“Attività elettrica nel DJ e nel CMJ, applicazioni pratiche nell’allenamento di forza del calciatore”

A cura del Prof Fabio Cavargini Il CMJ è un movimento fondamentale nello sport, nell’allenamento e nella riabilitazione, ed offre preziose informazioni sulla forza esplosiva, sulla efficienza muscolare e sulla capacità funzionale di un atleta. Come professionisti, comprendere i meccanismi e le applicazioni del CMJ può migliorare lo sviluppo della forza esplosiva di un atleta...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

“Metabolismo anaerobico e adattamenti nervosi e metabolici in funzione del tempo di lavoro, una proposta di allenamento per la performance del calciatore”

Così come l’allenamento aerobico induce delle modifiche nel sistema energetico aerobico (Vo2), l’allenamento anaerobico modifica il sistema ATP + PCr e quello glicolitico. Le Attività anaerobiche che impongono l’espressione della forza come il sollevamento pesi sollecitano in modo massiccio il sistema anaerobico alattacido. Così avviene in attività tipo Sprint training di durata massima di 6”....

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

“Una proposta di allenamento con circuito neuromuscolare metabolico per lo sviluppo dell’alta intensità nel calciatore”

I parametri che caratterizzano l’alta intensità (HI) nel calcio sono in gran parte correlati a periodi di attività compresi tra 3” fino ad un massimo di 10”. Le azioni che maggiormente esprimono (HI) dal punto di vista metabolico si possono catalogare con accelerazioni, corsa ad alta velocità > 20 km/h e sprint > 24/25 km/h....

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

“Pliometria e calcio, performance e riduzione del rischio infortuni”

A cura del Prof Fabio Cavargini La Pliometria è uno dei mezzi di sviluppo della forza che comporta notevoli miglioramenti dal punto di vista neuromuscolare e strutturale in riferimento alla potenza e alla forza eccentrica e concentrica applicata a terra. L’esercizio per eccellenza della pliometria è il drop jump ma anche altri esercizi come il...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

“Squat, Balzi bipodalici e apprendimento motorio reciproco nel processo di allenamento della forza del calciatore”

A cura del Prof Fabio Cavargini Quante volte è capitato, allenando calciatori di vedere ragazzi con grandi difficoltà nell’eseguire correttamente balzi bipodalici (Cmj). Gli stessi ragazzi che poi mostrano difficoltà nella corretta esecuzione dello squat. L’immagine sotto è esplicativa riguardo la catena cinetica che viene attivata sia nei balzi che nello squat. Sono riportate le...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

“Il rinforzo muscolare della parte superiore nel calciatore”

A cura del Prof Fabio Cavargini Il rinforzo muscolare della parte superiore “upper body” nel calciatore riveste a mio avviso un ruolo molto importante per ottimizzare la performance ma che molto spesso viene trascurato e forse sottostimato, gran parte delle volte questo aspetto dell’allenamento e’ lasciato alla volontà del singolo atleta, senza una logica progressione...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

“Proposta di allenamento della capacità di ripetere attività brevi ad alta intensità (RAHI) nel calciatore”

La capacità di ripetere attività brevi in contesto anaerobico alattacido (AAL) ed anche lattacido (AL) riveste un ruolo importante nelle attività che il calciatore esprime in gara e che si riferiscono in gran parte a tratti brevi svolti in accelerazione sia in linea che con cambi di senso effettuati ad alte potenze. Credo che per...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more

“Metabolic Recovery Sprint Training (MRST) nel calciatore disposto in campo su modulo di gioco 4-3-3”

La capacità di ripetere attività di accelerazioni ad alta intensità (dai 2,5 m/s2) e di sprint (dai 24 – 25 km/h) durante l’incontro e’ senza dubbio una qualità importante che il calciatore deve avere e che ritengo debba essere allenata nel microciclo e mesociclo con regolarità per il miglioramento della performance del singolo e della...

Questo contenuto è disponibile solo per chi è Abbonato.
Seleziona l'abbonamento "Abbonamento Master Coach, Abbonamento Premium, Abbonamento Gold (1 Mese di prova), e Abbonamento Full + Pdf "

Abbonati Subito!
Already a member? Accedi
Read more