Pressare il Portiere. Esercitazione situazionale (Video)

Propongo un’esercitazione valida per juniores/prima squadra, da inserire nel giorno della settimana dedicato alla forza. L’esercitazione ha obiettivi tattici che richiedono un alto carico cognitivo. Categorie indicate: Juniores e prima squadra Obiettivi: Tecnico tattici: pressing (orientare il possesso avversario) (primario difensivo in zona di costruzione); marcamento (primario difensivo in zona di finalizzazione); smarcamento (primario offensivo)....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Rondo per allenare la Riaggressione a palla persa (Video)

A cura di Emilio Buccheri (Uefa B Ceo allenaremania.com) Organizzazione Spazio di gioco: due quadrati di 10/15 mt x lato (a discrezione del mister). Tempo di lavoro totale: 12 minuti (2 blocchi da 5 minuti + 1′ di recupero per correzioni e altro…). Obiettivo principale Lavoriamo sul comportamento alla perdita del possesso palla (principio della...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Esercitazione 8 vs 6 su tre zone per la creazione di situazioni offensive e attacco porta (Video)

A cura di Emilio Buccheri Il goal del 2 a 0 di Haaland della prima di campionato contro il Burnley ha ispirato la creazione di questa esercitazione. Dettagli dell’esercitazione Il mister gioca palla nella zona 1 dove si giocherà un 2 vs 2 (rossi vs blu). L’obiettivo dei rossi è quello di trasmettere il pallone...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Small sided game: giochiamo centralmente (Video)

Si gioca un 7 vs 7 creando un rettangolo con all’interno il cerchio di centrocampo. Obiettivo della proposta esercitativa è quella di segnare attraverso il gioco dentro che garantirà un punteggio di 3 punti (goal normale 1 punto). Il cerchio e il sistema di finalizzazione usato incoraggia a giocare centralmente. Obiettivi Giocare centralmente Riconoscere dove...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Partita a meta con il triplo inserimento (Video)

Inserirei questa proposta nella programmazione di una prima squadra, nel giorno dedicato alla resistenza. Il carico cognitivo dell’esercitazione è alto per: I giocatori che si inseriscono in ampiezza. Attaccante e marcatore che centralmente devono leggere la giusta traiettoria....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Dal consolidamento alla finalizzazione (Video)

In questa proposta partendo dallo schema di un rondo 5vs2 si sviluppano aspetti come il consolidamento, la finalizzazione e la transizione. Si parte da una situazione di superiorità numerica offensiva molto forte, al fine di mettere in condizione l’attaccante di giocarsi un duello offensivo....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

3 vs 3 a cascata

Il lavoro a cascata consente di impiegare molti giocatori e di dare dell’esercitazione un ritmo coinvolgente e dinamico, inoltre a seconda dell’obiettivo può essere modulato in diverse maniere e adattato al numero dei giocatori a disposizione o degli spazi presenti....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

U13 Pro: Tecnica Dinamica e Situazione di gioco in Progressione (Video con riprese da Drone)

Tecnica dinamica e situazione di gioco in progressione Lavoro in esclusiva per i nostri Abbonati Possesso con obiettivo: passare da lato a lato per cercare la conduzione o il passaggio chiave. Obiettivi: non subire il passaggio filtrante ricerca del filtrante uscita dalla pressione avversaria play in gioco e partecipativo difendere stretti costruire aperti...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Variante Rondo Orazzini (Video)

Dalla visione di una proposta di Mister Orazzini pubblicata proprio su questo portale è nata questa variante. Inserirei questa proposta come attivazione tecnica nel giorno dedicato alla resistenza. Il carico cognitivo è basso, mentre le misure sono ridotte al fine di tenere alta l’intensità della proposta. Categorie indicate: dall’under 14 alla prima squadra Obiettivi Tecnico...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Categoria Primi Calci/Pulcini Pro: Transizione negativa con vertice

CATEGORIE INDICATE: PRIMI CALCI- PULCINI PROFESSIONISTI Sempre tenendo fede al fatto che un bambino di 8-9 anni, non necessita di chiavi tattiche o dettami da ricevere (fai questo perché così si vince, quello è sbagliato etc), dando per scontato che stiamo parlando ad una platea di “professionisti” del settore (allenare, studiare, documentarsi, qualificarsi etc fa...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Categoria Pulcini: Possesso Palla 4 + 1 Sostegno vs 3

Sotto Principio: Mantenere il possesso palla riconoscendo l’utilizzo del sostegno Scopo: L’esercitazione nasce dalle difficoltà incontrate con i miei Pulcini 2011 nel riconoscere e capire l’importanza di utilizzare un sostegno sia esso il portiere o un giocatore di movimento....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

5 vs 5 + sponde con portieri

La proposta di seguito ha un carico cognitivo basso, ma un carico fisico medio alto, nonostante possa risultare più leggera proprio grazie al suo carattere ludico. L’esercitazione è pensata per gruppi dall’under 16 alla prima squadra, ma adattando le misure può essere inserita anche in microcicli di squadre dicategorie under 14 e 15. Le sponde...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Rondo sbagliato (Video)

Nel presentare questo tipo di esercitazione sono cosciente che emerge una prima difficoltà: la creazione del cerchio. Sia per la mancanza della giusta attrezzatura, sia perché sappiamo che non è facile fare un cerchio senza l’aiuto di una corretta strumentazione....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Gli spazi di Smarcamento. Un investimento sul futuro

Molto spesso i mei “ragazzi” mi dicono questa frase: “Ho fatto 1000 volte il contromovimento e non mi hanno mai servito! Mi sono stufato, non lo faccio più!!!” La mia risposta è sempre la stessa: “Hai cercato di comunicare al compagno ciò che facevi? Il contromovimento che hai fatto ti portava davvero in una zona...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more