Attività di Base: Leggiamo le intenzioni avversarie

Quante volte ci capita di porre l’attenzione alla sola parte offensiva dello sviluppo di una manovra? Spesso durante le sessioni di allenamento, dalla Scuola Calcio alla Prima Squadra, inconsciamente l’istruttore e l’allenatore di focalizzano sulla sola fase più spettacolare, quella che porta al raggiungimento dell’obiettivo considerato spesso quello primario: la rete....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Rondo per allenare la Riaggressione a palla persa (Video)

A cura di Emilio Buccheri (Uefa B Ceo allenaremania.com) Organizzazione Spazio di gioco: due quadrati di 10/15 mt x lato (a discrezione del mister). Tempo di lavoro totale: 12 minuti (2 blocchi da 5 minuti + 1′ di recupero per correzioni e altro…). Obiettivo principale Lavoriamo sul comportamento alla perdita del possesso palla (principio della...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

I giochi di conduzione nella Scuola Calcio

A cura di Nicolo’ Dattoma Uno dei primi obiettivi da porsi nella Scuola Calcio è l’insegnamento della conduzione della palla in diverse modalità: in linea retta; con diverse superfici; con ciascuno dei due piedi; cambiando la direzione, a destra o a sinistra; cambiando la velocità e il ritmo; eseguendo delle finte; proteggendo il pallone....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Attività di base: Progressione didattica sul 2 vs 1 (Proposta n°3)

1  VS 1 CON DUE SPONDE LATERALI Obiettivi per l’attaccante: Ricerca della triangolazione semplice, Conduzione, Dribbling, Ricezione, Smarcamento nello spazio libero e Tiro in Porta. Allo stesso tempo vengono sviluppate le capacità coordinative come l’orientamento spazio/temporale, la Reazione e anticipazione motoria, l’adattamento e trasformazione e l’equilibrio. Obiettivi per il difendente: Gestione difensiva dell’1 vs 1, contrasto, intercetto....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Attivita’ di Base – Una mia Proposta di Allenamento N° 3

1) ATTIVAZIONE (tutto il gruppo assieme) “Bimbi birilli” – Obiettivi: velocità di conduzione, tecnica di base, cambi di direzione, rapidità, coordinazione. – Materiale: cinesini, palloni, casacche....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Giochi a tema per la chiusura della palla 2

Le mentalità sono le cose più difficili da creare, peggio ancora se sono da modificare, è molto più facile scrivere su una lavagna vuota che cancellare e poi correggere. Va da sé che coloro i quali riescono a farlo entrano di buon diritto nella categoria dei “grandi” e non sto parlando di merito risultati sul...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

La conclusione a rete con il piede meno abile

Lo Studio in competizioni sul grado di utilizzazione del piede meno abile nel calcio professionistico, pubblicato da Alberto Castillo Diaz, ha analizzato su un totale di 5601 calci al pallone durante una partita professionistica, che 4725 (84,35%) corrispondono al piede più abile e 876 (15,64%) a quello meno abile. Da questi dati possiamo dedurre che,...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

L’importanza dei giochi polivalenti

A cura di Nicolo’ Dattoma (Responsabile tecnico area Attività di base del portale allenaremania.com)  Come nell’ambito scolastico sono offerti per la formazione intellettuale dei bambini una vasta gamma di insegnamenti, la formazione del piccolo calciatore non può prescindere da una gran varietà di stimoli irrinunciabili, per raggiungere con il tempo un alto livello di rendimento....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Non smettiamo di giocare!

A cura di Nicolò Dattoma (Responsabile tecnico area Attività di base del portale allenaremania.com) Spesso si ritiene che dei ragazzi di 11, 12 e 13 anni siano già grandi e che abbiano già bisogno di una forte specializzazione, ma se chiedessimo a loro stessi un parere, probabilmente il riscontro sarebbe differente, pensando principalmente alla parte...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Settore giovanile: proposta di attivazione tecnica/cognitiva

A cura di Eugenio Sena (Allenatore Uefa B, Match Analyst e Preparatore Atletico Figc Settore Giovanile). ORGANIZZAZIONE Numeri dei partecipanti: 16 calciatori Spazio di Gioco: 25mt x 20mt Durata: 12-14 minuti Età designata: Giovanissimi e Allievi...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Scuola calcio: quando passiamo la palla?

A cura di Nicolò Dattoma (Responsabile tecnico area Attività di base del portale allenaremania.com) Facciamoli pensare, facciamoli ragionare: poniamogli delle situazioni alle quali devono cercare una o più soluzioni....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

1 vs 1 con vari tipi di contrasto in area di rigore

A cura di Tommaso Nardin Categorie indicate: Esordienti, Giovanissimi, Allievi. Materiale occorrente: Porte, Porticine, cinesini, casacche (3 colori), palloni. Obiettivo tecnico-individuale: Dominio, Ricezione, tiro. Obiettivo tattico difensivo: Presa di posizione, contrasto. Spazio di gioco: 15 x 15 mt. Tempo di lavoro: 15 minuti circa. Giocatori impiegati: 3...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Scuola calcio: sfidiamoci!!

A cura di Nicolò Dattoma (Responsabile tecnico area Attività di base del portale allenaremania.com) Anche Nicolo’ Dattoma utilizza il software professionale per allenatori Coach-gest. Provalo subito!!!! Sfidiamoci, confrontiamoci e gareggiamo, ma tutto con fantasia. Le seguenti quattro proposte rappresentano delle esercitazioni per i nostri ragazzi che li portino a sfidarsi, stimolando la loro fantasia per...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Scuola calcio: 4 proposte complete sulla guida della palla

A cura di Nicolò Dattoma (Responsabile Area Attività di Base allenaremania.com) Iniziamo a guidare la palla nella scuola calcio. Iniziamo con giochi, per guidare la palla, ma senza sentirmi sotto osservazione. Ma attenzione, occorre prestarne cura se ho intenzione di vincere il gioco. Arcobaleno Obiettivi: Capacità di reazione Velocità di azione Conduzione e cambi direzione Coordinativo...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Scuola calcio: 3 proposte per stimolare la ricerca individuale del tiro in porta

A cura di Nicolò Dattoma Oggi vi propongo tre esercitazioni utilizzabili dalle categorie Pulcini fino a tutte quelle agonistiche, per stimolare la ricerca individuale della conclusione a rete con rapidità. Vado a segnare, (individualmente e con rapidità) con tre differenti esempi di situazione: io contro il tempo, io contro un avversario, io contro due avversari....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more