Esercitazione integrata per la velocità, palla coperta/palla scoperta
Preparazione: Schieriamo i giocatori come nella figura di sinistra con una squadra (blu) che funge da difensori e la rossa da attaccanti....
Leggi tuttoPreparazione: Schieriamo i giocatori come nella figura di sinistra con una squadra (blu) che funge da difensori e la rossa da attaccanti....
Leggi tuttoLe mentalità sono le cose più difficili da creare, peggio ancora se sono da modificare, è molto più facile scrivere su una lavagna vuota che cancellare e poi correggere. Va da sé che coloro i quali riescono a farlo entrano di buon diritto nella categoria dei “grandi” e non sto parlando di merito risultati sul...
Leggi tuttoProposta assolutamente modulabile anche in tempo di Covid-19 rispettando il distanziamento ed evitando il contrasto diretto. Categorie indicate: Esordienti, Giovanissimi e Allievi. Materiale occorrente: Cinesini, palloni, casacche colorate e porte. Giocatori impiegati: 5 Spazio di gioco: 20 x 20 metri...
Leggi tuttoLo Studio in competizioni sul grado di utilizzazione del piede meno abile nel calcio professionistico, pubblicato da Alberto Castillo Diaz, ha analizzato su un totale di 5601 calci al pallone durante una partita professionistica, che 4725 (84,35%) corrispondono al piede più abile e 876 (15,64%) a quello meno abile. Da questi dati possiamo dedurre che,...
Leggi tuttoPreparazione Prepariamo 4 quadrati di 4 o 6 m di lato ed all’interno collochiamo 4 giocatori (3 attaccanti e 1 difensore). Al di fuori della zona di gioco posizioniamo ulteriori 2 difensori su lati opposti che difendono 2 porte....
Leggi tuttoCategorie indicate: Pulcini, Esordienti, Giovanissimi e Allievi. Obiettivi: triangolo offensivo/difensivo Pressione / marco e copro Visione periferica...
Leggi tuttoLavoro proposto come esercitazione, ad alta intensità, nella parte centrale dell’allenamento di metà settimana. Questo gioco, viste le tantissime transizioni negative/positive, invita le giocatrici a scegliere molto velocemente il tipo di giocata da fare ed ha come obiettivo la ricerca dello spazio e del tempo giusti per poter tirare in una delle 4 porte e...
Leggi tuttoCategorie indicate: Giovanissimi, Allievi. Materiale occorrente: cinesini, casacche, palloni e 4 porticine. Obiettivo tecnico-collettivo: Ricezione, trasmissione e tiro. Obiettivo tattico-collettivo: Ricerca ampiezza e Pressing immediato...
Leggi tuttoL’articolo comprende: Doppio esempio di possesso palla di tipo generico Gioco a tema specifico ” ruolizzato ” per attacco zona di rifinitura avversaria...
Leggi tuttoPreparazione Prepariamo un circuito come in figura, con una zona difensiva al centro dove staziona il difensore, e gli attaccanti come in figura 1 Descrizione L’azione inizia con il laterale che serve il centrale. Quest’ultimo guida la palla verso il difensore per poi servire il compagno che si deve smarcare in zona luce.A questo punto...
Leggi tuttoL’ articolo prevede: Partita a tema con un doppio 6 vs 4 su due metà campo adiacenti. Esercitazione per il tiro in porta su palla messa dietro dal fondo. 6 vs 4 tre settori Si gioca da area ad area dividendo il campo in tre settore (vedi grafica); In una delle due metà campo si...
Leggi tuttoÈ piuttosto complicato fornire una globalità capillare per il 3 VS 3 offensivo, le situazioni che si possono verificare sono tantissime, ho ritenuto perciò di proporvi tutte le casistiche spazio temporali, ovvero con i soli difensori scalati, poi con i soli attaccanti scalati e infine con entrambi scalati....
Leggi tuttoSVILUPPO I rossi giocano contro i neri. I gialli, comodini-jolly, possono scambiare la loro posizione in campo in autonomia, mantenendo fissi gli spazi da occupare....
Leggi tuttoL’ articolo prevede: Proposta per la linea difensiva a 4, nello specifico per la difesa della porta su cross avversario proveniente da diverse altezze Proposta schematica per la fase offensiva con una serie di combinazioni per attaccare la zona di rifinitura e la linea difensiva avversaria...
Leggi tuttoL’articolo prevede: Una doppia proposta di tecnica applicata legata a trasmissione, controllo orientato e smarcamento in zona luce, sul corto e sul lungo in seguito a contro movimento. Gioco a tema per costruzione manovrata dell’azione offensiva con costruzione bassa in situazione e rifinitura e conclusione in forma schematica....
Leggi tutto