Sistema 3-5-2: Partita a zone

Di seguito propongo una partita con zone del campo delimitate, che ritengo utile per lavorare su concetti quali lo scaglionamento offensivo (con relative marcature e coperture) e duelli.Spesso le squadre faticano nel trovare una coerenza tattica durante la gara, soprattutto nel settore giovanile, questo tipo di esercitazione nasce con l’idea di ricercare questa coerenza. Proporrei...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Gioco di possesso 6 vs 3 (Video)

Obiettivi Fase di Possesso Mantenimento possesso palla a due tocchi Decisione tattica (giocare per fuori o per dentro) Orientamento del corpo Comunicazione verbale e non verbale Obiettivi Fase di Non Possesso Pressione sull’uomo in possesso Controllo dello spazio Identificare i segnali (triggers) per concretizzare la pressione e vincere il pallone Orientamento del corpo Comunicazione verbale...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Categoria Primi Calci/Pulcini Pro: Transizione negativa con vertice

CATEGORIE INDICATE: PRIMI CALCI- PULCINI PROFESSIONISTI Sempre tenendo fede al fatto che un bambino di 8-9 anni, non necessita di chiavi tattiche o dettami da ricevere (fai questo perché così si vince, quello è sbagliato etc), dando per scontato che stiamo parlando ad una platea di “professionisti” del settore (allenare, studiare, documentarsi, qualificarsi etc fa...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Categoria Pulcini: Possesso Palla 4 + 1 Sostegno vs 3

Sotto Principio: Mantenere il possesso palla riconoscendo l’utilizzo del sostegno Scopo: L’esercitazione nasce dalle difficoltà incontrate con i miei Pulcini 2011 nel riconoscere e capire l’importanza di utilizzare un sostegno sia esso il portiere o un giocatore di movimento....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Categoria U15 e U17: Seduta completa di allenamento con Obiettivo il lavoro sulle Transizioni

CV-Michele-Marzio  Download RISCALDAMENTO: 10’ Core Stability: 5’ Esercizio 1: Possesso palla Transizione (1) Durata: 20 minuti Descrizione Il gioco comincia con una situazione di possesso palla da parte dei quattro giocatori gialli contro i tre rossi. L’obiettivo della squadra gialla è quello di mantenere il possesso del pallone il piu’ a lungo possibile e senza farsi intercettare dai...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Ricerca Terzo Uomo: 8 +1 (portiere) vs 8

La seguente proposta è stata presentata durante il percorso di Match analysis organizzato dal portale Allenaremania.com nella prima metà del 2021. L’esercitazione ha un carico cognitivo alto, un carico fisico medio....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Categoria U15 e U17: Seduta completa di allenamento sui principi della Pressione e della Riaggressione a palla persa

CV-Michele-Marzio  Download RISCALDAMENTO: 10’ Core Stability: 5’ Esercizio 1: Gegenpressing Durata: 20 minuti Descrizione Due squadre si fronteggiano; nel nostro caso abbiamo una sfida tra rossi vs gialli. La squadra gialla ha l’obiettivo di mantenere il possesso palla, guadagnando un punto ogni qual volta riuscira’ ad eseguire 7 trasmissioni consecutive. I Rossi devono recuperare il possesso ed hanno...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Doppia situazione 3 vs 2 con Transizioni

Sotto principio: Concludere con esecuzione veloce. Struttura dell’esercitazione: Prepariamo due metà campo a specchio ed una zona neutra al centro (in mezzo alle due metà campo)....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Categoria U15 e U17: Seduta completa di allenamento con obiettivo uscita dal basso e ricerca profondità

CV-Michele-Marzio  Download RISCALDAMENTO: 10’ Core Stability: 5’ Scatti con Speed ladder: VOLUME 2 blocchi da 5 scatti. Esercizio 1: Rondo da 8 vs 4 al 4 vs 2 Durata: 20 minuti Descrizione Le due formazioni si affrontano per mantenere il possesso palla; una squadra gioca in 8 vs 4. I giocatori in possesso si dispongono come in...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Categoria U15 e U17: Seduta completa di allenamento con obiettivo il gioco in Ampiezza

CV-Michele-Marzio Download RISCALDAMENTO: 10’ CORE STABILITY: 5’ SCATTI PSCOCINETICI: VOLUME 2 SERIE DA 5 SCATTI. Esercizio 1: POSSESSO PALLA Durata: 15 minuti Descrizione Due squadre si affrontano per mantenere il possesso palla. Ogni squadra avrà a disposizione due compagni lungo i lati del campo. La squadra in possesso puo’ avvalersi della collaborazione dei due compagni...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Rondo con zona di mezzo per 12 giocatori

Uno dei grandi problemi per chi ha rose molto corpose nel settore giovanile è quello di poter far lavorare contemporaneamente il maggior numero di giocatori possibile. Questa proposta nasce con l’idea di tenere in movimento 12 giocatori per ogni rondo (ideale per un gruppo di 24 elementi) ottimizzando gli spazi a disposizione....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

La superiorità numerica nelle esercitazioni

Nelle partite a temi, giochi di posizione e nei rondos si creano maggiormente situazioni di superiorità numerica offensiva. Ma perché tutti noi allenatori cerchiamo di favorire questo tipo di superiorità numerica?...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Il Brighton di Roberto De Zerbi. Principi consolidati anche in Premier League

Cambiano gli interpreti, cambia il sistema di gioco basico (da 1-4-2-3-1 a 1-3-4-2-1) ma i principi e le idee rimangono. Vostre considerazioni? Si ringrazia SICS.sport per l’uso del Software Videomatch Link: https://www.sics.it/ Si ringrazia la piattaforma InStat Sport per il Video....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto

Dal rondo 4 vs 2 al 2 vs 1 (Video)

Questo rondo può essere inserito nella seduta di allenamento che precede la gara. Nella sua versione originale vede impegnati 2 portieri, 2 difensori centrali e 2 attaccanti, ma nella sua variante i portieri possono essere sostituiti da giocatori di movimento che devono coprire la porta, senza preferenza di ruoli....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Leggi tutto