IL CALCIO E LA MATEMATICA

A cura di Angelomaria Martini Ho trovato nella mia agenda questo esercizio analitico che successivamente diventa situazionale.  Spesso i miei allievi lo eseguivano come riscaldamento prima delle partite o prima degli allenamenti. Senza entrare in merito ai molti obiettivi tecnici e tattici che tutti gli allenatori possono trovare in questa esercitazione, spiego brevemente come avveniva. ...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

OTTIMIZZARE LE ESERCITAZIONI

A cura di Angelomaria Martini  Più che una panoramica sul “mondo “ del calcio, voglio porre alcune considerazioni che possano tornare utili ad ottimizzare gli allenamenti, invece di dissolverli in sterili esercitazioni che non hanno relazioni con la complessità del gioco, della partita. E’ fondamentale, già dai pulcini, porre le condizioni per moltiplicare le letture...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

LA SIMMETRIA E LA CREATIVITA’

A cura di Angelomaria Martini Il concetto di spazio, nel calcio, non può essere ignorato. Gestire un gruppo di uomini presuppone che gli allenatori abbiano competenze di psicologia e di pedagogia, ma devono avere, oltre le conoscenze tecniche, atletiche e tattiche necessarie a svolgere il proprio mestiere, la capacità di cogliere nella geometria gli aspetti...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Basic, Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

TRANSIZIONE E INTENSITA’: PROPOSTE DI ALLENAMENTO

La Transizione è una fase di gara contraddistinta da una perdita del possesso del pallone o da una sua riconquista. In entrambi i casi, una reazione immediata permette di evitare l’organizzazione funzionale da parte degli avversari. La transizione si distingue in positiva, qualora la palla venga conquistata, e negativa, qualora essa venga “persa”. La transizione...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

DALLA MIA AGENDA… UN MIO ALLENAMENTO

A cura di Angelomaria Martini Il gioco del calcio non può che essere rappresentato da configurazioni geometriche.  La organizzazione del gioco ha una sua coerenza che passa solo attraverso la geometria e tutti i calciatori hanno delle rappresentazioni mentali codificate nel cervello come forme. Lo sviluppo del concetto di spazio in senso temporale, fondamentale nel...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

LA TETRAKYS

A cura di Angelomaria Martini. Il numero dieci dai Pitagorici era considerato il numero perfetto.  La tetraktys dei Pitagorici ha la stessa intelaiatura  geometrica, ovviamente nella sua staticità, del modulo dell’albero di natale del calcio: quattro difensori, tre centrocampisti, due mezze-punte, una punta.  La tetraktys, per Pitagora ed i pitagorici, oltre che il numero perfetto,...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Basic, Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

La strutturazione dello spazio

A cura di Angelomaria Martini E’ ritenuto molto probabile che il nostro cervello funzioni come “una rete sociale informale” e le connessioni dei neuroni, insieme alle esperienze avute ed alla situazione momentanea di una qualsiasi attività motoria, caratterizzano il nostro comportamento e le nostre risposte agli stimoli.  Le risposte e le decisioni saranno prese dal...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

I COMPLESSI SIMPLICIALI NEL CALCIO

A cura di Angelomaria Martini Nel calcio le conoscenze evolvono. Sono convinto che le neuroscienze e lo studio della geometria, in particolar modo della geometria combinatoria e dei complessi simpliciali, possano aiutare ad approfondire e progettare il calcio del futuro. Ovviamente, queste due discipline, non bastano a fornirci tutte le risposte, ma le riflessioni che...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

VIDEO SCUOLA CALCIO: METODOLOGIA DI ALLENAMENTO

Esempio di strutturazione di una seduta di allenamento. Nella prima parte, la speed ladder è abbinata a percezione spazio-temporale con relativi movimenti (“corto/lungo”) e corrispondenti gesti tecnici (ricezione a “morire” o a “seguire”). Seguono due esercitazioni atte a incrementare visione periferica e focalizzata (in base al comportamento del mio avversario, oriento il controllo) e una...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

VIDEO SETTORE GIOVANILE: MOVIMENTI COMPLEMENTARI

Obiettivi: Movimenti complementari e diversi tempi di giocata.  Categorie indicate: Esordienti e Giovanissimi Esecuzione: Si tratta di un lavoro in un campo di gioco di dimensioni 25 x 20 metri (come quello da Funino) con due porticine. Il compagno più vicino al portatore decide se attaccare la profondità (lungo) o andare a sostegno (corto), l’altro...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

GEOMETRIA E STRATEGIA, DALLA STORIA AL CALCIO: UN BINOMIO VINCENTE (2 PARTE)

  E’ vero che nel calcio non si inventa nulla: non si creano nuovi moduli, nuovi sistemi di gioco, nuove strategie per sorprendere gli avversari; però si può e si deve “creare” qualcosa di nuovo: “coerenza e autonomia”.Autonomia decisionale del singolo, che diviene dunque in grado di gestire le differenti situazioni problematiche che si verificano...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Basic, Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

GEOMETRIA E STRATEGIA, DALLA STORIA AL CALCIO (1 PARTE)

Dando ormai per scontato che, per poter “creare sedute di allenamento funzionali all’apprendimento”, sia assolutamente necessario e fondamentale partire dal modello prestativo, durante un seminario proposto da “Calcio 4D”, alla presenza del tecnico della “Cantera” Juan DellaMorte si è discusso dei differenti modelli prestativi, presenti nel settore giovanile e, in particolar modo, nella scuola calcio...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Basic, Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

PROPOSTA DI PROBLEM SOLVING SITUAZIONALE CON VINCOLI

Questa proposta consiste nel creare una situazione problematica analoga a quelle che spesso si verificano in gara. I calciatori, come vedrete da tutorial, sono costretti ad affrontare questa situazione con una variabile controllata, determinata dal movimento di uno dei difensori. Per superarla essi dovranno scegliere e adottare una strategia comune determinata dal contesto, comunicarla tramite...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

ESERCITAZIONE PER MIGLIORARE LA CAPACITA’ MENTALE DEL GIOCATORE NELL’ESECUZIONE DEL CONTROLLO ORIENTATO E NELLA CONCLUSIONE IN PORTA

L’esercitazione si basa sul concetto di passaggio con l’interno piede (alternando una serie di destro ed una di sinistro ) da parte dei giocatori esterni (ognuno in possesso di un pallone) e la ricezione di interno orientata da parte del giocatore all’interno del quadrato utilizzando sia piede dx che quello sx a secondo del senso di...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more