Partita a temi– Transizione in catena

Di seguito propongo una partita a temi che può essere inserita nella seduta dedicata alla forza. Consiglio di inserire la proposta al termine della seduta di allenamento. Il carico fisico può essere medio-alto considerata l’alta densità di giocatori, mentre il carico cognitivo è alto.La partita può essere proposta a gruppi juniores/primavera e prime squadre. Categorie...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Mobilità articolare speciale

In questa proposta utilizzo la palla come MEZZO per lavorare sulla mobilità articolare,  queste esercitazioni oltre a cercare di lavorare su questo obiettivo, tendono anche a migliorare la coordinazione occhio-mano e occhio-piede. ESERCIZIO A (figura 1): Avanzando a coppie per metà campo passaggi a una mano in andata e ritorno.    Variante 1: a due...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Basic, Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

“Allenamento balistico di forza nel calciatore e correlazione con attività cinematiche in partita”

A cura del prof Fabio Cavargini Molti studi confermano l’importanza della (CI) coordinazione intermuscolare per la produzione di forza massimale. L’obiettivo primario rimane in allenamento lo schema motorio del movimento globale e non lo sviluppo della forza del muscolo isolato oppure il movimento di una singola articolazione. La forza esplosiva reattiva (FER) associata al tasso...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Modifiche Offensive al sistema 1-3-4-1-2

Con questo articolo termino le trasformazioni offensive dei moduli, ovviamente non ho potuto affrontare ne tutti i moduli ne tutte le modifiche, ma ho cercato di darvi degli stimoli per prepararne voi degli altri o dei nuovi. ESERCIZIO A (figura 1) 5 si alza in mezzo ai due centrocampisti centrali che si alzano leggermente allargandosi,...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Focus: Come passiamo la palla

Vediamo di seguito delle domande che possiamo porre ai nostri allievi per valutare il loro riscontro sull’esercitazione che si sta svolgendo sul tema della trasmissione della palla. Quali sono le opzioni per un giocatore in possesso palla? Egli può decidere se: Effettuare un passaggio in profondità; Effettuare un passaggio a un compagno smarcato; Condurre il...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

“Attività elettrica nel DJ e nel CMJ, applicazioni pratiche nell’allenamento di forza del calciatore”

A cura del Prof Fabio Cavargini Il CMJ è un movimento fondamentale nello sport, nell’allenamento e nella riabilitazione, ed offre preziose informazioni sulla forza esplosiva, sulla efficienza muscolare e sulla capacità funzionale di un atleta. Come professionisti, comprendere i meccanismi e le applicazioni del CMJ può migliorare lo sviluppo della forza esplosiva di un atleta...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Esercitazione Situazionale/Condizionale “Attacchi in continuazione” (Video)

A cura di Emilio Buccheri Categorie indicate: Under 15, 17, 19 e Prime Squadre Misura spazio di gioco: Tutto il campo Durata: 30 minuti IMMAGINE STATICA Spiegazione: Esercitazione situazionale e condizionale dove tre squadre da sei giocatori si affronteranno in situazione di attacco/difesa/Transizioni. Come da immagine parte la squadra blu che attaccherà in un 6...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

“Metabolismo anaerobico e adattamenti nervosi e metabolici in funzione del tempo di lavoro, una proposta di allenamento per la performance del calciatore”

Così come l’allenamento aerobico induce delle modifiche nel sistema energetico aerobico (Vo2), l’allenamento anaerobico modifica il sistema ATP + PCr e quello glicolitico. Le Attività anaerobiche che impongono l’espressione della forza come il sollevamento pesi sollecitano in modo massiccio il sistema anaerobico alattacido. Così avviene in attività tipo Sprint training di durata massima di 6”....

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Giochi a tema per soluzioni/difese su Palle Inattive

Molte sono le proposte che vengono evidenziate per l’addestramento delle palle inattive, io credo e penso che la più valida sia appunto la partita, partita come vi esporrò con semplici regole ma con una fondamentale peculiarità, la situazione di gara. ESERCIZIO A: Partita normale (a meta campo o a tutto campo), con portieri a tocco...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Basic, Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

La giocata sul vertice marcato: Esercitazione funzionale (Video)

A cura di Emilio Buccheri GIOCARE SUL VERTICE MARCATO: UN’AZIONE TATTICA SPESSO SOTTOVALUTATA Una delle scelte tattiche dall’importanza rilevante ma anche molto sottovalutata è la giocata diretta sul vertice marcato. Il vertice marcato è quel giocatore che offre una soluzione verticale ma che si trova già marcato da un avversario. Scegliere di affidarsi a lui...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Tecnica in velocità 2

Ora vado ad analizzare altri giochi/gare dove l’obiettivo in questione è la guida e il tiro, si badi bene che non determino la superficie di impatto del pallone sul piede ma la INDUCO a seconda della posizione di partenza e della ubicazione dell’obiettivo (la porta). ESERCIZIO A (figura 1): A e B guidano nel corridoio...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Categoria U13: Gioco di attivazione per Smarcamento

In un quadrato si sfidano due squadre (gioco modificabile a seconda di quanti giocatori si hanno a disposizione): neri vs gialli. Ad ogni angolo si trova un giocatore per squadra. Quando i neri sono in possesso, i neri esterni possono smarcarsi alle spalle del difensore, che può solo intercettare mantenendo almeno una parte del corpo...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

“Una proposta di allenamento con circuito neuromuscolare metabolico per lo sviluppo dell’alta intensità nel calciatore”

I parametri che caratterizzano l’alta intensità (HI) nel calcio sono in gran parte correlati a periodi di attività compresi tra 3” fino ad un massimo di 10”. Le azioni che maggiormente esprimono (HI) dal punto di vista metabolico si possono catalogare con accelerazioni, corsa ad alta velocità > 20 km/h e sprint > 24/25 km/h....

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Job Alert: Women’s First Team Assistant Coach and B Team’s Head Coach

MFA Zalgiris First Team is seaking an highly motivated coach to join his Team. Location: Women’s Football Academy Zalgiris, Vilnius Lithuania. Full Time Job Benefits: Job opportunity in the highest Division in Lithuania Fully covered Coaching courses Living in the Capital of Lithuania, Vilnius APPLICATION Send CV to allenaremania@libero.it...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Riscaldamento con palla rasoterra a squadra schierata

Una proposta di riscaldamento pre-partita è quella di coniugare un un’aspetto tecnico e uno tattico, configurando così una particolare attenzione a questi due aspetti anche nei momenti che precedono la partita.  ESERCIZIO A (figura 1) Schieriamo la squadra in campo secondo il sistema predisposto dall’allenatore (in questo caso il 4-3-3), poi la palla viene trasmessa...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more