La Prevenzione degli infortuni nel calcio. Dalla ricerca scientifica alla best practice

Introduzione Nel calcio di oggi, in cui gli impegni ufficiali sono ravvicinati e l’intensità di gara e di allenamento è nettamente aumentata, la prevenzione degli infortuni nel calcio è un tema di fondamentale importanza. Infatti, secondo i risultati di uno studio (Hagglund M. et al. del 2013), in cui sono state seguite per 11 anni...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Basic, Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

Prevenzione dell’infortunio al legamento crociato anteriore in ambito femminile

A cura di Giorgio Polin (Abilitazione UEFA C, UEFA B, Preparatore Atletico di settore giovanile). Il tasso di infortunio da non contatto al legamento crociato anteriore è da 2 a 9 volte superiore in una donna che in un uomo e come conseguenza, la rottura del LCA comporta un periodo di riabilitazione post intervento di circa 6-9...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Basic, Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more