5 vs 5 condizionale con elementi coordinativi
Ci capita spesso di avere poco tempo durante la settimana, ma abbiamo molti aspetti su cui doverci concentrare e quindi spesso ci troviamo a dover fare una scelta, una cosa o l’altra....
Ci capita spesso di avere poco tempo durante la settimana, ma abbiamo molti aspetti su cui doverci concentrare e quindi spesso ci troviamo a dover fare una scelta, una cosa o l’altra....
Preparazione Prepariamo un’area di circa 20 x 15 con 2 porticine su ogni lato corto. Dividiamo i ragazzi in 2 gruppi (rossi e gialli) e li collochiamo al centro del lato lungo del campo preparando 2 circuiti coordinativi uguali (over o scaletta ecc). Sul lato corto stazionano due jolly con la palla....
A cura di Nicolò Dattoma (Responsabile Area Attività di base) “Di seguito sono riportate tre esercitazioni dedicate alla scuola calcio per lo sviluppo delle attività coordinative – motorie. Tali attività si possono svolgere come attivazione o come fase intermedia tra diverse attività, con il vantaggio di stimolare il gioco e il divertimento senza essere vincolate...
A cura di Giorgio Lessi (Istruttore Coni Figc). Obiettivi dell’esercitazione: Sviluppo delle capacità coordinative. Categorie indicate: Piccoli Amici/Pulcini. Materiale occorrente: Palloni, cerchi e coni. SVILUPPO Si divide il gruppo in tre sottogruppi. Il primo della fila di ciascun gruppo parte al via dell’istruttore (comando visivo, vocale etc etc)....