Da un video proposto dal tecnico del Salisburgo Alexander Zickler Obiettivi principali dell’esercizio: E’ un semplice “Rondo” ma con obiettivi specifici legati alla gara che verrà disputata: Transizioni Cambio gioco Ricerca del Terzo uomo Smarcamento in appoggio e sostegno Gestione del possesso palla in spazi ristretti ed situazione di pressione massima Trasmissione e Ricezione…
PRIMA SQUADRA
PRIMA SQUADRA: PARTITA A TEMA PER LA RICERCA DEGLI AUTOMATISMI IN FASE OFFENSIVA
Proposta di Partita a Tema per un gruppo di seconda categoria in analisi di un incontro di campionato. A cura di Antonia M. Giammanco (Allenatore Uefa A e Responsabile Calcio Femminile per il portale allenaremania.com). In base“alle caratteristiche dei giocatori“ ed a riguardo della partita è preferibile prediligere una costruzione bassa partendo per l’appunto dalle retrovie per poi…
PRIMA SQUADRA: GIOCO DI POSIZIONE 7 VS 10
Obiettivo principale dell’esercitazione: Lavoriamo sulla seconda palla e la ripartenza veloce. Quattro difensori più tre centrocampisti debbono cercare di recuperare la seconda palla a seguito di un lancio lungo della difesa avversaria sulle punte.Read morePRIMA SQUADRA: GIOCO DI POSIZIONE 7 VS 10…
PARTITA A TEMA 8 VS 8 SU ATTACCO RAPIDO IN PORTE REGOLAMENTARI
Obiettivi principali: Alleniamo le transizioni e il ritmo di attacco; cambio del punto di attacco, contrattacco e finalizzazione. Obiettivi tecnici e competenze acquisite: Passaggio corto e lungo, ricezione usando le differenti superfici del corpo, movimento con o senza palla, attaccare e difendere a coppie ed in piccoli gruppi. Categorie indicate: Settore giovanile, Primavera e Prima…
PRIMA SQUADRA: ESERCITAZIONE PER LO SMARCAMENTO DELLE PUNTE IN SUPERIORITA’ NUMERICA
Obiettivi principali: Smarcamento, Finalizzazione, combinazioni in fase offensiva, ricerca del corretto Timing tra passaggio e movimento nello spazio libero. Giocatori impiegati: 8 (Quattro attaccanti, 3 Difensori ed un Portiere). Misure campo di gioco: Meno di metà campo. 35 x 30 mt circa. Materiale occorrente: Palloni, porticina, coni e cinesini. Esecuzione: Si gioca normalmente.Read morePRIMA SQUADRA:…
ESERCITAZIONE SITUAZIONALE PER ALLENARE LA COMPATTEZZA DELLA SQUADRA
Esercitazione proposta da Mirko Bianchi Obiettivi: Allenare la Compattezza Difensiva contro squadre che giocano prevalentemente sugli esterni spesso innescati con lanci lunghi per sfruttarne la velocità. Categorie Indicate: Giovanissimi, Allievi, Juniores e Prima Squadra. Dimensioni campo: Metà campo. Materiale occorrente: Casacche e Palloni.Read moreESERCITAZIONE SITUAZIONALE PER ALLENARE LA COMPATTEZZA DELLA SQUADRA…
ESERCITAZIONE TECNICO TATTICA: GIOCO DEI TRE COLORI
In collaborazione con Alessio Antonietti OBIETTIVI: Smarcamento, Possesso palla, Tecnica individuale (trasmissione, ricezione, tiro in porta) e resistenza organica. CATEGORIE INDICATE: ESERCITAZIONE per categorie ALLIEVI/JUNIORES/PRIMA SQUADRA da poter svolgere a meta’ settimana. Tempo di lavoro: La sequenza dell’esercizio sara’ regolata da 3 step da 8′ ognuno con un rec. totale tra le seria di 2’…
TORELLO A CHIAMATA
