo posizionale con reparto difensivo stretto a 4 + 2 centrocampisti vs i 3 centrocampisti del 3 rombo 3. Il reparto difensivo a 4 deve essere stretto perchè vogliamo che in partita si porti densità avversaria centrale cosi da trovare una soluzione successiva in ampiezza con i trequartisti...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Sistema 1-3-5-2 vs 1-4-3-3: Sviluppi offensivi dopo Rondo posizionale 5 vs 3 (Video)

OBIETTIVI SQUADRA BLAUGRANA (1-3-5-2) Costruzione, Consolidamento e Finalizzazione posizionale sistema di gioco 1-3-5-2. Gestione possesso palla del reparto di Centrocampo nel sistema 1-3-5-2 contro un centrocampo a 3 (superiorità numerica grazie ai due quinti). Rotazioni centrocampo a 3 contro avversario posizionato a specchio (ad esempio contro un centrocampo di un modulo 1-4-3-3 o 1-3-5-2). Ricerca...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Partita tattica: “filtro e riparto”

La proposta in questione viene svolta su tutto il campo.Vengono tracciate, con dei cinesini, due linee: una all’ altezza della fine del cerchio di centrocampo ed un’ altra, nella metà campo difensiva, a 22 metri dalla porta....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Prima Squadra: gioco a tema per rifinitura e conclusione

Gioco a tema 7 vs 6 prima uscita + 10 vs 4 rifinitura e conclusione Si gioca su campo regolare in ampiezza e profondità con una zona neutra dall’ inizio della metà campo offensiva in direzione della trequarti (12 mt profondità più ampiezza regolare). Nella metà campo difensiva, considerando anche il continuo sostegno offerto dal...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Situazione di gioco 3 vs 5 con sponde ruolizzate

Situazione di gioco per il possesso palla dei tre centrocampisti...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more