Sistema 3-5-2: Partita a zone

Di seguito propongo una partita con zone del campo delimitate, che ritengo utile per lavorare su concetti quali lo scaglionamento offensivo (con relative marcature e coperture) e duelli.Spesso le squadre faticano nel trovare una coerenza tattica durante la gara, soprattutto nel settore giovanile, questo tipo di esercitazione nasce con l’idea di ricercare questa coerenza. Proporrei...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Gioco di possesso 6 vs 3 (Video)

Obiettivi Fase di Possesso Mantenimento possesso palla a due tocchi Decisione tattica (giocare per fuori o per dentro) Orientamento del corpo Comunicazione verbale e non verbale Obiettivi Fase di Non Possesso Pressione sull’uomo in possesso Controllo dello spazio Identificare i segnali (triggers) per concretizzare la pressione e vincere il pallone Orientamento del corpo Comunicazione verbale...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Variante Rondo Orazzini (Video)

Dalla visione di una proposta di Mister Orazzini pubblicata proprio su questo portale è nata questa variante. Inserirei questa proposta come attivazione tecnica nel giorno dedicato alla resistenza. Il carico cognitivo è basso, mentre le misure sono ridotte al fine di tenere alta l’intensità della proposta. Categorie indicate: dall’under 14 alla prima squadra Obiettivi Tecnico...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Categoria Primi Calci/Pulcini Pro: Transizione negativa con vertice

CATEGORIE INDICATE: PRIMI CALCI- PULCINI PROFESSIONISTI Sempre tenendo fede al fatto che un bambino di 8-9 anni, non necessita di chiavi tattiche o dettami da ricevere (fai questo perché così si vince, quello è sbagliato etc), dando per scontato che stiamo parlando ad una platea di “professionisti” del settore (allenare, studiare, documentarsi, qualificarsi etc fa...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Partita a tema: la ricerca del fuorigioco per squadre che usano il modulo 1-4-4-2 (Video)

Articolo a cura di Francesco Pilo Descrizione L’esercitazione prevede un partita 11 vs 11 tra la squadra rossa e la squadra blu. L’allenatore ha creato due linee con due coni, una sulla trequarti difensiva della squadra blu e una sulla trequarti difensiva della squadra rossa....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Categoria Pulcini: Possesso Palla 4 + 1 Sostegno vs 3

Sotto Principio: Mantenere il possesso palla riconoscendo l’utilizzo del sostegno Scopo: L’esercitazione nasce dalle difficoltà incontrate con i miei Pulcini 2011 nel riconoscere e capire l’importanza di utilizzare un sostegno sia esso il portiere o un giocatore di movimento....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Anticipazione visiva 2

Questa volta il lavoro sull’ anticipazione visiva ovvero il guardare prima di ricevere è più articolato, infatti aumentano progressivamente le difficoltà intese come numero dei palloni e dei giocatori, tutto ciò si avvicina sempre di più alle situazioni di gara....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Categoria U15 e U17: Seduta completa di allenamento con Obiettivo il lavoro sulle Transizioni

CV-Michele-Marzio  Download RISCALDAMENTO: 10’ Core Stability: 5’ Esercizio 1: Possesso palla Transizione (1) Durata: 20 minuti Descrizione Il gioco comincia con una situazione di possesso palla da parte dei quattro giocatori gialli contro i tre rossi. L’obiettivo della squadra gialla è quello di mantenere il possesso del pallone il piu’ a lungo possibile e senza farsi intercettare dai...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Categoria U15 e U17: Seduta completa di allenamento sui principi della Pressione e della Riaggressione a palla persa

CV-Michele-Marzio  Download RISCALDAMENTO: 10’ Core Stability: 5’ Esercizio 1: Gegenpressing Durata: 20 minuti Descrizione Due squadre si fronteggiano; nel nostro caso abbiamo una sfida tra rossi vs gialli. La squadra gialla ha l’obiettivo di mantenere il possesso palla, guadagnando un punto ogni qual volta riuscira’ ad eseguire 7 trasmissioni consecutive. I Rossi devono recuperare il possesso ed hanno...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

5 vs 5 + sponde con portieri

La proposta di seguito ha un carico cognitivo basso, ma un carico fisico medio alto, nonostante possa risultare più leggera proprio grazie al suo carattere ludico. L’esercitazione è pensata per gruppi dall’under 16 alla prima squadra, ma adattando le misure può essere inserita anche in microcicli di squadre dicategorie under 14 e 15. Le sponde...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Doppia situazione 3 vs 2 con Transizioni

Sotto principio: Concludere con esecuzione veloce. Struttura dell’esercitazione: Prepariamo due metà campo a specchio ed una zona neutra al centro (in mezzo alle due metà campo)....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Possessi non direzionali 3

Ora si aumenta il numero dei giocatori portandolo a 6 Vs 3, in questo caso su alcuni lati vengono a posizionarsi due giocatori ma questo non è affatto un problema anzi, tutto ciò infatti può dare origine a diversi spunti....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Possessi non direzionali 2

In questo caso affronto sempre un 4 Vs 2 ma con obiettivi difensivi, in quanto i due giocatori difendenti all’interno del campo dovranno disporsi in chiusura e copertura ponendo grande cura all’orientamento visivo e del corpo del possessore di palla, un lavoro “grezzo” ma interessante e istruttivo....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Rondo sbagliato (Video)

Nel presentare questo tipo di esercitazione sono cosciente che emerge una prima difficoltà: la creazione del cerchio. Sia per la mancanza della giusta attrezzatura, sia perché sappiamo che non è facile fare un cerchio senza l’aiuto di una corretta strumentazione....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto