Partita a tema: la ricerca del fuorigioco per squadre che usano il modulo 1-4-4-2 (Video)

Articolo a cura di Francesco Pilo Descrizione L’esercitazione prevede un partita 11 vs 11 tra la squadra rossa e la squadra blu. L’allenatore ha creato due linee con due coni, una sulla trequarti difensiva della squadra blu e una sulla trequarti difensiva della squadra rossa....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Categoria U15 e U17: Seduta completa di allenamento con obiettivo il gioco in Ampiezza

CV-Michele-Marzio Download RISCALDAMENTO: 10’ CORE STABILITY: 5’ SCATTI PSCOCINETICI: VOLUME 2 SERIE DA 5 SCATTI. Esercizio 1: POSSESSO PALLA Durata: 15 minuti Descrizione Due squadre si affrontano per mantenere il possesso palla. Ogni squadra avrà a disposizione due compagni lungo i lati del campo. La squadra in possesso puo’ avvalersi della collaborazione dei due compagni...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Dal controllo orientato alla sovrapposizione (Video)

Obiettivo tecnico primario: Controllo orientato Obiettivi tecnici secondari: trasmissione e tiro Obiettivo tattico primario: Sovrapposizione Obiettivi tattici secondari: ricerca dell’ampiezza e della profondità...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Giochi a tema ridotti per lo Smarcamento

Una serie di proposte piuttosto varie ma tutte con obiettivi ben precisi, sia tecnici che tattici, esercitazioni con numero di giocatori ridotti con la finalità del coinvolgere tutti continuamente, richiedendo una notevole attenzione mentale. ...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

7 vs 7 + 2 con ampiezza assoluta e relativa

Lo scaglionamento, sia offensivo che difensivo, non deve essere solamente in verticale, ma deve esserci una coerente occupazione del campo anche in orizzontale....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Sistema 1-3-5-2 vs 1-4-3-3: Sviluppi offensivi dopo Rondo posizionale 5 vs 3 (Video)

OBIETTIVI SQUADRA BLAUGRANA (1-3-5-2) Costruzione, Consolidamento e Finalizzazione posizionale sistema di gioco 1-3-5-2. Gestione possesso palla del reparto di Centrocampo nel sistema 1-3-5-2 contro un centrocampo a 3 (superiorità numerica grazie ai due quinti). Rotazioni centrocampo a 3 contro avversario posizionato a specchio (ad esempio contro un centrocampo di un modulo 1-4-3-3 o 1-3-5-2). Ricerca...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

7 vs 7 + 2 con duelli laterali

“Le sponde sì, le sponde no” questo è uno dei grandi dilemmi che si propongono spesso gli allenatori di settore giovanile e non. Sicuramente chi non le utilizza presenta argomentazioni valide, su tutte spicca un fatto: in gara non abbiamo il supporto di giocatori esterni che possono giocare senza pressione avversaria di alcun genere. Però...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

L’utilizzo delle partite come mezzo di allenamento per i Primi Calci

A cura di Nicolò Dattoma Fin dal primo giorno di allenamento per la categoria Primi Calci consideriamo come mezzo principale il gioco. Il gioco è il protagonista per questa fascia d’età poiché i bambini hanno interesse e piacere nel sentirsi attori principali della propria crescita e di utilizzare il pallone come strumento del gioco....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Gioco a tema 5 vs 5 più sponda in verticale

All’interno di un corridoio di 5 metri di profondità e 5 metri di larghezza, 4 giocatori muovono palla in ampiezza per cercare il filtrante sulla sponda in verticale alle spalle della linea a 4 avversaria che, potrà lavorare solo ad intercetto e non a contrasto diretto....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Proposta di esercizio su Fuorilinea ampiezza/profondità

Fuorilinea ampiezza/profondità alle spalle del difendente opposto avversario Due coppie di giocatori sono disposti a cinque metri di distanza in linea verticale con l’incrocio delle linea dell’ area di rigore, distanti 40 metri dalla porta avversaria. Palleggiano avanti / dietro, fin quando il giocatore di spalle, con un controllo verso l’ interno, salta la sagoma...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

9 vs 9 + 2 Portieri per Contrattacco/Transizioni

Obiettivi principali Esercitazione ad alta intensità e molto allenante sotto l’aspetto tecnico-tattico e metabolico. Gli obiettivi principali sono le transizioni, il pressing, la riaggressione immediata della palla appena persa, l’organizzazione nella FDNP e l’intelligenza in FDP. ...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Small Sided Game: Conduzione per attrarre

Numeri dei partecipanti: 8 + 2 Portieri Spazio di Gioco: 30m x 15m Durata: 4 min x 3 – recupero 1,30 min = 15 min Età designata: dagli u9 in su...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

4 vs 4 + 2 Portieri ad alta intensità (Video)

Lavoro assolutamente funzionale, visti i molti contenuti tattici in fase difensiva (2 linee e marco e copro) e offensiva (possesso sulla figura del rombo con vertici e appoggi)  oltre al fatto di essere molto allenante sotto l’aspetto metabolico, a metà settimana e nella parte centrale dell’allenamento. Adatto a tutte le categorie....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Settore giovanile: Esercitazione tecnico-tattica con situazione di 4 vs 3 (video)

OBIETTIVI Obiettivi tecnici: Trasmissione, Ricezione, Dribbling, Tiro in porta e contrasto. Obiettivi tattici fase difensiva: Pressione individuale e di reparto, Presa di posizione, marcamento, lettura situazione in inferiorità numerica, chiusura linee di passaggio, intercettamento. Obiettivi tattici fase offensiva: Smarcamento, gestione possesso palla  e attacco in superiorità numerica, cambio di orientamento del gioco offensivo, creo e...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Alleniamo le Transizioni: dal 5 vs 3 al 7 vs 5

Lavoro proposto come esercitazione, ad alta intensità, nella parte centrale dell’allenamento di metà settimana. Questo gioco, viste le tantissime transizioni positive/negative, allena le giocatrici a livello fisico ed a difendere in inferiorità numerica. Adatto alle Prime squadre e fino alle Esordienti. Obiettivi principali: Allenare le TRANSIZIONI....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more