Un torello per sviluppare la Tecnica e lo Smarcamento sotto pressione ad alta intensità. Obiettivi: Primario: Smarcamento, marcatura-copertura, collaborazione nel pressing. Secondario: Trasmissione, conduzione palla. Terziario: Visione periferica. Materiale occorrente: – Cinesini per delimitare il campo. Categorie indicate: Dai Giovanissimi alla Prima squadra. Svolgimento – All’interno di un…
CATEGORIA ECCELLENZA: ESERCITAZIONE INTEGRATA IN CIRCUITO
In collaborazione con Cristian Bella OBIETTIVI: Circuito integrato: tecnico (trasmissione,cambio gioco) tattico (1 vs 1 e 4 vs 4) fisico (sprint-cambi di direzione-allunghi). Tempo di lavoro: 25 minuti. Read moreCATEGORIA ECCELLENZA: ESERCITAZIONE INTEGRATA IN CIRCUITO…
GIOCO: 4 VS 1 BUTTIAMO GIU’ I CONI
Esercitazione ludica per migliorare controllo, trasmissione e smarcamento. Obiettivi Primario: Controllo orientato e Trasmissione Secondario: Smarcamento e velocità di pensiero Terziario: Capacità di reazione e anticipazione Categorie Indicate: Dagli Esordienti alla Prima Squadra. Materiali: – Cinesini – Coni Read moreGIOCO: 4 VS 1 BUTTIAMO GIU’ I CONI…
WARM UP: ATTIVAZIONE CON PALLA
Obiettivo principale: Riscaldamento con uso della Palla. Categorie Indicate: Giovanissimi – Allievi – Juniores – 1°squadra. Totale lavoro di riscaldamento: 15′ Minuti. Preparazione lavoro: Preparare 2 quadrati da 15×15 con cinesini mettendo due coni al centro di un quadrato a distanza di 2 mt. Dividiamo la squadra in due gruppi; 8 su un quadrato 8 su…
PRESSING IN PICCOLI GRUPPI- PRESSING IN SMALL GROUPS
Obiettivi: Lavoriamo sul Pressing e sul Possesso Palla. Alleniamo allo stesso tempo i concetti di Tattica individuale in fase difensiva (attacco e copertura, diagonali etc etc…). Categorie indicate: Settore Giovanile e Prima Squadra (Dai 17 anni in poi). Area campo di gioco: All’incirca 40 per 25 metri con 2 canali di circa di 5 metri…
ESERCITAZIONI LINEA DIFENSIVA A 4 (+ CENTROCAMPISTI): GIOCO DI POSIZIONE
4) Gioco di posizione per i 4 difensori + 2 centrocampisti centrali: Obiettivi: L’obiettivo è la costruzione del gioco a partire dalla linea difensiva, lo smarcamento dei centrocampisti centrali in zona luce, ed il movimento dei terzini ad accorciare in avanti per ricevere. Altro naturale obiettivo è la velocità della transizione negativa, tipica di queste…
WARM UP: RISCALDAMENTO TECNICO
In collaborazione con Matteo Parigiani ( Allenatore Uefa B ed Istruttore Coni Figc, attualmente nella scuola calcio della societa ASD Calcio Porto Sant’Elpidio). Obiettivi: Riscaldamento, Trasmissione, Controllo orientato e posizione del corpo. Categorie indicate: Dagli Esordienti alla Prima squadra. Read moreWARM UP: RISCALDAMENTO TECNICO…
ESERCITAZIONI PER IL TIRO IN PORTA E LA COMBINAZIONE TRA LE DUE PUNTE
In collaborazione con Lorenzo De Lista OBIETTIVO: Migliorare il tiro in porta, combinazione tra le 2 punte e cross. CAMPO D’AZIONE: 20 metri. ESECUZIONE: • 2 ragazzi sono posizionati sui vertici alti dell’area di rigore a fare cross: uno con il sinistro e uno con il destro; • Le punte sono posizionate fuori area in corrispondenza dei…