Gioco di possesso 6 vs 3 (Video)

Obiettivi Fase di Possesso Mantenimento possesso palla a due tocchi Decisione tattica (giocare per fuori o per dentro) Orientamento del corpo Comunicazione verbale e non verbale Obiettivi Fase di Non Possesso Pressione sull’uomo in possesso Controllo dello spazio Identificare i segnali (triggers) per concretizzare la pressione e vincere il pallone Orientamento del corpo Comunicazione verbale...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Anticipazione visiva 2

Questa volta il lavoro sull’ anticipazione visiva ovvero il guardare prima di ricevere è più articolato, infatti aumentano progressivamente le difficoltà intese come numero dei palloni e dei giocatori, tutto ciò si avvicina sempre di più alle situazioni di gara....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Attivazione ludica. Variante luna nel pozzo

Tra i tanti giochi popolari che si sono sviluppati e diffusi nelle parrocchie italiane vi è “La luna nel posso”. Si tratta di un mix tra la pallamano ed il basket: la trasmissione del pallone avviene in stile pallamano e si possono fare solo 3 passi con il pallone in mano, mentre si fa punto...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Categoria U15 e U17: Seduta completa di allenamento con progressione didattica sulla Trasmissione

RISCALDAMENTO: 10’ minuti CORE STABILITY: 5’ minuti Esercizio 1: TECNICA SUL ROMBO Durata: 20 Minuti Descrizione Combinazioni di passaggi in entrambi i sensi.Osservare i controlli orientati. Lavorare sul corretto timing del passaggio. Lavorare almeno a due tocchi. TERZO STEP: Unire le due proposte esercitative facendo scegliere che tipo di combinazione usare. Osservare le posture del...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Rondo con zona di mezzo per 12 giocatori

Uno dei grandi problemi per chi ha rose molto corpose nel settore giovanile è quello di poter far lavorare contemporaneamente il maggior numero di giocatori possibile. Questa proposta nasce con l’idea di tenere in movimento 12 giocatori per ogni rondo (ideale per un gruppo di 24 elementi) ottimizzando gli spazi a disposizione....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Possessi non direzionali 2

In questo caso affronto sempre un 4 Vs 2 ma con obiettivi difensivi, in quanto i due giocatori difendenti all’interno del campo dovranno disporsi in chiusura e copertura ponendo grande cura all’orientamento visivo e del corpo del possessore di palla, un lavoro “grezzo” ma interessante e istruttivo....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Calcio tennis tecnico (Video)

Di seguito propongo una variante del classico calcio tennis. Ho avuto la possibilità di osservare questa esercitazione visionando gli allenamenti della Roma Academy del gruppo esordienti allenato diverse stagioni fa da mister Francesco Viglietta, ma ho rimodulato numero di giocatori e numero di trasmissioni....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Dal rondo 4 vs 2 al 2 vs 1 (Video)

Questo rondo può essere inserito nella seduta di allenamento che precede la gara. Nella sua versione originale vede impegnati 2 portieri, 2 difensori centrali e 2 attaccanti, ma nella sua variante i portieri possono essere sostituiti da giocatori di movimento che devono coprire la porta, senza preferenza di ruoli....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Dal controllo orientato alla sovrapposizione (Video)

Obiettivo tecnico primario: Controllo orientato Obiettivi tecnici secondari: trasmissione e tiro Obiettivo tattico primario: Sovrapposizione Obiettivi tattici secondari: ricerca dell’ampiezza e della profondità...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Dall’ uno-due al Terzo Uomo

Evoluzione numerica sul concetto di superiorità numerica posizionale Le mie esperienze passate di calcio a 5, sia come giocatore che come mister, mi hanno “tramandato” intimamente il concetto di superiorità numerica posizionale, cioè di scomporre il campo in tanti piccoli settori dove “dovrebbe” vincere chi è in superiorità numerica....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Masterclass Ten Hag: 3 esercizi sul Timing Trasmissione/Smarcamento e ricerca Terzo uomo (Video)

Guardando la prima seduta di allenamento del Man Utd targato Eric Ten Hag ho voluto soffermarmi su tre proposte esercitative semplici ma allo stesso tempo molto interessanti. Gli esercizi sono stati condotti dai suoi vice allenatori Steve McClaren e Mike Phelan. Obiettivi principali: Qualità e Timing del passaggio Timing dello Smarcamento Ricerca del Terzo uomo...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Rondo 4 vs 3 con uscita del difendente (Video)

Nel classico rondo i difendenti non escono dal loro riferimento geometrico, in questo caso un giocatore ha il compito di uscire, dando vita così ad un’azione di pressing. Questo rondo può essere inserito nel giorno della settimana dedicato alla forza, è pensato per fasce dall’under 16 alla prima squadra. Consiglio di proporlo dopo una fase...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Da rondo 6 vs 3 a transizione offensiva (Video)

La seguente esercitazione può essere inserita nella programmazione di gruppi dall’under 14 alla prima squadra. Inserirei la proposta nel giorno dedicato alla resistenza, limitando i tempi morti e favorendo la continuità del gioco....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

5 vs 5 + 2 per intercetto

Quando vediamo una squadra andare in pressione si nota spesso un errore fondamentale del primo difendente, che di conseguenza fa saltare un’azione difensiva organizzata....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto