IL SISTEMA DI GIOCO 1-3-3-3-1. DISPOSIZIONE INIZIALE E CARATTERISTICHE GIOCATORI
Salve a tutti i lettori ed abbonati al portale allenaremania.com.
Da questo momento vi illustrerò secondo le idee secondo i miei principi di gioco su tutto ciò che riguarda il sistema di gioco 1-3-3-3-1 che io reputo molto interessante per tutte le possibili opzioni di giocata e variabili in fase di possesso palla a partire dalla fase di impostazione fino alla fase di finalizzazione.
E’ un sistema di gioco che ho sperimentato con i miei ragazzi in una partita di campionato e che ho potuto avere dei feedback positivi solo per un tempo a causa dell’espulsione di un mio giocatore.
Nel primo tempo ho potuto notare la facilità di trovare soluzioni di gioco in fase di possesso palla soprattutto nella zona centrale e di creare occasioni da rete grazie ai 2 attaccanti laterali + il trequartista ed alla punta centrale e la propulsione a turno di uno dei miei intermedi pronti all’inserimento sistematico in avanti.
Allo stesso tempo ho notato un pò di difficoltà nella fase di non possesso e nelle scalate su palla esterna ma questo lo analizzeremo nei successivi articoli.
Ovviamente tutto quello che proporrò non deve essere inteso come unico e modello da seguire…sono mie idee ed esperimenti tattici sicuramente da discutere e criticare come è giusto che sia…ovviamente nell’espormi sono pronto al dibattito…
Ultima nota ma non meno importante da aggiungere è che questo sistema di gioco non è il 1-3-3-1-3 cioè il 3 rombo 3 ma è un sistema di gioco diverso…
DISPOSIZIONE INIZIALE
ANALISI CARATTERISTICHE SINGOLI GIOCATORI