Seduta di Allenamento completa con obiettivo l’Intercetto

Di seguito propongo una progressione didattica per un allenamento a tema intercetto. L’allenamento è pensato per un gruppo composto da 18 giocatori di movimento + 2 portieri. Categorie indicate: da under 16 a prima squadra Obiettivi: Tecnico tattici: intercetto Coordinativi: orientamento spazio-temporale Condizionale: forza Calcio tennis tecnico con intercetto In questa fase i portieri partecipano...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Categorie Agonistiche: Seduta di allenamento completa per introduzione principi individuali (n°1)

Categorie indicate: Dagli Under 14 agli Under 17 Materiale occorrente: Cinesini, Palloni, 10 pettorine gialle, 8 paletti (o coni) 10’ ATTIVAZIONE LUDICO-AFFETTIVA Far condurre e palleggiare i ragazzi a testa alta guardando i compagni, mentre a turno si presentano. C’è la possibilità di fare le domande. Focus sulla comunicazione e il riconoscimento di volti e...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Categoria U17: La mia seduta di allenamento (proposta n° 1)

La seduta si propone come fonte di spunto e risulta de-contestualizzata da una programmazione a medio/lungo termine. Si è cercato comunque di rispettare propedeuticità e progressione indicando inoltre periodo e categoria di riferimento, al fine di fornire una linea guida all’applicazione pratica di tale proposta. PARTE INIZIALE Attivazione: andature tecniche di corsa laterale, corsa crociata,...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Categoria U15 e U17: Seduta completa di allenamento con Obiettivo il lavoro sulle Transizioni

CV-Michele-Marzio  Download RISCALDAMENTO: 10’ Core Stability: 5’ Esercizio 1: Possesso palla Transizione (1) Durata: 20 minuti Descrizione Il gioco comincia con una situazione di possesso palla da parte dei quattro giocatori gialli contro i tre rossi. L’obiettivo della squadra gialla è quello di mantenere il possesso del pallone il piu’ a lungo possibile e senza farsi intercettare dai...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Categoria U15 e U17: Seduta completa di allenamento sui principi della Pressione e della Riaggressione a palla persa

CV-Michele-Marzio  Download RISCALDAMENTO: 10’ Core Stability: 5’ Esercizio 1: Gegenpressing Durata: 20 minuti Descrizione Due squadre si fronteggiano; nel nostro caso abbiamo una sfida tra rossi vs gialli. La squadra gialla ha l’obiettivo di mantenere il possesso palla, guadagnando un punto ogni qual volta riuscira’ ad eseguire 7 trasmissioni consecutive. I Rossi devono recuperare il possesso ed hanno...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Categoria U15 e U17: Seduta completa di allenamento con obiettivo uscita dal basso e ricerca profondità

CV-Michele-Marzio  Download RISCALDAMENTO: 10’ Core Stability: 5’ Scatti con Speed ladder: VOLUME 2 blocchi da 5 scatti. Esercizio 1: Rondo da 8 vs 4 al 4 vs 2 Durata: 20 minuti Descrizione Le due formazioni si affrontano per mantenere il possesso palla; una squadra gioca in 8 vs 4. I giocatori in possesso si dispongono come in...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

U-19 Mls Next MetOval: Seduta completa di Allenamento. Costruzione del gioco vs Uomo su uomo

 Squadra MetOval U19 MLS NEXT (STATI UNITI). Categoria: Tattica. Comprensione Posizionale Warm-up Metodo: Rondos 3 vs 3 in due quadrati + 2 Comodini Il gioco parte sempre dal lato sinistro della squadra bianca che segnerà un punto se condurrà il pallone o lo riceverà sulla corsa dentro la zona rossa. La squadra difendente blu se conquisterà il...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Categoria U15 e U17: Seduta completa di allenamento con progressione didattica sulla Trasmissione

