“Esperienze personali sull’allenamento dello sprint nel calciatore con esercitazioni a secco e con palla”

Uno dei parametri relativi al carico esterno per quantificare l’impegno metabolico del calciatore in partita oltre alla componente accelerativa e’ lacorsa ad alta velocità (HSR) che in letteratura è catalogata da 16 km/h a > 25 km/h. Accelerazioni intense e corsa ad alta velocità sono due aspetti molto importanti per definire l’alta intensità nel calcio....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Calcio volley (Video)

Questa esercitazione ha dei punti in comune con il calcio tennis tecnico, nasce dall’osservazione della pallavolo, sport in cui le coperture del libero hanno un’importanza fondamentale. Consiglio di inserire questa proposta nella prima fase dell’allenamento, come attivazione. Potrebbe essere inserita nella programmazione dell’ultimo allenamento della settimana, visto il basso carico fisico, ma un carico cognitivo...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

“La specificità dell’allenamento di forza nel calciatore; confronto tra hip thrust e deadlift con trap bar”

Cosa si intende quando utilizziamo il termine specifico ? In ambito sportivo potremmo definire Specificità (Specificity) o principio del SAID (Specific Adaptions to Imposed Demands, ovvero Adattamento Specifico alla Domanda Imposta) come un principio fondamentale dell’attività sportiva secondo cui gli adattamenti indotti dall’esercizio fisico sono specifici in funzione dell’allenamento fisico svolto. Credo che la specificità...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Masterclass Tuchel: gioco di Posizione (Video)

L’esercitazione di seguito è stata proposta da Thomas Tuchel in questa sua esperienza al Bayern Monaco. È visibile sui canali social della società bavarese ed è inserita all’interno di più sedute di allenamento. Consiglio di inserire la proposta nella seduta della settimana dedicata alla resistenza. Il carico cognitivo è alto. Categoria indicata: prima squadra Obiettivi:...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

“Allenamento della forza e SNC, adattamenti in funzione del modello prestativo del calciatore”

L’importanza ed utilità di allenare la forza nel calciatore ricopre nella mia programmazione un aspetto prioritario per accrescere la performance in funzione del modello prestativo. Ritengo che la forza veramente funzionale al calciatore debba essere utile allo sviluppo della capacità di cambio di direzione, di accelerazione e di sprint. Tutte le capacità sono accumunate dal...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Pressare il Portiere. Esercitazione situazionale (Video)

Propongo un’esercitazione valida per juniores/prima squadra, da inserire nel giorno della settimana dedicato alla forza. L’esercitazione ha obiettivi tattici che richiedono un alto carico cognitivo. Categorie indicate: Juniores e prima squadra Obiettivi: Tecnico tattici: pressing (orientare il possesso avversario) (primario difensivo in zona di costruzione); marcamento (primario difensivo in zona di finalizzazione); smarcamento (primario offensivo)....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

8 vs 8 con half spaces per sistema 1-4-2-3-1

Il modulo scelto è l’1-4-2-3-1, l’esercitazione di seguito è quella proposta per la fase di possesso.Da mister mi posizionerei dietro la linea di centrocampo in questa situazione, chiederei al mio collaboratore di posizionarsi dietro la linea di porta, quindi a fondo campo. Sistemerei palloni lungo le fasce (3 per fascia) e dietro la linea di...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

“Programmare le diverse Velocità di corsa per adattamenti neuromuscolari per la performance e la prevenzione”

Uno degli aspetti della performance calcistica che esprime l’impegno metabolico del calciatore insieme alle accelerazioni ad alta intensità che esprimono l’impegno metabolico e muscolare soprattutto su tratti brevi (fino a 10 metri), è la corsa alle alte velocità. Nello specifico nella letteratura riferita al modello prestativo del calciatore, sono definite corse ad alta velocità o...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Rondo a clessidra (Video)

Propongo un rondo con struttura a clessidra, da inserire in una seduta di allenamento come attivazione tecnica-situazionale. La proposta è valida per gruppi dall’under 14 a salire, consiglio di programmarla nella seduta della settimana che viene considerata di rifinitura. Il carico cognitivo è medio. Per quanto riguarda le misure consiglio di stringere le dimensioni del...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Partita a meta con il triplo inserimento (Video)

Inserirei questa proposta nella programmazione di una prima squadra, nel giorno dedicato alla resistenza. Il carico cognitivo dell’esercitazione è alto per: I giocatori che si inseriscono in ampiezza. Attaccante e marcatore che centralmente devono leggere la giusta traiettoria....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

“POCHI MA BUONI…mezzi di allenamento della forza per la performance ed il miglioramento neuromotorio in funzione della performance del calciatore”

Come riportato in altri post, personalmente ritengo che l’allenamento della forza in ambito calcistico oltre ad essere la componente basilare per il miglioramento della performance fisica e motoria del calciatore “moderno”, debba essere il più possibile attinente alle richieste neuromotorie e coordinative del modello prestativo. In merito a ciò la selezione dei mezzi di allenamento...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Dal consolidamento alla finalizzazione (Video)

In questa proposta partendo dallo schema di un rondo 5vs2 si sviluppano aspetti come il consolidamento, la finalizzazione e la transizione. Si parte da una situazione di superiorità numerica offensiva molto forte, al fine di mettere in condizione l’attaccante di giocarsi un duello offensivo....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

“La specificità dell’allenamento di forza nel calciatore; confronto tra leg press orizzontale e sistemi di forza orizzontale nel calciatore”

Ritornando al concetto di forza e specificità in funzione allo sviluppo di forza in attività cinematiche sport specifiche, vorrei esporre alcune mie considerazioni riguardo il confronto tra due tipologie di esercitazioni che sono state e tutt’ora si ritrovano per allenare la forza nelle varie espressioni in ambito calcistico. Il confronto questa volta riguarda l’utilizzo di...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Seduta di Allenamento completa con obiettivo l’Intercetto

Di seguito propongo una progressione didattica per un allenamento a tema intercetto. L’allenamento è pensato per un gruppo composto da 18 giocatori di movimento + 2 portieri. Categorie indicate: da under 16 a prima squadra Obiettivi: Tecnico tattici: intercetto Coordinativi: orientamento spazio-temporale Condizionale: forza Calcio tennis tecnico con intercetto In questa fase i portieri partecipano...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Masterclass Tuchel Bayern Monaco: Attivazione tecnica su combinazioni codificate + Progressione (Video)

Primo allenamento ufficiale per Thomas Tuchel nuovo allenatore del Bayern Monaco. Il tecnico tedesco ex Chelsea e Psg ha da qualche giorno sostituito Julian Nagelsmann sulla panchina dei bavaresi. In esclusiva per gli abbonati al nostro portale una proposta esercitativa proposta dal tecnico nella fase iniziale dell’allenamento. RAPPRESENTAZIONE GRAFICA L’esercizio prevede una serie di combinazioni...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more