Rondo per allenare la Riaggressione a palla persa (Video)

A cura di Emilio Buccheri (Uefa B Ceo allenaremania.com) Organizzazione Spazio di gioco: due quadrati di 10/15 mt x lato (a discrezione del mister). Tempo di lavoro totale: 12 minuti (2 blocchi da 5 minuti + 1′ di recupero per correzioni e altro…). Obiettivo principale Lavoriamo sul comportamento alla perdita del possesso palla (principio della...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

8 vs 8 con half spaces per sistema 1-4-2-3-1

Il modulo scelto è l’1-4-2-3-1, l’esercitazione di seguito è quella proposta per la fase di possesso.Da mister mi posizionerei dietro la linea di centrocampo in questa situazione, chiederei al mio collaboratore di posizionarsi dietro la linea di porta, quindi a fondo campo. Sistemerei palloni lungo le fasce (3 per fascia) e dietro la linea di...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Metodologia spagnola: Rondo con Transizioni

Giocatori impiegati: 10 (20) Spazio di gioco: 20 x 10 mt Tempo di lavoro: 17 minuti (2 blocchi da 6 minuti (2 di recupero). Obiettivi: Possessori: Mantenere il pallone Appoggi e sostegni nel gioco di possesso Ricerca del Terzo uomo Cambio di orientamento del gioco Difendenti: Chiudere le linee di passaggio coperture transizioni difensive Rappresentazione...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Dal consolidamento alla finalizzazione (Video)

In questa proposta partendo dallo schema di un rondo 5vs2 si sviluppano aspetti come il consolidamento, la finalizzazione e la transizione. Si parte da una situazione di superiorità numerica offensiva molto forte, al fine di mettere in condizione l’attaccante di giocarsi un duello offensivo....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Sistema 1-3-5-2: Partita a zone

Di seguito propongo una partita con zone del campo delimitate, che ritengo utile per lavorare su concetti quali lo scaglionamento offensivo (con relative marcature e coperture) e duelli.Spesso le squadre faticano nel trovare una coerenza tattica durante la gara, soprattutto nel settore giovanile, questo tipo di esercitazione nasce con l’idea di ricercare questa coerenza. Proporrei...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Gioco di possesso 6 vs 3 (Video)

Obiettivi Fase di Possesso Mantenimento possesso palla a due tocchi Decisione tattica (giocare per fuori o per dentro) Orientamento del corpo Comunicazione verbale e non verbale Obiettivi Fase di Non Possesso Pressione sull’uomo in possesso Controllo dello spazio Identificare i segnali (triggers) per concretizzare la pressione e vincere il pallone Orientamento del corpo Comunicazione verbale...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Variante Rondo Orazzini (Video)

Dalla visione di una proposta di Mister Orazzini pubblicata proprio su questo portale è nata questa variante. Inserirei questa proposta come attivazione tecnica nel giorno dedicato alla resistenza. Il carico cognitivo è basso, mentre le misure sono ridotte al fine di tenere alta l’intensità della proposta. Categorie indicate: dall’under 14 alla prima squadra Obiettivi Tecnico...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Attivazione ludica. Variante luna nel pozzo

Tra i tanti giochi popolari che si sono sviluppati e diffusi nelle parrocchie italiane vi è “La luna nel posso”. Si tratta di un mix tra la pallamano ed il basket: la trasmissione del pallone avviene in stile pallamano e si possono fare solo 3 passi con il pallone in mano, mentre si fa punto...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Rondo sbagliato (Video)

Nel presentare questo tipo di esercitazione sono cosciente che emerge una prima difficoltà: la creazione del cerchio. Sia per la mancanza della giusta attrezzatura, sia perché sappiamo che non è facile fare un cerchio senza l’aiuto di una corretta strumentazione....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Rondo inverso progressione didattica 2 (Video)

Da uno stesso campo possono essere create più esercitazioni, di seguito propongo l’ennesima progressione didattica di quello che ho denominato rondo inverso....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Attivazione linea difensiva (Video)

Propongo un’attivazione per la linea difensiva, che inserirei nell’ultimo allenamento della settimana. L’attivazione è valida per una prima squadra, è necessario fare delle considerazioni: il mister lavora con 8 giocatori (difensori titolari ed ipotetiche riserve) su una porzione di campo, il collaboratore tecnico (in questo caso è ancor di più una risorsa fondamentale insieme al...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Da rondo 6 vs 3 a transizione offensiva (Video)

La seguente esercitazione può essere inserita nella programmazione di gruppi dall’under 14 alla prima squadra. Inserirei la proposta nel giorno dedicato alla resistenza, limitando i tempi morti e favorendo la continuità del gioco....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Attivazione ludica

Ho proposto questa attivazione ludica in questa stagione con un gruppo under 15. È un gioco che permette ai giocatori di attivarsi con il pallone, sfidandosi tra due squadre. Di seguito vi sono due varianti: un con carico cognitivo basso, valida per le prime fasce dell’agonistica, una con carico cognitivo più alto, valida per gruppi...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Rondo inverso (Video)

Il rondo proposto di seguito può essere inserito all’interno di una seduta di allenamento sia come attivazione tecnica o come proposta per la resistenza. La ritengo valida per gruppi dall’under 16 a salire, ha un carico cognitivo medio....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Proposta analitica per CASTELLO difensivo su angolo

Uno dei modi noti per difendere su un calcio d’angolo è il castello difensivo. Si tratta di un modo di difendere a zona, spesso apprezzato nel professionismo (la Germania di Low ha difeso spesso in questo modo). Ho notato spesso delle difficoltà ad acquisire le giuste posture del corpo, in questo tipo di situazione, da...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more