RISCALDAMENTO: 10’ minuti CORE STABILITY: 5’ minuti Esercizio 1: TECNICA SUL ROMBO Durata: 20 Minuti Descrizione Combinazioni di passaggi in entrambi i sensi.Osservare i controlli orientati. Lavorare sul corretto timing del passaggio. Lavorare almeno a due tocchi. TERZO STEP: Unire le due proposte esercitative facendo scegliere che tipo di combinazione usare. Osservare le posture del...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

U-19 Mls Next MetOval Pre-Season: Lavoro per strutture. Seduta n° 5

Prima settimana di lavoro con la squadra MetOval U19 MLS NEXT (STATI UNITI). Nelle settimane di pre-season svolgiamo gli allenamenti da Lunedì a Venerdì con amichevole il Sabato, riposo Domenica.  La settimana viene divisa con questa periodizzazione tattica: Lunedì: Costruzione nel medio difensivo  Martedì: Costruzione nel medio centrale lavoro sulle strutture 3-2 / 2-3. Mercoledì: Lavoro sulla fase difensiva nel...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

U-19 Mls Next MetOval Pre-Season: Lavoro per strutture. Seduta n° 4

Prima settimana di lavoro con la squadra MetOval U19 MLS NEXT (STATI UNITI). Nelle settimane di pre-season svolgiamo gli allenamenti da Lunedì a Venerdì con amichevole il Sabato, riposo Domenica.  La settimana viene divisa con questa periodizzazione tattica: Lunedì: Costruzione nel medio difensivo  Martedì: Costruzione nel medio centrale lavoro sulle strutture 3-2 / 2-3. Mercoledì: Lavoro sulla fase difensiva nel...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

U-19 Mls Next MetOval Pre-Season: Lavoro per strutture. Seduta n° 1

Prima settimana di lavoro con la squadra MetOval U19 MLS NEXT (STATI UNITI). Nelle settimane di pre-season svolgiamo gli allenamenti da Lunedì a Venerdì con amichevole il Sabato, riposo Domenica.  La settimana viene divisa con questa periodizzazione tattica:...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Attivita’ di Base: una mia Proposta di Allenamento (n° 14)

1) ATTIVAZIONE (tutto il gruppo assieme) “1 contro 1 nella jungla” Obiettivi: 1 contro 1, coordinazione, velocità, conduzione, cambi di direzione, transizioni. Materiale: palloni, cinesini. Descrizione: Si formano delle coppie e si predispongono delle porticine nello spazio, vengono formate delle coppie e si sceglie chi parte come attaccante e come difensore all’interno della coppia. L’attaccante deve...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

La programmazione di una seduta con fase centrale a stazioni (Video)

Nelle categorie più basse del settore agonistico un mister cerca sempre di lavorare il più possibile con il pallone. È necessario stabilire per una seduta un obiettivo principale tecnico-tattico, un obiettivo condizionale ed un obiettivo principale coordinativo, poi si può strutturare una seduta in modo coerente sin da riscaldamento, passando per la partita a tema....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Attivita’ di Base: una mia Proposta di Allenamento (n° 12)

1) ATTIVAZIONE (tutto il gruppo assieme) “Conduci, trasmetti e cambia posto” Obiettivi: trasmissione, conduzione, coordinazione. Materiale: palloni, cinesini. Descrizione: ogni bambino si posiziona su un cinesino, tre di loro hanno il pallone e partono a condurre palla dentro al cerchio, portandola verso un compagno che è senza. Una volta consegnato il pallone al compagno, prende...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Attivita’ di Base: una mia proposta di Allenamento (n° 10)

1) ATTIVAZIONE (tutto il gruppo assieme) “Il Rubaposto” Obiettivi: conduzione in velocità, rapidità, orientamento. Materiale: palloni, cerchi. Descrizione: ogni bambino si posiziona in un cerchio (senza palla), mentre chi si posiziona nel cerchio centrale bianco viene nominato “rubaposto”. Al segnale del Mister, i bambini posizionati nei cerchi esterni devono cambiare posto e andare in un...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more