Partita a meta con il triplo inserimento (Video)

Inserirei questa proposta nella programmazione di una prima squadra, nel giorno dedicato alla resistenza. Il carico cognitivo dell’esercitazione è alto per: I giocatori che si inseriscono in ampiezza. Attaccante e marcatore che centralmente devono leggere la giusta traiettoria....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Ottagono per il cambio di lato (Video)

La seguente proposta potrebbe essere inserita come attivazione nell’ultima seduta della settimana. Oltre al possesso che si sviluppa nell’insolita figura dell’ottagono, per creare una maggiore densità centrale e poi in zona palla, si aggiunge il cambio di lato obbligatorio da jolly a jolly, prima di tornare a consolidare il possesso....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

9 vs 9 + 2 con zone di cross

I ragazzi che si approcciano al settore giovanile hanno dei problemi a conquistare l’ampiezza, andando di conseguenza al cross dal fondo, o al traversone da una zona di campo pericolosa....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Sistema 1-3-5-2 vs 1-4-3-3: Sviluppi offensivi dopo Rondo posizionale 5 vs 3 (Video)

OBIETTIVI SQUADRA BLAUGRANA (1-3-5-2) Costruzione, Consolidamento e Finalizzazione posizionale sistema di gioco 1-3-5-2. Gestione possesso palla del reparto di Centrocampo nel sistema 1-3-5-2 contro un centrocampo a 3 (superiorità numerica grazie ai due quinti). Rotazioni centrocampo a 3 contro avversario posizionato a specchio (ad esempio contro un centrocampo di un modulo 1-4-3-3 o 1-3-5-2). Ricerca...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Combinazioni Offensive: Rifinitura e conclusione

Un riferimento mediano muove palla e apre verso una delle due ampiezze offensive che controllerà palla, condurrà verso l’ interno del campo e giocherà poi, sulla sovrapposizione del compagno di catena che andrà al cross a favore dell’ attaccante centrale che si muoverà verso il primo palo e verso il compagno di catena che, dopo...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Alleniamo attraverso il gioco: Small sided game 7 vs 7 + 2 Portieri

Con le recenti riaperture del governo per gli sport da contatto sarà sempre un’ottima idea modulare nella seduta di allenamento una partita vera 7 vs 7 per la focalizzazione del gioco di squadra. ORGANIZZAZIONE Misure spazio di gioco: 60 x 40 metri Giocatori impiegati: 16 giocatori (14 + 2 Portieri)....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

7 vs 7 + 3 Jolly per Costruzione gioco, taglio attaccanti e Transizioni

Lavoro funzionale proposto, visti i molti contenuti tecnico/tattici (nelle due fasi) e metabolici, nella parte centrale della settimana.   Adatto alle prime squadre e fino alle esordienti. Obiettivi principali costruzione dal basso  ricerca profondità  ricerca tagli degli esterni transizioni positive supporto costante degli esterni bassi Immagine statica Obiettivi nei 4 fattori della prestazione SPIEGAZIONE DETTAGLIATA DELLA PROPOSTA...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Partita per gioco in ampiezza e copertura linee di passaggio

SVILUPPO  I rossi giocano contro i neri. I gialli, comodini-jolly, possono scambiare la loro posizione in campo in autonomia, mantenendo fissi gli spazi da occupare....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Attivazione tecnico/tattica per combinazioni in catena e gioco a tema per rifinitura e conclusione tramite cross

A cura di Luigi Miccio (Allenatore Uefa B, Uefa C e Laureato Scienze Motorie. Responsabile Tecnico Area Senior del portale allenaremania.com) Combinazioni per controllo orientato e smarcamenti in profondità dopo contromovimento Un riferimento basso  muove palla verso l’ appoggio dinnanzi a se che, con i giusti tempi si smarca, in zona luce rispetto alla sagoma; sul suo...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Masterclass Bielsa: interscambi posizionali in zona di rifinitura e finalizzazione (video n°2)

A cura di Emilio Buccheri Continuiamo con la progressione del lavoro proposto da Marcelo Bielsa sulla situazione di gioco con relativi interscambi in fase offensiva dei tre trequartisti (uno centrale e due esterni che giocano in ampiezza) e la Punta centrale. Acquista il lavoro Top seller sul Modello di gioco di MARCELO BIELSA...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Small sided game: sviluppi di gioco in ampiezza

Obiettivi principali dell’esercitazione: Smarcamento diretto e combinato Trasmissione e ricezione Mantenimento del possesso palla Ricerca del gioco in ampiezza Finalizzazione Pressione, Intercettamento, Contrasto, Presa di Posizione e Marcatura...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Lavoro per principi: giocare in ampiezza

A cura di Eugenio Sena (Allenatore Uefa B, Match Analyst e Preparatore Atletico Figc Settore Giovanile). OBIETTIVI Questi sono gli obbiettivi che si andranno a sviluppare: Tecnico: 1° tocco per giocare avanti; peso del passaggio/cross/cambio gioco; abilità 1 vs 1; colpo di testa. Tattico: Gioco dentro per andare fuori , veloce cambio gioco, movimenti di...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Circuit training: esercizio 1

Questa proposta la puoi trovare sul nostro E-book che puoi acquistare qui sotto. CIRCUIT TRAINING L’Allenamento su Circuito è un modo efficace di combinare un numero di esercizi per migliorare la tecnica individuale e  la condizione fisica....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

RICERCA DELL’AMPIEZZA: PROPOSTA OPERATIVA N° 3

Obiettivi: Allargare il gioco, cercare il cross, cambi repentini di gioco. Spazio di gioco: Metà campo Giocatori impiegati: 16 giocatori (7 vs 7 + 2 comodini). Tempo di gioco: 20’min SVILUPPO In una partita 7 vs 7 più due comodini che giocano con entrambe le squadre; il gol è valido solo se seguente a passaggio...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Prima squadra: esercitazione settoriale per la fase di transizione difensiva del reparto arretrato

In questo articolo proponiamo un esercizio per lo sviluppo della velocità o accelerazione, sia dello scorrimento del pallone che dei rispettivi movimenti tattici dei giocatori offensivi....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more