Dal consolidamento al duello

Come accade spesso in una gara in questa proposta si passa da una fase di consolidamento ad un duello. Non si tratta di un possesso palla fine a sé stesso, ma di un possesso che si orienta verso il compagno posto esternamente al campo che si è saputo smarcare meglio....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Giochi in velocità per la guida della palla rettilinea

La partita richiede che i gesti tecnici siano effettuati presto e bene, al contrario di quello che suggerisce un antico proverbio, con tutta questa serie di proposte vado ad analizzare per ogni gesto tecnico questo aspetto....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

Giochi a tema per la guida della palla

La guida della palla non è un esercizio estetico, deve rispondere a requisiti ben precisi: capacità di dissociazione della vista dalla palla presenza di spazi/avversari/compagni conseguente capacità di lettura delle situazioni. Attraverso questa serie di giochi a tema cerco di proporre alcune gare utili a questo obiettivo....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

CATEGORIA PULCINI: GUIDA PALLA NEL TRAFFICO E IN SPAZI RISTRETTI

  I bambini guideranno palla orientandosi nello spazio di gioco, prestando molta attenzione ai differenti modi di utilizzo del piede. Obiettivo tecnico dominante: Guida della palla. Fattori tecnico-coordinativi: Stabilita didattica e percezione visiva. Numero bambini: 10. Tempo di lavoro: 10 minuti circa. Materiale occorrente: Birilli di vario colore, preferibilmente anche palloni di varie forme e misure....

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more

ALLENARE LA VELOCITA’ ABBINATA ALLA COMPETITIVITA’ TRA CALCIATORI CON ESECUZIONE CALCIO DI RIGORE

Obiettivi dell’esercitazione: Conduzione palla, Cambi di velocità, Forza veloce, Velocità decisionale, Accelerazione. Categorie indicate: Giovanissimi, Allievi, Juniores, U 21, Prima squadra, Amatori. Fase allenamento: Fase principale. Materiali necessari: 1. 9 Paletti di cui 1 centralmente all’altezza della lunetta di rigore (rosso). 2. 8 Cinesini. 3. Casacche. 4. Palloni di cui 1 sempre sistemato sul discetto del...

Questo contenuto è disponibile solo per gli Utenti del Sito.

Effettua il Log-In o Registrati
Read more