Costruzione dal basso e contrattacco rapido
Lavoro proposto, visti i molti contenuti tattici in fase difensiva e offensiva, in ogni giorno della settimana. Adatto alle prime squadre e fino alle esordienti...
Leggi tuttoLavoro proposto, visti i molti contenuti tattici in fase difensiva e offensiva, in ogni giorno della settimana. Adatto alle prime squadre e fino alle esordienti...
Leggi tuttoLa mia idea di METODO CONTESTUALIZZATO è quella di mettere in simbiosi più metodologie e far si che in maniera molto semplificata un allenatore possa scegliere quale applicare al suo sistema di gioco. E’ un modo di comprendere l’allenamento, basato sull’efficienza ad alte prestazioni con un lavoro su pianificazione, periodizzazione, controllo dell’allenamento e sviluppo delle...
Leggi tuttoLavoro proposto come esercitazione, ad alta intensità, nella parte centrale dell’allenamento di metà settimana. Questo gioco, viste le tantissime transizioni positive/negative, allena le giocatrici a livello fisico ed a difendere in inferiorità numerica. Adatto alle Prime squadre e fino alle Esordienti. Obiettivi principali: Allenare le TRANSIZIONI....
Leggi tuttoLe mentalità sono le cose più difficili da creare, peggio ancora se sono da modificare, è molto più facile scrivere su una lavagna vuota che cancellare e poi correggere. Va da sé che coloro i quali riescono a farlo entrano di buon diritto nella categoria dei “grandi” e non sto parlando di merito risultati sul...
Leggi tuttoGiocatori: 10Spazio: 18 x 18 mtTempo: 2’30’’ x 5 rec 1’ SVILUPPO In uno spazio 18 x 18 mt, suddiviso a sua volta in 4 parti uguali, si gioca un 6 vs 4 dove i possessori sono schierati uno per lato del quadrato e due all’interno, mentre i difendenti sono zonati all’interno del proprio quadrante....
Leggi tuttoA cura di Francesco Bussone con la supervisione di Nicolo’ Dattoma (Responsabile Attività di base allenaremania.com Allenare il possesso palla vuol dire abituare una squadra a controllare la partita, in modo da limitare il tempo che gli avversari hanno la palla (partendo dal principio che se la mia squadra è in possesso non posso subire gol)....
Leggi tuttoLavoro realizzato da Maria Macrì (Coach professionista UEFA A e Responsabile Area Calcio Femminile del portale allenaremania.com). Anche Maria Macri’ si affida alle incredibili funzioni di Coach-gest Il lavoro è proposto come esercitazione nella parte centrale della seduta, dopo aver, nella messa in moto, toccato gli stessi temi. Adatto a prime squadre e fino alle giovanissime....
Leggi tuttoDATI PROFILO ALLENATORE Nome completo: Steven George Gerrard Data di nascita: 30/mag/1980 Luogo di nascita: Whiston Età: 38 Nationalità: Inghilterra ø-Tempo in carica da allenatore: 0,78 anni Glasgow Rangers Licenza: Licenza A UEFA Modulo preferito: 4-3-3 OBIETTIVI PRINCIPALI DELLA PROPOSTA Difendere piu’ alti possibile, evitando il lancio lungo e pressando l’avversario immediatamente dopo il primo tocco; Rimanere organizzati...
Leggi tuttoObiettivi principali dell’esercitazione: Obiettivi Tecnico/tattici Gestione del Possesso palla Pressione individuale Smarcamento Trasmissione e Ricezione orientata...
Leggi tuttoA cura di Aldo Nicolini L’ importanza della seconda palla è un particolare importante per abituare i giocatori a mantenere un livello di attenzione e concentrazione sempre elevato; inoltre crea l’abitudine a portare pressione sul giocatore avversario in possesso di palla. A volte può accadere di riconquistare la palla in una zona favorevole ed essere subito...
Leggi tutto