ESERCITAZIONE PER LO SVILUPPO DEL POSSESSO PALLA

Fasce d’età: Attività base (5-9 anni) Settore Giovanile (10-16 anni)
Obiettivo principale: Controllo / Difesa palla
Obiettivo secondario: Smarcamento















Informazioni
Numero di giocatori: 4
Minuti di esercitazione: 1
Numero di Serie: 5
Minuti di recupero: 1
Numero di recuperi: 1

Obiettivi dell’esercizio (a cosa serve): L’esercitazione va a cogliere diversi obiettivi, il primo è il possesso palla in uno spazio ristretto di campo in varie situazioni di gioco, prima 2>2 e poi 2>1 con il portiere.

Descrizione: In 2 quadrati di 20 metri disponiamo 4 giocatori e gli facciamo effettuare una partita a tema per sviluppare il 2>2 con l’obbiettivo di effettuare più passaggi possibilii. al momento del fischio il giocatore che è in possesso del pallone va ad effettuare una triangolazione con il compagno all’interno del quadrato. effettuata la triangolazione i calciatori che escono con la palla vanno ad effettuare un 2>1 con il portiere.
Materiale occorrente: Cinesini, 8 birilli e 2 palloni.

In collaborazione con Fabrizio Forletta (Istruttore giovani calciatori C.O.N.I-F.I.G.C  Virtus Broccostella Santopadre).

Condividi:

Lascia un commento