Focus: Come passiamo la palla

Vediamo di seguito delle domande che possiamo porre ai nostri allievi per valutare il loro riscontro sull’esercitazione che si sta svolgendo sul tema della trasmissione della palla. Quali sono le opzioni per un giocatore in possesso palla? Egli può decidere se: Effettuare un passaggio in profondità; Effettuare un passaggio a un compagno smarcato; Condurre il...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

La giocata sul vertice marcato: Esercitazione funzionale (Video)

A cura di Emilio Buccheri GIOCARE SUL VERTICE MARCATO: UN’AZIONE TATTICA SPESSO SOTTOVALUTATA Una delle scelte tattiche dall’importanza rilevante ma anche molto sottovalutata è la giocata diretta sul vertice marcato. Il vertice marcato è quel giocatore che offre una soluzione verticale ma che si trova già marcato da un avversario. Scegliere di affidarsi a lui...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Categoria U13: Gioco di attivazione per Smarcamento

In un quadrato si sfidano due squadre (gioco modificabile a seconda di quanti giocatori si hanno a disposizione): neri vs gialli. Ad ogni angolo si trova un giocatore per squadra. Quando i neri sono in possesso, i neri esterni possono smarcarsi alle spalle del difensore, che può solo intercettare mantenendo almeno una parte del corpo...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Riscaldamento con palla rasoterra a squadra schierata

Una proposta di riscaldamento pre-partita è quella di coniugare un un’aspetto tecnico e uno tattico, configurando così una particolare attenzione a questi due aspetti anche nei momenti che precedono la partita.  ESERCIZIO A (figura 1) Schieriamo la squadra in campo secondo il sistema predisposto dall’allenatore (in questo caso il 4-3-3), poi la palla viene trasmessa...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Paradigma Thiago Motta: Esercitazione Possesso/Progressione/Transizioni + Finalizzazione (Video)

A cura di Emilio Buccheri Obiettivi principali: Gestione del Possesso propedeutico alla Progressione in zona ultraoffensiva Attacco alla porta mediante apertura del gioco in ampiezza Sviluppi di Finalizzazione liberi o codificati dall’allenatore Pressione Riaggressione a palla persa Transizioni Contrasto/Intercetto Categorie consigliate: Prime squadre, U19 e u17. Giorno di modulazione del Microciclo: Preferibilmente MD-2 Giocatori impiegati:...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Prima Squadra: Gioco di Posizione per lo Sviluppo del gioco dal Basso nel sistema 4-3-3 (Video)

A cura di Emilio Buccheri Gioco di Posizione per la Costruzione dal Basso P+8 vs 7 Spazio di gioco: Si lavora sulla meta campo come delimitando lo spazio come da immagine sotto. Giocatori impiegati: 16 giocatori Tempo di lavoro: 2 blocchi da 7 minuti con recupero a discrezione Immagine Statica Regola di provocazione: I rossi...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Proposta esercitativa per Possesso, Pressione e Transizione su Doppio Rondo

A cura di Emilio Buccheri Obiettivi principali: Gestione del pallone dal Basso tramite Portiere e con strutture diverse (P+4+1 e P+3+2) Costruire gioco sotto pressione forte Pressione individuale e di reparto Smarcamenti Gioco al terzo uomo Riaggressione Transizioni Lavoro condizionale con palla Categorie indicate: Under 15, Under 17, U19 e Prime Squadre Spazio di gioco:...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Lo sviluppo della capacità di reazione nell’attività di base

Ogni singola partita di ogni categoria che possiamo prendere a riferimento è caratterizzata da numerose situazioni dove il calciatore deve reagire, elaborando segnali esterni, e non solo. Questi segnali esterni possono essere contemporaneamente: diversi, quali, ad esempio, la posizione del pallone, del compagno, della porta, ecc; differenti, quali, ad esempio, lo stato del pallone (se...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Andature riferite alla palla

Ora entriamo un po’ di più nello specifico del calcio, con le andature e i cambi di fronte che vengono eseguiti in relazione a vere e proprie situazioni di gara, ovvero la presenza di un pallone e/o avversari.  ESERCIZIO A (figura 1): A punta B (in chiusura), il quale girato sempre da una parte retrocede...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Basic, Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Ball Possession Knockout (Video)

Edit by Emilio Buccheri (Ceo allenaremania.com) Focus on: Ball Possession Pressure in fatigue situation and in numerical inferiority Counterpressing Transitions Movements off/on the ball Dynamic Space occupation Occupation Communication (verbal and not verbal) Ball intercept and tackles Scanning STATIC IMAGE Two teams (yellows vs blues) play 8 vs 8 in delimited space while the third...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Modifiche difensive del sistema di gioco 1-4-3-3

Ci si difende in base a come si vuole attaccare, questo significa che ogni tattica/teoria va poi “pesata” alla prova dei fatti, ovvero avendo ben chiaro cosa si vuole fare, chi sono gli avversari e soprattutto che materiale ho a disposizione. ESERCIZIO A (Figura 1) Dal 4-3-3 al 5-4-1 .Molto semplice e veloce questa modifica,...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Il feedback sulla trasmissione nel Settore Giovanile

Quando si può dire che un passaggio è eseguito correttamente? L’obiettivo per l’istruttore di Settore Giovanile non può fermarsi all’insegnamento analitico della trasmissione della palla, con quale movimento anatomico, con quale superficie del piede e con quale forza (quest’ultima sempre su un’indicazione analitica e ripetitiva). Sono presenti numerosi varianti che ci consentono di capire se...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Prima Squadra: Rondo Tattico 7 vs 4 (Video)

A cura di Emilio Buccheri Obiettivi del Rondo: Velocità e precisione nella circolazione del pallone Gioco al Terzo uomo Pressione per riconquista/perdita possesso Transizioni Spazio di gioco:  20mt lunghezza x 10mt larghezza Giocatori impiegati: 11 Tempo di lavoro: 2 blocchi da 5 minuti ciascuno. Immagine statica Video SCARICA IL PDF: Prima Squadra- Rondo Tattico 7...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Possesso Palla Knockout (Video)

A cura di Emilio Buccheri (Ceo allenaremania.com) Focus su: Possesso Palla Pressione in situazione di stanchezza ed in inferiorità numerica Contro-pressing Transizioni Smarcamento Occupazione dinamica degli spazi Comunicazione (verbale and no verbale) Intercetto e contrasto Scanning Lavoro altamente allenante dal punto di vista condizionale (MD+2) Categorie indicate: Under 17, Under 19 e Prime Squadre Giocatori...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Finalizzazione e Rifinitura Sistema 1-4-3-1-2. Proposte esercitative funzionali (Video)

A cura di Perfederico Trifoni La mia prima pubblicazione è provocatoria: quante volte al termine delle partite, in ogni campo di qualsiasi categoria, che si tratti di settore giovanile, prime squadre, amatori, dilettanti, professionisti, si sentono frasi del tipo “ci è mancato il gol..”, “ abbiamo dominato ma ce ne siamo mangiati troppi..” “Troppi errori...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more