Variante Rondo Orazzini (Video)

Dalla visione di una proposta di Mister Orazzini pubblicata proprio su questo portale è nata questa variante. Inserirei questa proposta come attivazione tecnica nel giorno dedicato alla resistenza. Il carico cognitivo è basso, mentre le misure sono ridotte al fine di tenere alta l’intensità della proposta. Categorie indicate: dall’under 14 alla prima squadra Obiettivi Tecnico...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Categoria Primi Calci/Pulcini Pro: Transizione negativa con vertice

CATEGORIE INDICATE: PRIMI CALCI- PULCINI PROFESSIONISTI Sempre tenendo fede al fatto che un bambino di 8-9 anni, non necessita di chiavi tattiche o dettami da ricevere (fai questo perché così si vince, quello è sbagliato etc), dando per scontato che stiamo parlando ad una platea di “professionisti” del settore (allenare, studiare, documentarsi, qualificarsi etc fa...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Categoria Pulcini: Possesso Palla 4 + 1 Sostegno vs 3

Sotto Principio: Mantenere il possesso palla riconoscendo l’utilizzo del sostegno Scopo: L’esercitazione nasce dalle difficoltà incontrate con i miei Pulcini 2011 nel riconoscere e capire l’importanza di utilizzare un sostegno sia esso il portiere o un giocatore di movimento....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

5 vs 5 + sponde con portieri

La proposta di seguito ha un carico cognitivo basso, ma un carico fisico medio alto, nonostante possa risultare più leggera proprio grazie al suo carattere ludico. L’esercitazione è pensata per gruppi dall’under 16 alla prima squadra, ma adattando le misure può essere inserita anche in microcicli di squadre dicategorie under 14 e 15. Le sponde...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Rondo sbagliato (Video)

Nel presentare questo tipo di esercitazione sono cosciente che emerge una prima difficoltà: la creazione del cerchio. Sia per la mancanza della giusta attrezzatura, sia perché sappiamo che non è facile fare un cerchio senza l’aiuto di una corretta strumentazione....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Gli spazi di Smarcamento. Un investimento sul futuro

Molto spesso i mei “ragazzi” mi dicono questa frase: “Ho fatto 1000 volte il contromovimento e non mi hanno mai servito! Mi sono stufato, non lo faccio più!!!” La mia risposta è sempre la stessa: “Hai cercato di comunicare al compagno ciò che facevi? Il contromovimento che hai fatto ti portava davvero in una zona...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Transizione Positiva–Consolidamento in Zona 2

Proporrei questa esercitazione nel secondo giorno della settimana, considerando una settimana tipo composta da 3 sedute. La inserirei come seduta di forza, essendo basata sui duelli in una porzione di campo ridotto....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Dall’ uno-due al Terzo Uomo

Evoluzione numerica sul concetto di superiorità numerica posizionale Le mie esperienze passate di calcio a 5, sia come giocatore che come mister, mi hanno “tramandato” intimamente il concetto di superiorità numerica posizionale, cioè di scomporre il campo in tanti piccoli settori dove “dovrebbe” vincere chi è in superiorità numerica....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Situazione 3 + Portiere vs 2 +1 zonato per lo smarcamento alle spalle della prima pressione

Sotto principio: smarcarsi alle spalle della prima pressione in zona di costruzione riconoscere il chiuso e rigiocare lato opposto. Preparazione Prepariamo una zona come in figura 1, con un’area neutra a circa 15/20 m dalla porta e 3 porticine ad ulteriori 10 m. La zona di costruzione è invece suddivisa verticalmente in 3 zone (le...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

5 vs 5 + 2 per intercetto

Quando vediamo una squadra andare in pressione si nota spesso un errore fondamentale del primo difendente, che di conseguenza fa saltare un’azione difensiva organizzata....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Lo sviluppo del ragionamento nell’attività di base, con tre proposte pratiche

Lo sviluppo di un pensiero ragionato non è altro che l’obiettivo di ogni allenamento per il riconoscimento delle situazioni di gioco. Un giocatore che conosce e riconosce le situazioni di gioco è un giocatore che sa immediatamente quale sia l’abilità tecnica da utilizzare in funzione della situazione stessa. Questo apprendimento avviene attraverso un insieme di...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Partita a temi: zone di rifinitura laterale vs ripartenza

Antonio Gagliardi, match analyst SICS, ha condiviso nel sabato prima della Pasqua 2021 un’importante dato riguardante le rifiniture laterali: Le classiche zone di cross sono le più utilizzate nel nostro campionato. Questo nonostante siano meno efficaci rispetto ai traversoni ed alle palle dietro (cross dal fondo del campo per il giocatore a rimorchio); Si crossa...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Giochi a tema ridotti per lo Smarcamento

Una serie di proposte piuttosto varie ma tutte con obiettivi ben precisi, sia tecnici che tattici, esercitazioni con numero di giocatori ridotti con la finalità del coinvolgere tutti continuamente, richiedendo una notevole attenzione mentale. ...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Partita 5 vs 5 a settori: progredire con la palla

Principio: progredire con la palla e creare superiorità numerica. Preparazione Prepariamo un campo di circa 30 x 20 a sua volta diviso in 3 settori come in figura. Nei 2 settori difensivi c’è Portiere + 2 vs 1 a favore dei difensori.Nel settore centrale 2 vs 2....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto