Esercitazione 8 vs 6 su tre zone per la creazione di situazioni offensive e attacco porta (Video)

A cura di Emilio Buccheri Il goal del 2 a 0 di Haaland della prima di campionato contro il Burnley ha ispirato la creazione di questa esercitazione. Dettagli dell’esercitazione Il mister gioca palla nella zona 1 dove si giocherà un 2 vs 2 (rossi vs blu). L’obiettivo dei rossi è quello di trasmettere il pallone...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Categoria Pulcini: Possesso Palla 4 + 1 Sostegno vs 3

Sotto Principio: Mantenere il possesso palla riconoscendo l’utilizzo del sostegno Scopo: L’esercitazione nasce dalle difficoltà incontrate con i miei Pulcini 2011 nel riconoscere e capire l’importanza di utilizzare un sostegno sia esso il portiere o un giocatore di movimento....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Doppia situazione 3 vs 2 con Transizioni

Sotto principio: Concludere con esecuzione veloce. Struttura dell’esercitazione: Prepariamo due metà campo a specchio ed una zona neutra al centro (in mezzo alle due metà campo)....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Dal rondo 4 vs 2 al 2 vs 1 (Video)

Questo rondo può essere inserito nella seduta di allenamento che precede la gara. Nella sua versione originale vede impegnati 2 portieri, 2 difensori centrali e 2 attaccanti, ma nella sua variante i portieri possono essere sostituiti da giocatori di movimento che devono coprire la porta, senza preferenza di ruoli....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Attivazione linea difensiva (Video)

Propongo un’attivazione per la linea difensiva, che inserirei nell’ultimo allenamento della settimana. L’attivazione è valida per una prima squadra, è necessario fare delle considerazioni: il mister lavora con 8 giocatori (difensori titolari ed ipotetiche riserve) su una porzione di campo, il collaboratore tecnico (in questo caso è ancor di più una risorsa fondamentale insieme al...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Posture del corpo e controllo orientato: quanto condizionano l’azione

Il calcio dei grandi deve essere fonte di ispirazione per capire quanto sia importante allenare alcuni aspetti della tecnica di base e di tattica individuale sin dalle fasce più basse (rispettando le fasi sensibili riguardantilo sviluppo delle capacità coordinative)....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Giochi in velocità per la finta e il dribbling (Video)

Superare un avversario dribblandolo è una opzione importantissima per ogni squadra, oggi vista la grande organizzazione e cura dedicata alla fase difensiva, diventa sempre più determinante questa abilità, che va allenata e stimolata alla massima velocità....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Partita 5 vs 5 a settori: progredire con la palla

Principio: progredire con la palla e creare superiorità numerica. Preparazione Prepariamo un campo di circa 30 x 20 a sua volta diviso in 3 settori come in figura. Nei 2 settori difensivi c’è Portiere + 2 vs 1 a favore dei difensori.Nel settore centrale 2 vs 2....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Partita a meta 7 vs 7 + 2 con inserimenti

Molto spesso mi sono trovato di fronte ad una considerazione guardando partite di settore giovanile: i ragazzi di fronte al portiere avversario presentano difficoltà a concludere positivamente una situazione apparentemente favorevole. Difficoltà di diversa natura: affrontare un duello contro il portiere avversario, tirare in porta con i tempi giusti, mancanza di supporto da parte di...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Dal consolidamento al duello

Come accade spesso in una gara in questa proposta si passa da una fase di consolidamento ad un duello. Non si tratta di un possesso palla fine a sé stesso, ma di un possesso che si orienta verso il compagno posto esternamente al campo che si è saputo smarcare meglio....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Lavoro tattico posizionale nel sistema 1-4-2-3-1: costruzione alta, ricerca sottopunta e transizioni contro 3 + rombo (Video)

Obiettivi dell’esercitazione Sistema 1-4-2-3-1 Simulazione Costruzione alta. Rondo posizionale con reparto difensivo stretto a 4 + 2 centrocampisti vs i 3 centrocampisti del 3 rombo 3. Il reparto difensivo a 4 deve essere stretto perchè vogliamo che in partita si porti densità avversaria centrale cosi da trovare una soluzione successiva in ampiezza con i trequartisti...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Dal 2 vs 2 a duelli a chiamata in spazi ampi

Con questa esercitazione possiamo allenare i duelli in spazi stretti prima, poi in spazi ampi. Il tutto sollecitando anche la capacità di reazione dei nostri ragazzi ad uno stimolo esterno....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Sistema 1-3-5-2 vs 1-4-3-3: Sviluppi offensivi dopo Rondo posizionale 5 vs 3 (Video)

OBIETTIVI SQUADRA BLAUGRANA (1-3-5-2) Costruzione, Consolidamento e Finalizzazione posizionale sistema di gioco 1-3-5-2. Gestione possesso palla del reparto di Centrocampo nel sistema 1-3-5-2 contro un centrocampo a 3 (superiorità numerica grazie ai due quinti). Rotazioni centrocampo a 3 contro avversario posizionato a specchio (ad esempio contro un centrocampo di un modulo 1-4-3-3 o 1-3-5-2). Ricerca...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

5 vs 2 marco/copro in inferiorità numerica + sviluppi di rifinitura e conclusione

In uno spazio doppio l’ area di rigore, con zona franca di 11 mt (dal dischetto alla porta) si affrontano due centrocampisti, due esterni offensivi ed un attaccante centrale, contro due difensori. L’ obiettivo dei cinque che attaccano è liberare la prima punta o uno dei duecentrocampisti nella zona franca attraverso uno smarcamento in profondità...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Prima Squadra: gioco a tema per rifinitura e conclusione

Gioco a tema 7 vs 6 prima uscita + 10 vs 4 rifinitura e conclusione Si gioca su campo regolare in ampiezza e profondità con una zona neutra dall’ inizio della metà campo offensiva in direzione della trequarti (12 mt profondità più ampiezza regolare). Nella metà campo difensiva, considerando anche il continuo sostegno offerto dal...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more