“Allenamento balistico di forza nel calciatore e correlazione con attività cinematiche in partita”
A cura del prof Fabio Cavargini Molti studi confermano l’importanza della (CI) coordinazione intermuscolare per la produzione di forza massimale. L’obiettivo primario rimane in allenamento lo schema motorio del movimento globale e non lo sviluppo della forza del muscolo isolato oppure il movimento di una singola articolazione. La forza esplosiva reattiva (FER) associata al tasso…