Partita per gioco in ampiezza e copertura linee di passaggio
SVILUPPO I rossi giocano contro i neri. I gialli, comodini-jolly, possono scambiare la loro posizione in campo in autonomia, mantenendo fissi gli spazi da occupare....
Leggi tuttoSVILUPPO I rossi giocano contro i neri. I gialli, comodini-jolly, possono scambiare la loro posizione in campo in autonomia, mantenendo fissi gli spazi da occupare....
Leggi tuttoA cura di Luigi Miccio (Allenatore Uefa B, Uefa C e Laureato Scienze Motorie. Responsabile Tecnico Area Senior del portale allenaremania.com) Combinazioni per controllo orientato e smarcamenti in profondità dopo contromovimento Un riferimento basso muove palla verso l’ appoggio dinnanzi a se che, con i giusti tempi si smarca, in zona luce rispetto alla sagoma; sul suo...
Leggi tuttoA cura di Emilio Buccheri Continuiamo con la progressione del lavoro proposto da Marcelo Bielsa sulla situazione di gioco con relativi interscambi in fase offensiva dei tre trequartisti (uno centrale e due esterni che giocano in ampiezza) e la Punta centrale. Acquista il lavoro Top seller sul Modello di gioco di MARCELO BIELSA...
Leggi tuttoObiettivi principali dell’esercitazione: Smarcamento diretto e combinato Trasmissione e ricezione Mantenimento del possesso palla Ricerca del gioco in ampiezza Finalizzazione Pressione, Intercettamento, Contrasto, Presa di Posizione e Marcatura...
Leggi tuttoA cura di Eugenio Sena (Allenatore Uefa B, Match Analyst e Preparatore Atletico Figc Settore Giovanile). OBIETTIVI Questi sono gli obbiettivi che si andranno a sviluppare: Tecnico: 1° tocco per giocare avanti; peso del passaggio/cross/cambio gioco; abilità 1 vs 1; colpo di testa. Tattico: Gioco dentro per andare fuori , veloce cambio gioco, movimenti di...
Leggi tuttoQuesta proposta la puoi trovare sul nostro E-book che puoi acquistare qui sotto. CIRCUIT TRAINING L’Allenamento su Circuito è un modo efficace di combinare un numero di esercizi per migliorare la tecnica individuale e la condizione fisica....
Leggi tuttoObiettivi: Allargare il gioco, cercare il cross, cambi repentini di gioco. Spazio di gioco: Metà campo Giocatori impiegati: 16 giocatori (7 vs 7 + 2 comodini). Tempo di gioco: 20’min SVILUPPO In una partita 7 vs 7 più due comodini che giocano con entrambe le squadre; il gol è valido solo se seguente a passaggio...
Leggi tuttoIn questo articolo proponiamo un esercizio per lo sviluppo della velocità o accelerazione, sia dello scorrimento del pallone che dei rispettivi movimenti tattici dei giocatori offensivi....
Leggi tuttoA cura di Federico Trudu OBIETTIVO: Finalizzazione, duello 1 vs 1, transizione e cambio di fase, smarcamento e marcamento, cross laterale, tempi di finalizzazione e attacco alla porta, tiro in porta. SPIEGAZIONE: Disponiamo i giocatori su tre file, ogni fila dietro un cono arancione, e il mister e un collaboratore si posizionano sul delimitatore blu...
Leggi tuttoA cura di Andrea Nava (Preparatore fisico professionista del settore giovanile riconosciuto dalla FIGC. In possesso del patentino Uefa Grassroots C). Obiettivi dell’esercizio: Capacità aerobica-tecnica del passaggio e dell’esecuzione di un traversone in area. Giocatori impiegati: 28 Durata complessiva: 26 minuti (4 x 5 minuti con recupero di 2 minuti). Esecuzione Dividere la squadra in due...
Leggi tuttoProposta di Partita a Tema per un gruppo di Prima squadra in analisi di un incontro di campionato. In base “alle caratteristiche dei giocatori“ ed a riguardo della partita è preferibile prediligere una costruzione bassa partendo per l’appunto dalle retrovie per poi ritrovarmi nella fase di rifinitura, con l’obbiettivo di aprire il gioco sulle fasce...
Leggi tuttoEsercizio svolto dai giocatori del Manchester City durante la seduta di rifinitura prima dell’incontro di campionato contro il Crystal Palace del 24 Settembre 2017....
Leggi tuttoA cura di Andrea Nava (Preparatore fisico e Direttore area tecnica attività di base presso BM Sporting. Laureato in Scienze Motorie e dello Sport nel 2013 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e master in preparazione fisica organizzato dall’ Università di Verona e Pisa, acquisendo il patentino per preparatore atletico professionista del settore...
Leggi tuttoLavoro realizzato con la collaborazione della società A.C.D. Don Carlo Misilmeri (Squadra femminile allenata da Mister Rizzolo). Relatrice: Antonia. M Giammanco (Allenatore Uefa A). Obiettivi dell’esercitazione: Obiettivo da raggiungere prevalentemente lo sviluppo dello smarcamento attaccando lo spazio libero in profondità. Si lavora sulle capacità tecniche (trasmissione della palla, cross, ricezione) capacità atletiche (dipende l’obiettivo che...
Leggi tuttoE’ una progressione didattica tecnico-tattica sotto l’aspetto delle soluzioni offensive con altre soluzioni tattiche come la sovrapposizione dagli esterni sulle fasce....
Leggi tutto