AFFRONTARE IL SISTEMA DI GIOCO “1-3-5-2” ANALISI E CONTRAPPOSIZIONE
IMPORTANTE: PER ABBONARSI AL NOSTRO SITO E RICEVERE GLI ARTICOLI SUL VOSTRO INDIRIZZO EMAIL PER 365 GIORNI AD UN PREZZO ECCEZIONALE SCRIVETECI A: allenaremania@libero.it
L’1-3-5-2 per molti anni è stato etichettato come un sistema prettamente difensivo. Numerose compagini europee hanno sviluppato il sistema di gioco 1-3-5-2 abbinando i risultati al bel gioco. Questo testimonia in modo inappellabile che nessun sistema è di base offensivo o difensivo ma è la mentalità di squadra a fare la differenza.
FIGURA 1
Il modulo 1-3-5-2 (fig.1) prevede l’utilizzo di un reparto difensivo (fig.2) formato dal portiere più tre difensori, due laterali ed uno centrale.
FIGURA 2
• Il perno difensivo (4) deve essere abile direttore del reparto arretrato.
• I due laterali (5, 6) devono possedere ottime qualità tecniche, fisiche e tattiche.
Il centrocampo è formato da 5 uomini.
• I due laterali (2, 3) abili incursori, dotati di grande corsa sia per gli inserimenti offensivi sia per i ripiegamenti in fase di non possesso.
• I due interni (8, 7) devono essere efficaci nella fase di rottura del gioco e bravi nell’impostazione della manovra. I loro inserimenti con corse di sovrapposizione interscambiandosi con i laterali rendono il sistema imprevedibile.
Per acquistare l’intero file vai sul Negozio al link seguente: